Crea sito
I Rintronauti: due toscani in viaggio
I Rintronauti: due toscani in viaggio
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo: I Rintronauti
    • Le cose cambiano le passioni restano
    • Media Kit e collaborazioni
    • Contatti
    • #DaDoveBlogghi
  • LA MAPPA DEI NOSTRI LUOGHI
  • CORTO RAGGIO
    • Toscana
      • Provincia di Pisa
        • Alla scoperta della villa Badia di Morrona e del suo vino
        • Bagni San Michele alle Formiche
        • Il borgo di Rivalto e le sue cascate
        • Cosa vedere in un weekend a Pisa
        • Camposanto Monumentale di Pisa
        • Calci: passione e tradizioni
        • Certosa di Calci
        • Cosa vedere sul Monte Pisano
        • Due Tombe etrusche a Volterra: Tomba Inghirami e Tomba Bianchi
        • Eremo della Spelonca
        • Ex- Ospedale Psichiatrico di Volterra
        • Escursione sulle traccie dell’antica ferrovia sul Ritasso
        • Il bosco di Tanali
        • Il Museo Piaggio e La Vespa
        • Il Ghiaccione
        • Il Teatro del Silenzio
        • Il piccolo bunker di Fornacette
        • La Badia Camaldolese che sfida le Balze
        • La Cascata dello Sterza e la Foresta di Caselli
        • La Grotta del Leone: una grotta dalla preistoria
        • La Badia perduta di San Pietro in Palazzuolo
        • Le Cateratte Ximeniane del Lago di Bientina
        • L’incantevole borgo di Vicopisano
        • L’Eremo di Rupecava e il misticismo del Monte Pisano
        • Masso delle Fanciulle
        • Mirteto
        • Monastero Buddista di Pomaia
        • Into the wild: la Riserva di Monterufoli, le miniere e le pozze del Trossa
        • La Miniera di Montecatini Val di Cecina
        • Le terme libere di Sasso Pisano: tra lavatoi e pozze naturali
        • L’anello di Alica
        • Museo di Storia Naturale di Calci
        • Palazzi segreti pisani: Palazzo alla Giornata e Palazzo Quarantotti
        • Passeggiata nella valgraziosa a passo d’asino
        • Presepe per presepe a Montegemoli
        • Rocca dei Vescovi
        • Rocca della Verruca
        • Rocca di Pietracassia
        • Rocca di Ripafratta
        • Rocca Sillana
        • Tempio di Minerva
        • Passeggiata al chiaro di luna al Tempio di Minerva
        • Sassa, Querceto e Canneto: tre borghi in Val di Cecina da visitare
        • Toiano
        • Tutta la magia delle valli remote di Montaione e dei calanchi
        • La Tenuta di San Rossore: un parco naturale a due passi dalla città
        • Torretta di Caprona
        • Tour tra colline, cantine e vino
        • Trekking alla scoperta dei Monti Pisani
        • La pozza verde sul Torrente Pavone
        • Un castello interattivo: il Castello dei Vicari
        • Un ostello in una villa ed ex biblioteca per scoprire la Valdera
        • Una passeggiata sulle mura di Pisa
        • Usiglian del Vescovo: un vigneto tra antiche dune
        • La villa nascosta sul Monte Pisano: Villa Bosniaski
        • Villa Saletta
        • Visitare la Torre del Conte Ugolino
        • Volterra
        • San Valentino e la via più romantica della Toscana
        • Sulle orme della strega della Valdera: Gostanza da Libbiano
        • Festeggiare Capodanno a primavera
      • Provincia di Firenze
        • Dove mangiare a Firenze: il Mercato Centrale
        • All’interno di una casa trecentesca fiorentina: Palazzo Davanzati
        • Una notte al museo…Stibbert
        • Il Castello di Cepparello
        • Il Mulinaccio
        • La Cascata di Moraduccio
        • La Sinagoga di Firenze: tra elementi moreschi, arabi e bizantini
        • La villa medicea di Poggio a Caiano
        • L’abbazia di Vallombrosa e la sua foresta incantata
        • Castel Sammezzano
        • Gli Orti del Parnaso e il dragone che sorveglia Firenze
        • Il parco di Villa Caruso Bellosguardo
        • La casa di Pinocchio – Castelfalfi
        • La via dei presepi di Castelfiorentino
        • Parco d’arte di Enzo Pazzagli
        • Un tuffo nel Pozzo Sfondato
        • Villa Deminoff e il Gigante del Pratolino
        • Villa La Petraia, una delle più belle ville medicee
        • Un angolo di Russia a Firenze: la Chiesa Ortodossa Russa
        • Tutta la magia delle valli remote di Montaione e dei calanchi
      • Provincia di Grosseto
        • Breve passeggiata a Cala Martina
        • Castello di Sassoforte
        • Diaccia Botrona: l’altra Maremma
        • Giardino dei Tarocchi
        • Il Castello della Pia dei Tolomei – Castel di Pietra
        • Il fiume Cornia e il Pozzo della Serraiola
        • Il Parco dell’Uccellina: un viaggio nel tempo
        • Il piccolo borgo di Capalbio
        • Le vie cave
        • Le spiaggette segrete del Farma
        • L’asceta che uccise il drago e l’Eremo di Malavalle
        • Luoghi insoliti: dormire in una yurta nella campagna toscana
        • Roselle e le sue mura ciclopiche
        • Un angolo di Tibet in Toscana: Merigar
        • La città etrusca scavata da Isidoro Falchi: Vetulonia
        • Vitozza
      • Provincia di Livorno
        • Visitare l’Amerigo Vespucci, un antico veliero
        • Visitare l’isola di Montecristo: si può?
        • La villa abbandonata di Mirabella
        • La spiaggia di Castel Sonnino: il molo che è diventata una piscina
        • L’Acquedotto di Colognole: un monumento perduto nel bosco
        • I caraibi in Toscana: l’isola di Pianosa
        • Baratti e Populonia
        • Passeggiata alla scoperta del promontorio di Populonia
        • Come visitare l’Isola di Gorgona
        • Costa degli Etruschi: cosa fare oltre al mare
        • Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno
        • Il Mausoleo abbandonato di Ciano
        • Isola di Gorgona
        • Le Terme del Corallo
        • Parco Archeominerario di San Silvestro
        • Itinerario tra i borghi della Val di Cornia
        • Passeggiata alla Buca delle Fate
        • Visitare Castel Sonnino
      • Provincia di Lucca
        • Antro del Corchia
        • La torre col ciuffo: Torre Guinigi
        • Campocatino e l’Eremo di San Viviano
        • Cascate di Candalla
        • Cascata di Malbacco
        • Col di Luco non è più un ghost town!!
        • Escursione in canoa alla scoperta del Lago di Massaciuccoli
        • Lago di Massaciuccoli in passeggino: tra bilance e natura
        • Il borgo fantasma di Bacchionero
        • Il campo di concentramento di Colle di Compito
        • Il Lago di Vagli e il borgo sommerso di Fabbriche di Careggine
        • Il borgo incantato di Isola Santa
        • Il borgo disabitato di Bergiola
        • Il borgo disabitato di Col di Favilla
        • La Cascata dell’Acquapendente
        • La Fortezza delle Verrucole
        • La Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia: tra Toscana e Giappone
        • La linea Gotica di Borgo a Mozzano
        • La Laguna blu e il Canyon Park sul torrente Lima
        • Le Parole D’Oro: acquedotto Nottolini
        • L’invisibile paese di Lucchio
        • Le Grotte del Vento
        • Ponte del Diavolo
        • Il Parco della Villa Reale di Marlia
        • Un eremo rupestre in Grafagnana
        • Un percorso alternativo della via Francigena: da Altopascio a Ponte a Cappiano lungo le vie d’acqua
      • Provincia di Massa-Carrara
        • Castiglion del Terziere: una storia d’amore inconsueta
        • Castello di Lusuolo
        • Bagnone: uno dei borghi più belli di Toscana
        • Mulazzo, una piccola sorprendente capitale
        • I misteri di Codiponte
        • Il Castello Malaspina di Massa
        • La ex-base NATO sul Monte Giogo
        • Lunigiana, la Scozia toscana
        • Gli Stretti di Giaredo
        • Itinerario tra le cave di marmo alla scoperta dei segreti dell’oro bianco di Carrara
        • Il Castello di Moneta
        • Il Castello Malaspina di Fosdinovo: tra leggende e fantasmi
        • Il Castello del Piagnaro e le misteriose stele della Lunigiana
        • Sulle tracce della Linea Gotica: Forte Bastione
        • Il rifugio antiaereo della Martana
        • Vinca
      • Provincia di Pistoia
        • Buggiano Castello
        • Castello della Sambuca
        • Pistoia e la Fortezza di Santa Barbara
        • Il Ponte sospeso sul Torrente Lima
        • I Rifugi antiaerei più estesi d’Europa e il Museo SMI
        • Sulle tracce dei resti dell’antica Pieve di Sant’Andrea di Furfalo e di Serra Pistoiese
        • Un ex- manicomio abbandonato: Ville Sbertoli
      • Provincia di Prato
        • Il misterioso altare di Pietramarina
        • Un castello normanno in Toscana
        • Rocca Cerbaia
        • Il Pozzo della Morte e la Cascata di Rio Buti
      • Provincia di Siena
        • Alla ricerca del Castiglion che dio sol sa
        • Bagni di Petriolo
        • Bagno Vignoni e le sue terme libere
        • Castel di Celsa e i suoi stupendi colori autunnali
        • Castello di Falsini
        • Castelvecchio sul Monte Cornocchio
        • Crete Senesi: un’escursione lunare
        • Escursione tra i boschi dei partigiani alla ricerca del Castello d’Elci
        • Il Castello di Cepparello
        • Il tunnel del Granduca
        • Il villaggio minerario di Siele
        • La Forra del Diavolo e Botro ai Buchi
        • La miniera di mercurio di Abbadia San Salvatore
