
Le chiese fortificate: una Transilvania insolita
Ad appena pochi chilometri dalle più rinomate località della Transilvania sorgono le deliziose ed affascinati chiese fortificate. Se siete stufi della caotica confusione che avvolge i più famosi castelli della Transilvania e sentite il bisogno di “vivere” qualcosa di più autentico e intimo delle dimore reali assediate da orde di…
Continua a leggere

Le chiese di legno del Maramures
Le chiese di legno del Maramures sono i “monumenti” che più rappresentano questa regione remota e autentica della Romania. Il legno qui è l’elemento principe: materiale da costruzione per le piccole e intime chiese ma anche il materiale prediletto per l’artigianato: cancelli, abitazioni, il legno qui viene finente e sapientemente…
Continua a leggere

La Miniera di Turda: un luna park sotterraneo:
La Miniera di Turda è una miniera di sale, in Transilvania, ed è senz’altro una delle più stravaganti e sensazionali che abbiamo mai visitato. TI PIACCIONO LE MINIERE? ALLORA POTREBBE INTERESSARTI IL FAVOLOSO MONDO SOTTERRANEO DELLA MINIERA DI…
Continua a leggere

Come ottenere il visto turistico in Laos?
Il Laos è una terra magica ed ospitale con i suoi villaggi lungo i fiumi, la vegetazione verde, l’accoglienza del suo popolo. Noi abbiamo scelto di fermarci solo a Luang Prabang per motivi di tempo ed è stata una delle mete che ho preferito del nostro viaggio tra Thailandia e…
Continua a leggere

Il gioiello del Kosovo: Prizren
Immersa tra bellissime montagne la cittadina di Prizren è costruita lungo il defluire del fiume Lumëbardh. Ristorantini e bar accompagnano il fiume, le vie e le strade principali brulicano di gente, di casette in legno e pietra lungo le strette strade e i piccoli ponti caratteristici che attraversano il fiume…
Continua a leggere

Cosa fare a Skopje e dintorni
Appena siamo arrivati a Skopje ci siamo chiesti se per caso avessimo sbagliato e fossimo entrati in un parco giochi: grandi anzi grandissime statue monumentali, fontane che cambiano getti d’acqua, ponti decorati in modo molto sfarzoso, solo dopo pochi passi invece attraversato l’antico ponte di pietra tutto cambia e ci…
Continua a leggere

Siti archeologici da vedere in Tunisia
La Tunisia è molto conosciuta per il suo mare azzurro, per le medine caratteristiche e per i classici paesini dai colori bianco e azzurro,meno per gli interessanti siti archeologici. Noi ne abbiamo visitati alcuni. Siti archeologici da vedere in Tunisia Di seguito troverete i siti archeologici che abbiamo visitato durante…
Continua a leggere

Perché fare un viaggio in Tunisia con i bambini
Se si pensa ad un viaggio con bambini la Tunisia non è tra le prime mete a venire in mente, specialmente se si escludono a priori i villaggi turistici. In questo post vi spieghiamo perché la Tunisia può essere visitata con i bambini e perché alla nostra è piaciuta molto.…
Continua a leggere

Cosa fare ad Hammamet
Hammamet è una delle mete più conosciute della Tunisia insieme a Sousse. In molti vi si recano per le famose strutture alberghiere a cinque stelle, per fare un bel bagno in mare e visitare la piccola medina. In realtà Hammamet si presta come un’ottima base per visitare antichi villaggi berberi…
Continua a leggere

Kairouan
Kairouan è molto famosa per essere la quarta città santa dell’Islam e per l’antica tradizione nella produzione dei tappeti Kilim e l’altrettanto nota produzione di ceramiche. Ci siamo fermati a Kairouan mentre da Tozeur raggiungevamo Hammamet e ci ha colpito piacevolmente, con la sua atmosfera sacra, il colore dorato delle…
Continua a leggere

Le oasi di montagna: Chebika, Tamerza e Mides
Sulle montagne vicino a Tozeur ci sono tre bellissime oasi di montagna: Chebika, Tamerza e Mides, antichi villaggi berberi abbandonati improvvisamente che mantengo un fascino unico e indimenticabile. Le oasi di montagna Chebika, Tamerza e Mides si trovano sulla catena montuosa del Jebel en-Nebeg in prossimità del confine algerino, nacquero…
Continua a leggere

Tozeur, un’oasi nel deserto
Le mura delle case color oro e sabbia, i tappeti stesi, il caldo, il pranzo fatto in fretta in un locale lungo la strada, tutto mi è piaciuto di Tozeur. In passato Tozeur fu un punto di riferimento importante per le grandi carovane di cammelli che attraversavano il deserto, oggi…
Continua a leggere

Chott el Jerid: il lago salato
Distese di sale, acqua dai colori sgargianti, camminare verso il niente questo è quello che ci è rimasto più impresso del lago salato Chott el Jerid. Il lago oggi è facilmente raggiungibile grazie ad una strada che porta da Douz a Tozeur e che passa sopra il famoso lago salato…
Continua a leggere

Douz e il Sahara
Il deserto: l’immagine delle dune sabbiose, dell’infinito ripetersi del panorama, della monotonia del colore che si ripete, il camminare lento dei dromedari, hanno accompagnato spesso le mie fantasie di bambina e di adulta talvolta guidate da libri e da storie dal sapore affascinante e nomade, talvolta vere e proprie fantasticherie.…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario