Vi ricordate il terribile incendio del 2018 che ridusse in cenere centinaia di alberi del Monte Pisano? Chi come noi vive da sempre alla sua ombra e ama passeggiare nei suoi boschi alla scoperta della sua storia (PER APPROFONDIRE LEGGI: Eremo di Rupecava e il misticismo del Monte Pisano, Eremo della Spelonca, La Rocca della Verruca), non può certo averlo dimenticato.
ADOTTA UN ALBERO SUL MONTE PISANO
Ebbene grazie all’iniziativa di Montepisano Tree è possibile mettere a frutto questi mesi di stop per rinverdire il nostro Monte e fare qualcosa di concreto per vederlo presto più bello di prima. È infatti possibile fare un versamento che permetterà di fornire ad un albero le cure necessarie per mantenerlo in vita e di farsi carico della manutenzione del bosco. Un bosco mantenuto secondo i dettami della corretta gestione forestale è un bosco più sicuro e meno vulnerabile.
Tutti possono adottare un albero, comodamente da casa, dal sito internet https://montepisanotree.org/: è possibile scegliere il tipo di albero: castagno, corbezzolo, acero, leccio ecc… e la posizione.
Noi ne abbiamo comprati due vicini e speriamo di poter presto andare a fare una bella passeggiata e mettere la targhetta personalizzata che viene fornita con alcuni tipi di adozione. È un ottima idea anche per fare un regalo originale e diverso.
Adotta un albero sul Monte Pisano – le adozioni
Ci sono tre tipi di adozioni la prima costa 9 euro è dà diritto ad un aggiornamento periodico e alla visibilità sul sito, la seconda a 19 euro dà diritto all’aggiornamento periodico, alla visibilità sul sito e alla targhetta con il nome o la dedica, e la terza, al costo di 59 euro dà diritto all’aggiornamento periodico, alla visibilità sul sito e alla targhetta con il nome o la dedica e alle cure a carico del progetto.
Appena avremo la possibilità, pubblicheremo le foto dei nostri alberi!