Avete mai sentito parlare della Laguna blu sul torrente Lima e del suo emozionante ed innovativo Canyon Park? Noi ne avevamo sentito giusto qualche accenno da alcuni nostri lettori e così come al solito abbiamo deciso di andare a vedere con i nostri occhi di che cosa si trattava.
Tutti abbiamo visto almeno una volta nella vita il film Laguna blu e siamo rimasti incantati dagli splendidi paesaggi incontaminati in cui i due protagonisti si trovavano a crescere, la Laguna blu di cui vi parleremo oggi non ha però niente a che fare con il film se non per la sua splendida bellezza.
NELLE VICINANZE SI TROVA ANCHE: IL PONTE SOSPESO SUL TORRENTE LIMA
Il Torrente Lima nasce nei pressi dell’Abetone ed è famoso per la sua acqua limpida e nitida, lungo il suo corso infatti si trovano infinite polle da cui l’acqua sgorga direttamente dalle profondità della terra. Ad un certo punto della sua corsa verso il Serchio (il Lima è un suo affluente) il fiume si incunea in una stretta gola di pietra calcarea che l’acqua ha scolpito e levigato nel corso degli anni dando vita a forme strepitose ed affascinanti: le strette di Cocciglia, nei pressi dell’omonimo borgo. L’acqua è di un azzurro intenso e invitante e seppure la strada passi proprio sopra lo stretto sembra di essere in un altro mondo.Questa è la Laguna blu, una specie di piscina naturale che entra dentro la gola (l’accesso è libero), su cui si affaccia una spiaggetta sassosa da cui è possibile tuffarsi.
Cos’è il Canyon Park?
Ma le sorprese non finiscono qua perchè a Cocciglia è possibile godersi il Canyon in un modo incredibilmente originale: lanciandosi da teleferiche e camminando in equilibrio su ponti tibetani è possibile vedere le gole dal loro interno, ammirandone tutto il loro splendore e, divertendosi e mettendosi alla prova!
Il Canyon Park è infatti un parco avventura unico nel suo genere il percorso è stato creato dentro una gola e non sospeso sugli alberi!
Il Canyon Park è proprio questo: un modo per valorizzare la splendida gola sul torrente Lima garantendo il divertimento a tutti i coraggiosi che decideranno di provarlo!
Coloro che non se la sentono possono però godersi il fiume Lima e le strette di Cocciglia dalla spiaggetta sassosa che si apre sulla Laguna blu, ovviamente qualche tuffo è immancabile!
A noi camminare sospesi sulle acque azzurre del Lima, spenzolarci e lanciarci lungo le teleferiche è piaciuto tantissimo! Adrenalina e divertimento, oltre allo stupore per la bellezza delle strette, ideale per passare un paio d’ore diverse, per staccare da tutti e da tutto e per mettere alla prova le proprie capacità fisiche e mentali!!! 😉 Un’esperienza sicuramente da fare!!!
FORSE PUÒ INTERESSARTI ANCHE: L’INVISIBILE PAESE DI LUCCHIO
Il Canyon Park offre la possibilità di provare anche altre esperienze come il soft rafting, acqua trekking con tuffo finale e la possibilità di noleggiare SUP per pagaiare in piedi lungo la gola.
Canyon Park: informazioni pratiche
Il percorso è adatto a tutti, dai 10 anni in su, costa 20 euro a testa per gli adulti e 15 per i bambini e ci sono dei biglietti speciali per le famiglie. Il Parco è aperto da marzo a ottobre il week-end e i festivi, dall’11 giugno al 15 settembre sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18.
Il percorso viene sempre fatto con una guida con partenze orarie, il percorso dura circa 1 ora e 30 minuti. In caso di forti temporali con scariche elettriche e forte vento il Canyon Park sarà chiuso. Si raccomanda la prenotazione con alcuni giorni di anticipo, soprattutto durante il periodo estivo.
Come arrivare alla Laguna blu e al Canyon Park
La Laguna blu e il canyon Park si trovano lungo la SS12, strada provinciale dell’Abetone e del Brennero, tra Bagni di Lucca e La Lima.
Canyon Park
[email protected]
+39 327 6153483
Località Scesta, Bagni di Lucca 50022 (LU)
A Laguna blu ci posso arrivare a piedi?
Non interessa passare da Canyon Park (ho due bimbi piccoli). Grazie.
Sì, appena oltrepassato il ponte medievale devi svoltare a destra poco prima del baracchino del Canyon Park e seguire il sentiero. Ti faccio presente però che la spiaggetta è fatta di ciottoli di fiume abbastanza grandi, non so se sarà comoda con due bambini piccoli.