
Val Concei: sentiero alla scoperta della bucolica valle
Fienili in legno, pittoresche abitazioni ravvivate dai colori dei fiori che sporgono dai balconi, pascoli erbosi e boschi odorosi, la Val Concei incanta tutti coloro che decidono di esplorarla seguendo il percorso naturalistico del fondovalle che permette di gustarsi appieno quest’ambiente bucolico che sembra uscire direttamente da un modo che…
Continua a leggere

Base Tuono e Lago Coe
Sembrerà strano ma tra i verdi pascoli, le malghe, le montagne e i piccoli paesini sormontati da campanili a punta del Trentino, si trova una base missilistica Nato. Sulle Alpi Cimbre infatti oltre che alle testimonianze della Grande Guerra ci sono anche emozionanti tracce della guerra fredda. La Base Tuono…
Continua a leggere

Il lago di Tovel: un lago da fiaba
Verde smeraldo, azzurro, turchese, verde acqua, blu scuro, le sfumature cromatiche delle acque del lago di Tovel farebbero invidia alla tavolozza del pittore più fornito. Incastonato tra le alte pareti del Parco Naturale Adamello – Brenta e incorniciato da un bosco ombroso e fitto, il lago di Tovel sembra…
Continua a leggere

Il Sentiero delle Sorgenti e il bosco incantato
Se avete voglia di fare una passeggiata nel bosco lungo un antico sentiero vi consigliamo il Sentiero delle Sorgenti. Il Sentiero delle Sorgenti si snoda infatti in un bellissimo bosco: bastano pochi passi per sprofondare nel silenzio assoluto interrotto solo da cinguettii e trilli diversi. Gli odori degli abeti,…
Continua a leggere

Il Lago di Ledro e la sua verde valle
Uno dei laghi più belli e con le acque più limpide del Trentino è il Lago di Ledro, lago di origine glaciale incastonato tra le montagne, nell’omonima bellissima Valle. Vicinissima al Lago di Garda, a solo mezzora dal turchese Lago di Tenno, la Valle di Ledro è calma e pacifica,…
Continua a leggere

Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
Immerso nel verde paesaggio montano dall’acrocoro di Luserna si trova il Forte Campo Luserna, uno dei sette forti dell’Imperatore fatti costruire dall’impero austro-ungarico per difendere il territorio. Il Forte Campo Luserna fu teatro di una cruenta battaglia che in soli quattro giorni vide scaricare sulle possenti mura del forte…
Continua a leggere

2 settimane in Trentino con passeggino
Come meta del nostro primo viaggetto in famiglia (Lisa&Samu} abbiamo scelto il Trentino: durante un nostro precedente weekend nella regione infatti oltre ad innamorarci dei paesaggi e dell’architettura, avevamo notato la presenza di molti servizi per le famiglie tra cui anche una sentieristica da fare con passeggini. Per semplificare gli…
Continua a leggere

Il lago di Tenno e il borgo di Canale
State cercando un lago dai contorni fiabeschi per nuotare, fare canoa, kayak o altri sport d’acqua o semplicemente godervi il sole su una spiaggetta solitaria, bagnata dalle dolci acque turchesi? Allora dovete andare al Lago di Tenno, ideale anche per chi ama passeggiare e fare escursioni. Dal Lago infatti partono…
Continua a leggere

Castel Belfort
I ruderi di Castel Belfort, dominati da un’alta torre merlata, non possono non attirare l’attenzione di chi transita sulla strada che va da Spormaggiore a Covedago. Del Castello sono ancora ben conservati il muro di cinta, la porta d’ingresso costituita da un arco a volta, la torre, oltre alla struttura…
Continua a leggere

Castel Thun, un palazzo d’epoca
Uno dei cestelli più belli e meglio conservati del Trentino è senz’altro Castel Thun. Poderoso e solenne Castel Thun domina dall’alto, del colle Belvesino, la bella val di Non e il paese di Vigo di Ton. Sorto intorno ad una mastio centrale probabilmente circondato da una palizzata in legno, la…
Continua a leggere

Castel Beseno, la più grande fortezza del Trentino
L’imponente e maestosa mole di Castel Beseno circondata da nuvoloni plumbei che si infrangono sulle montagne è uno dei nostri ricordi più vividi e piacevoli del nostro ultimo viaggio in Trentino. Castel Beseno domina da quasi mille anni la Vallagarina: situato in una splendida posizione panoramica è uno dei simboli…
Continua a leggere

Castel San Gottardo, il castello nella grotta
Incastonati in una cavità naturale scavata in una rupe che scende a strapiombo sulla Piana Rotaliana e sull’abitato di Mezzocorona, i ruderi di Castel San Gottardo sono dotati di un fascino unico. Appena si intravedono i resti abbandonati della fortificazione, affacciati sulla parete scoscesa, non si può che avere un…
Continua a leggere

L’Eremo degli orsi, il Santuario di San Romedio
Il Santuario di San Romedio è sicuramente uno dei più particolari e suggestivi dell’Europa cristiana: la sua struttura, simile ad un torrione un po’ storto , si erge su uno sperone roccioso al termine di un meraviglioso canyon. Ad incrementare la suggestione e il fascino dell’eremo, oltre allo stile gotico,…
Continua a leggere

Trentino: weekend tra eremi e castelli
Due giorni per assaporare le meraviglie del Trentino sono sicuramente troppo pochi: il patrimonio artistico, storico e naturale di questa regione del nord Italia è infatti immenso ma sicuramente bastano per rendersi conto della sua ricchezza culturale e per decidere di tornarci per esplorarlo con piu calma. Nonostante il tempo…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario