
Il salto dei beduini
Sono le prime fresche serate d’autunno, l’aria è carica di umidità e il vento scuote le poche foglie rimaste sugli alberi. Cerco di assorbire il calore dalla tazza di tè che ho tra le mani, e mentre osservo la scura superficie che si increspa, la mia mente ritorna ad un…
Continua a leggere

Le cose che ci ricorderemo della Giordania
La Giordania è una terra favolosa e sorprendente che abbiamo avuto la fortuna di scoprire la scorsa estate. Ecco un elenco de “Le cose che ci ricorderemo della Giordania“. I pick up dipinti che sfrecciano in strade caotiche. Le loro decorazioni allegre e colorate ci riportano indietro nel tempo, quando ognuno…
Continua a leggere

Come muoversi in Giordania
State programmando un viaggio in Giordania? Ecco alcuni consigli su come muoversi in Giordania e il racconto della nostra esperienza con tanto di dettagli. Gli aeroporti L’aeroporto principale della Giordania è l’International Queen Alia Airport, collegato con voli internazionali alle principali destinazioni mondiali. L’aeroporto è a circa 32 Km dalla…
Continua a leggere

Giordania: informazioni pratiche e tappe
Il nostro viaggio in Giordania: informazioni pratiche e tappe. Di solito programmiamo i nostri viaggi con largo anticipo: ci piace informarci e sviscerarne da casa ogni aspetto, il viaggio per noi non inizia il giorno della partenza ma con la sua programmazione. Quest’anno però a causa di una concomitanza di…
Continua a leggere

Amman
I Rintronauti ad Amman, la capitatale della Giordania. Diario di viaggio. Dopo la visita ad Hesban dobbiamo tornare nei pressi dell’aeroporto, per riportare l’auto presa a noleggio. L’impiegato della Sixt ci riporta all’International Qeen Alia e da li prendiamo l’autobus (3,75 JD a testa). Comunichiamo all’autista il nome del nostro albergo…
Continua a leggere

Jerash
Ci svegliamo nella pink room (Jordan River Hotel, Amman). Il Gentilissimo è un po’ in ritardo con la colazione, così lo attendiamo con un’altra ospite seduti nella buia ma graziosa sala mensa, spippolando ai cellulari. La colazione è immensa e buona, appesantiti come dopo il pranzo di Natale partiamo verso…
Continua a leggere

Il deserto di Lawrence d’Arabia: Wadi Rum
Wadi Rum è il deserto di Lawrence d’Arabia e è stata la penultima tappa tappa del nostro viaggio in Giordania. Sveglia alle 6 di mattina: il minibus passerà a prenderci alle 6.30 al nostro Hotel a Wadi Musa (Petra, Candles Hotel), tutto è già stato concordato con Attallah, il proprietario…
Continua a leggere

Mukawir
Dopo la visita a Al Karak ci dirigiamo verso Mukawir, dove arriviamo appena trenta minuti prima della chiusura. La collinetta conica che si staglia sullo sfondo del Mar Morto è molto ricca di storia: qua ballò Salomè per chiedere la testa di Giovanni Battista a Erode e qua fu decapitato…
Continua a leggere

Hesban
Ad Hesban siamo finiti quasi per caso. L’ultimo giorno a Madaba ci svegliamo convinti di andare alla ricerca di Salt, vecchia capitale della Giordania, che non troveremo mai. La tangenziale di Amman ci attira su di se e una volta saliti non riusciamo più a scendere. Facciamo un giro completo.…
Continua a leggere

I castelli del deserto orientale (Qasr Azraq, Qasr Amra e Qasr Kharana)
Il nostro terzo giorno in Giordania decidiamo di andare a visitare tre castelli nel deserto orientale (Qasr Azraq, Qasr Amra e Qasr Kharana). Abbiamo guardato la strada prima di partire dall’hotel di Madaba su maps, ma non siamo sicuri che il percorso sia così semplice da seguire come sembra sulla carta:…
Continua a leggere

La fortezza crociata di Al Karak
Il nostro secondo giorno in Giordania andiamo a visitare la fortezza di Al Karak un castello costruito dai crociati dalla prima metà del XII secolo per controllare i beduini e le vie carovaniere che da Damasco arrivavano fino a La Mecca. LEGGI ANCHE: LE COSE CHE CI RICORDEREMO DELLA GIORDANIA…
Continua a leggere

Madaba
Abbiamo scelto di soggiornare nella “ridente cittadina” di Madaba non tanto perchè attirati dalle sue vestigia cristiane ma quanto per la sua posizione centrale rispetto alle nostre zone di interesse e perchè meno caotica di Amman. Posiamo piede per la prima volta in Giordania alle 3 del mattino: il volo…
Continua a leggere

Un tuffo nel Mar Morto
Partiamo in direzione Mar Morto dal nostro Salomè Hotel a Madaba dopo una colazione non eccezionale e dopo esserci liberati della gentilissima receptionist. È la metà di luglio (il 16, per la precisione) e non è così caldo come comunemente ci si aspetterebbe in Giordania: alle 9 di mattina se…
Continua a leggere

Petra e Piccola Petra
“Petra…” ho sussurrato svegliandomi alle 5.30 di mattina. Quasi non potevamo crederci, domani avremmo visitato il sito archeologico che fin da piccoli aveva stimolato la nostra fantasia. Ci saremmo lasciati alle spalle Amman senza rimpianti (anche perchè sapevamo che ci saremmo tornati alla fine del viaggio) se non quello di…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario