
Base Tuono e Lago Coe
Sembrerà strano ma tra i verdi pascoli, le malghe, le montagne e i piccoli paesini sormontati da campanili a punta del Trentino, si trova una base missilistica Nato. Sulle Alpi Cimbre infatti oltre che alle testimonianze della Grande Guerra ci sono anche emozionanti tracce della guerra fredda. La Base Tuono…
Continua a leggere

Il lago di Tovel: un lago da fiaba
Verde smeraldo, azzurro, turchese, verde acqua, blu scuro, le sfumature cromatiche delle acque del lago di Tovel farebbero invidia alla tavolozza del pittore più fornito. Incastonato tra le alte pareti del Parco Naturale Adamello – Brenta e incorniciato da un bosco ombroso e fitto, il lago di Tovel sembra…
Continua a leggere

Siti archeologici da vedere in Tunisia
La Tunisia è molto conosciuta per il suo mare azzurro, per le medine caratteristiche e per i classici paesini dai colori bianco e azzurro,meno per gli interessanti siti archeologici. Noi ne abbiamo visitati alcuni. Siti archeologici da vedere in Tunisia Di seguito troverete i siti archeologici che abbiamo visitato durante…
Continua a leggere

Perché fare un viaggio in Tunisia con i bambini
Se si pensa ad un viaggio con bambini la Tunisia non è tra le prime mete a venire in mente, specialmente se si escludono a priori i villaggi turistici. In questo post vi spieghiamo perché la Tunisia può essere visitata con i bambini e perché alla nostra è piaciuta molto.…
Continua a leggere

Cosa fare ad Hammamet
Hammamet è una delle mete più conosciute della Tunisia insieme a Sousse. In molti vi si recano per le famose strutture alberghiere a cinque stelle, per fare un bel bagno in mare e visitare la piccola medina. In realtà Hammamet si presta come un’ottima base per visitare antichi villaggi berberi…
Continua a leggere

Cosa fare a ottobre 2019 in Toscana
Ottobre è il mese delle caldarroste (ci saranno sagre in giro?), il mese delle passeggiate nei boschi tinti di giallo, rosso e arancione, il mese in cui arriva talvolta fa fatica uscire per il brutto tempo ma se c’è il sole è ancora tipiedo se non caldo. Ottobre è il…
Continua a leggere

La Cittadella di Alessandria
La cittadella di Alessandria con le sue ampie mura costituisce una delle più grandi fortificazioni permanenti d’Europa, non ci siete mai stati? Allora leggete il nostro post. Venendo via dal nostro soggiorno a Bra, dove abbiamo avuto modo di conoscere più da vicino la storia e la cultura, anche enogastronomia,…
Continua a leggere

Cosa fare a settembre 2019 in Toscana
Le giornate si accorciano, le giornate al mare assumono un colore dorato, qualche foglia inizia a cadere dagli alberi, le scuole riaprono e viene voglia di un buon piatto a base di funghi e di castagne: è ufficiale è arrivato settembre! Se avete qualche giorno di ferie vi segnaliamo un’interessante…
Continua a leggere

Tozeur, un’oasi nel deserto
Le mura delle case color oro e sabbia, i tappeti stesi, il caldo, il pranzo fatto in fretta in un locale lungo la strada, tutto mi è piaciuto di Tozeur. In passato Tozeur fu un punto di riferimento importante per le grandi carovane di cammelli che attraversavano il deserto, oggi…
Continua a leggere

La Morra: un borgo in mezzo alle Langhe
Per conoscere meglio Le Langhe, i loro vini e vigneti, degustare i piatti tipi ed ammirare i bei panorami il paese de La Morra è l’ideale. La Morra è un borgo immerso ne Le Langhe, in provincia di Cuneo, attorno al quale si coltivano vigneti pregiati che danno origine a…
Continua a leggere

Chott el Jerid: il lago salato
Distese di sale, acqua dai colori sgargianti, camminare verso il niente questo è quello che ci è rimasto più impresso del lago salato Chott el Jerid. Il lago oggi è facilmente raggiungibile grazie ad una strada che porta da Douz a Tozeur e che passa sopra il famoso lago salato…
Continua a leggere

Douz e il Sahara
Il deserto: l’immagine delle dune sabbiose, dell’infinito ripetersi del panorama, della monotonia del colore che si ripete, il camminare lento dei dromedari, hanno accompagnato spesso le mie fantasie di bambina e di adulta talvolta guidate da libri e da storie dal sapore affascinante e nomade, talvolta vere e proprie fantasticherie.…
Continua a leggere

5 paesaggi surreali da vedere una volta nella vita
Avete voglia di stupirvi? Di vedere luoghi surreali? A volte viaggiando capita di imbattersi in alcuni paesaggi che sembrano usciti direttamente dalla mente di qualche artista o scenografo folle. In questo post vi vogliamo segnalare 5 paesaggi surreali che secondo noi meritano di essere visti almeno una volta nella vita!…
Continua a leggere

Matmata e le case troglodite
Matmata con il suo paesaggio brullo, è un villaggio berbero, noto ai più perchè è stata il set di alcune scene di guerre stellari, che nasconde tra le sue colline aride case dall’architettura assai particolare. Il paesaggio arido, spoglio che è l’anticamera del deserto del Sahara si anima quando ci…
Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario