
Come sopravvivere ad un viaggio in traghetto passaggio ponte
I viaggi in nave passaggio ponte o li si ama o li si odia…. A me generalmente sono sempre piaciuti: il profumo del mare, la salsedine sulle labbra, il caldo sole che sfiora o brucia la pelle e la notte umida e ventosa hanno un loro fascino, oltre al tempo…
Continua a leggere

Val Concei: sentiero alla scoperta della bucolica valle
Fienili in legno, pittoresche abitazioni ravvivate dai colori dei fiori che sporgono dai balconi, pascoli erbosi e boschi odorosi, la Val Concei incanta tutti coloro che decidono di esplorarla seguendo il percorso naturalistico del fondovalle che permette di gustarsi appieno quest’ambiente bucolico che sembra uscire direttamente da un modo che…
Continua a leggere

Il Sentiero delle Sorgenti e il bosco incantato
Se avete voglia di fare una passeggiata nel bosco lungo un antico sentiero vi consigliamo il Sentiero delle Sorgenti. Il Sentiero delle Sorgenti si snoda infatti in un bellissimo bosco: bastano pochi passi per sprofondare nel silenzio assoluto interrotto solo da cinguettii e trilli diversi. Gli odori degli abeti,…
Continua a leggere

Cosa fare a dicembre 2019 in Toscana
Cosa fare a dicembre in Provincia di Massa Carrara Per tutto il mese di dicembre fino alla Vigilia di Natale Carrara ospiterà il nuovo Villaggio “Babbo Natale a Carrara”, un villaggio a misura di bambino, che animerà il centro storico dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18 e il…
Continua a leggere

Perché fare un viaggio in Tunisia con i bambini
Se si pensa ad un viaggio con bambini la Tunisia non è tra le prime mete a venire in mente, specialmente se si escludono a priori i villaggi turistici. In questo post vi spieghiamo perché la Tunisia può essere visitata con i bambini e perché alla nostra è piaciuta molto.…
Continua a leggere

Passeggiata alla Buca delle Fate
Una delle più belle spiagge della Toscana con un nome altrettanto suggestivo si trova in provincia di Livorno: è la Buca delle Fate, una spiaggia di sassi con grandi scogliere su cui è possibile sdraiarsi oppure ammirare il paesaggio. Il mare blu e azzurro, le acque limpide, il profilo dell’isola…
Continua a leggere

La Cittadella di Alessandria
La cittadella di Alessandria con le sue ampie mura costituisce una delle più grandi fortificazioni permanenti d’Europa, non ci siete mai stati? Allora leggete il nostro post. Venendo via dal nostro soggiorno a Bra, dove abbiamo avuto modo di conoscere più da vicino la storia e la cultura, anche enogastronomia,…
Continua a leggere

Kairouan
Kairouan è molto famosa per essere la quarta città santa dell’Islam e per l’antica tradizione nella produzione dei tappeti Kilim e l’altrettanto nota produzione di ceramiche. Ci siamo fermati a Kairouan mentre da Tozeur raggiungevamo Hammamet e ci ha colpito piacevolmente, con la sua atmosfera sacra, il colore dorato delle…
Continua a leggere

Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
Immerso nel verde paesaggio montano dall’acrocoro di Luserna si trova il Forte Campo Luserna, uno dei sette forti dell’Imperatore fatti costruire dall’impero austro-ungarico per difendere il territorio. Il Forte Campo Luserna fu teatro di una cruenta battaglia che in soli quattro giorni vide scaricare sulle possenti mura del forte…
Continua a leggere

Il Parco Zoo Falconara
Passare una piacevole giornata con la famiglia alla scoperta degli animali, sapendo di contribuire a finanziare dei progetti per la conservazione degli animali? È possibile al Parco Zoo Falconara! I bambini saranno entusiasti, vedere così tanti animali non è cosa da tutti i giorni… anche per gli adulti! Noi abbiamo…
Continua a leggere

2 settimane in Trentino con passeggino
Come meta del nostro primo viaggetto in famiglia (Lisa&Samu} abbiamo scelto il Trentino: durante un nostro precedente weekend nella regione infatti oltre ad innamorarci dei paesaggi e dell’architettura, avevamo notato la presenza di molti servizi per le famiglie tra cui anche una sentieristica da fare con passeggini. Per semplificare gli…
Continua a leggere

Tozeur, un’oasi nel deserto
Le mura delle case color oro e sabbia, i tappeti stesi, il caldo, il pranzo fatto in fretta in un locale lungo la strada, tutto mi è piaciuto di Tozeur. In passato Tozeur fu un punto di riferimento importante per le grandi carovane di cammelli che attraversavano il deserto, oggi…
Continua a leggere

Chott el Jerid: il lago salato
Distese di sale, acqua dai colori sgargianti, camminare verso il niente questo è quello che ci è rimasto più impresso del lago salato Chott el Jerid. Il lago oggi è facilmente raggiungibile grazie ad una strada che porta da Douz a Tozeur e che passa sopra il famoso lago salato…
Continua a leggere

Douz e il Sahara
Il deserto: l’immagine delle dune sabbiose, dell’infinito ripetersi del panorama, della monotonia del colore che si ripete, il camminare lento dei dromedari, hanno accompagnato spesso le mie fantasie di bambina e di adulta talvolta guidate da libri e da storie dal sapore affascinante e nomade, talvolta vere e proprie fantasticherie.…
Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario