Come ben sa chi ci segue, amiamo avventurarci in posti disabitati e sperduti, meglio se poco conosciuti. Abbiamo quindi deciso di proporvi la top 12 dei luoghi abbandonati in Toscana secondo i Rintronauti: troverete di tutto: dai castelli ai borghi fantasma, dagli alberghi con vasche termali alle ex-basi NATO abbandonate… .
FORSE PUÒ INTERESSARTI ANCHE: 7 TERME GRATUITE IN TOSCANA
I 12 luoghi abbandonati in Toscana preferiti dai Rintronauti:
1) Toiano, un incantevole borgo sulle colline palaiesi che ha suscitato anche l’interesse di Oliviero Toscani. Minacciato dai calanchi che lentamente cedono all’erosione, Toiano rischia di scomparire.
2) Rocca dei Vescovi, immersa nella florida natura della riserva del Berignone nel volterrano, è l’ideale per un’escursione domenicale.
3) Villa Saletta, vi affascinerà con la sua piazza centrale e la bella torre dell’orologio, l’impressione è quella che gli abitanti abbiano da poco lasciato le case o che la giornata non sia ancora iniziata e tutto sia ancora avvolto dalla bruma mattutina; è facilmente accessibile anche ai meno avventurosi. Purtroppo attualmente risulta non più visitabile.
4) Castelvecchio, un’intera città medioevale abbandonata che non puoi perderti se ti trovi a San Gimignano o a Volterra.
5) Ex ospedale psichiatrico di Volterra, un tempo un esempio per tutti gli ospedali psichiatrici oggi pian piano viene riconquistato dalla natura. Nei padiglioni Ferri è possibile ammirare le opere di Nof4.
6) Sul monte pisano c’è un piccolo paese dimenticato dai più: Mirteto, con case in pietra e il profumo di mirto che si diffonde nell’aria.
7) La villa Mirabella presso il Gabbro, una villa abbandonata che nasconde favolosi affreschi e un giardino molto interessante. Per sapere come visitarla clicca qui.
LEGGI ANCHE: I CASTELLI PIU’ BELLI DELLA TOSCANA E DINTORNI
8) La base NATO abbandonata sul Monte Giogo, un luogo surreale e unico, dominato da quattro enormi parabole per le comunicazioni radio. Un luogo che un amante dei posti abbandonati non può che esplorare!
9) L’albergo e la vasca termale abbandonati di San Michele alle Formiche, per rilassarsi dopo un’escursione fino all’omonimo eremo.
10) L’ex-manicomio di Ville Sbertoli, elegante e immerso in un rigoglioso parco vi affascinerà subito con il suo clima spettrale. Differente dagli altri manicomi poichè sembra più una dimora di lusso è interessantissimo da visitare e da fotografare. Per saperne di più clicca qui.
11) La città perduta di Vitozza, il più grande insediamento rupestre italiano di epoca medioevale che vi affascinerà con le sue grotte abitate fino a circa 200 anni fa e le storie di chi vi ha vissuto.
12) Castello di Sassoforte, un fantastico castello immerso nel bosco in provincia di Grosseto, di cui rimangono solo ruderi, ma non per questo è meno affascinante.
Se conoscete altri luoghi abbandonati da scoprire segnalateceli!!!!
#MyabbandonedPlaces: luoghi abbandonati in Toscana
Wow che meraviglia!! *__*
Il mio preferito è il 5, l’ospedale psichiatrico! Io li adoro!!!
Grazie per la partecipazione! 🙂 provvedo subito ad aggiungervi nella lista! Spero di ricevere presto altri post belli come questo da parte vostra! a prestooooo!! 🙂
Si è vero gli ex- ospedali psichiatrici hanno un fascino particolare!!! Grazie a te per la bella iniziativa! a presto!!! 🙂
Allora devi andare a visitare l’ex manicomio di Maggiano a Lucca , abbandonato da ca 20 anni , posto che mette i brividi già dal fuori , con tanto di sale operatorie e vecchie macchine per l’elettroshock . Ci sono delle telecamere ma non funzionano da anni , ci sono già stato una decina di volte e trovato sempre cose interessanti .
Ti ringraziamo, i suggerimenti ci fanno sempre piacere! Lo conoscevamo ma ancora non abbiamo avuto l’occasione di andarci!!!
meraviglia….
Vi segnalo Buriano, nei dintorni di Montecatini Val di Cecina.
Casa padronale con annessi e connessi, compresa chiesina.
Bellissimo e purtroppo abbandonato.
Saluti
Ciao Guido, grazie della segnalazione! Ci siamo stati un annetto fa, e abbiamo scritto il post, questo è il link: https://irintronauti.altervista.org/paese-morto-due-volte-buriano/, per vedere tutti i borghi abbandonati ti consigliamo questo: https://irintronauti.altervista.org/ghost-town-toscana/.
Grazie ancora! 🙂