Il Natale si sta avvicinando, per entrare nell’atmosfera natalizia potete visitare i diversi presepi che sono allestiti nei borghi e nelle chiese toscane.
Tutti gli anni dall’8 dicembre al 6 gennaio a Castelfiorentino è possibile passeggiare tra i vicoli e le stradine del borgo antico tra una cinquantina di presepi artigianali, questo percorso prende il nome di La via dei presepi.
FORSE PUO’ INTERESSARTI ANCHE: IL PRESEPE ARTISTICO DI CIGOLI
La manifestazione è organizzata dall’Associazione All’Ombra di Membrino in collaborazione con il Comune di Castelfiorentino e la Misericordia, parte da piazza A. Gramsci e termina presso l’ex Oratorio di San Filippo, all’interno del quale è stato allestito un presepe molto suggestivo, una volta entrati occorre seguire la freccia che indica la grotta della natività per trovarsi in un percorso stretto e buio lungo il quale è possibile scorgere diverse ambientazioni accompagnate effetti meteorologici come pioggia, tuoni e lampi (che potrebbero far impaurire i bambini più piccoli) per giungere infine ad una innevata Gerusalemme, in cui si alternano il giorno e la notte.
Gli abitanti e i commercianti contribuiscono a questa iniziativa allestendo presepi differenti tra loro per materiale e scenografie nelle vetrine, nelle finestre, davanti ai cancelli e nelle chiese. Nei bar e nelle chiese sono disponibili le cartine ove è segnata la collocazione dei presepi.
Per maggiori informazioni questa è la pagina facebook dedicata alla manifestazione: La Via dei presepi a Castelfiorentino.