        • Le acque pure e fresche del fiume Merse
        • L’Elsa viva: il fiume turchese
        • Cosa vedere nella Montagnola senese
        • Monteriggioni
        • La Balena bianca e Bagni San Filippo
        • Le vasche termali di San Casciano dei Bagni
        • L’antica piscina de Le Caldane
        • L’Eremo di Rosia e il Ponte della Pia
        • Il borgo fantasma di Montingegnoli
        • Il deserto dell’Accona e il Site Transitorie
        • In sella alla Vespa per il Vintage Tour in Val d’Orcia
        • San Galgano
        • Il Romitorio di Cetinale
        • San Gimignano
        • Siena
        • Siena con Opa Si Pass all inclusive
        • Il Parco Sculture del Chianti: stupore e meraviglia
        • Un tuffo nei Canaloni del Farma
        • 20.000 leghe sotto Chiusi
      • Provincia di Arezzo
        • Castello di Romena
        • Lucignano, il borgo a spirale
        • Le piscine naturali del Ciuffenna
        • Passeggiata tra i colori dell’autunno con gli asini nel castagneto
        • Il Pratomagno
        • Passeggiata con bambini dalla Fonte di Calcedonia a Passo Calla
        • Il borgo dove il tempo si è fermato: Loro Ciuffenna
        • Il borgo disabitato di Castelnuovo dei Sabbioni
        • Il castello di Montecchio Vesponi e il capitano John Hawkwood
        • Il Fiume Corsalone
        • Stia: un bagno dell’Arno
    • 10 cose da fare in Toscana
    • Esperienze indimenticabili con bambini in Toscana
    • 8 borghi imperdibili di Toscana
    • 7 meraviglie toscane, più 1
    • Le terme gratuite in Toscana
    • I siti archeologici più belli di Toscana
    • 8 spiagge imperdibili in Toscana
    • Fiumi balneabili in Toscana
    • Ghost town in Toscana
    • 6 escursioni da non perdere in Toscana
    • #MyabandonedPlace: luoghi abbandonati in Toscana
    • I castelli più belli della Toscana e dintorni
    • Toscana underground: cosa c’è sottoterra?
    • Posti insoliti dove dormire in Toscana
    • Toscana romantica: 5 esperienze speciali
    • Libri sulla Toscana: alcuni consigli
  • MEDIO RAGGIO
    • Abruzzo
      • L’Aquila dopo il terremoto
      • Rocca Calascio
      • Santo Stefano in Sessanio
      • Dove dormire e cosa mangiare nei dintorni di Rocca Calascio
    • Basilicata
      • Matera
      • Pietrapertosa e Castelmezzano
      • Volo dell’angelo
    • Emilia Romagna
      • Tre giorni sull’Appennino a caccia di fiumi e cascate
      • Weekend in Romagna
      • La Grotta Urlante e le piscine naturali del fiume Rabbi
      • Rocchetta Mattei
      • Il Castello di Torrechiara
      • La cascata dell’Acquacheta
      • La cascata e le piscine naturali dell’Alferello
      • La Cascata di Civorio, l’Eden romagnolo
      • Consigli per un weekend d’autunno: Bologna
      • Un weekend a San Marino
      • Il torrente Bidente di Pietrapazza: l’altra Romagna
    • Lazio
      • Tuscia explorer: tre giorni alla scoperta della Tuscia
      • Bunker Soratte
      • Civita di Bagnoregio
      • Ferentum
      • Il paese abbandonato di Celleno
      • Il sito rupestre di Sutri
      • La piramide etrusca di Bomarzo
      • Le terme libere di Viterbo
      • L’isola di Ventotene
      • Norchia Antica: esploratori per un giorno
      • Ostia Antica: un tuffo nel passato
      • Tivoli e Villa Adriana
      • Vitorchiano: tra Moai e medioevo
    • Liguria
      • Castello della Pietra
      • Un weekend a Genova
      • Trekking a Vernazza
      • Escursione tra i forti di Genova
      • 10 foto per farvi innamorare di Arcola
      • Il borgo marinaro di Tellaro
    • Lombardia
      • Un weekend tra Bergamo e il Lago d’Iseo
      • Monte Isola: nel cuore del Lago d’Iseo
      • Un giorno a Bergamo
      • Crespi d’Adda
      • Un weekend sul lago di Garda
      • Una giornata a Salò e al Vittoriale
      • Mantova
    • Marche
      • Il Parco Zoo Falconara
    • Piemonte
      • Torino
      • Il Forte di Gavi
      • La Morra: un borgo in mezzo alle Langhe
    • Il Castello di Grinzane Cavour
    • Puglia
      • La Cava dei Dinosauri
      • Salento
    • Umbria
      • Assisi
      • Gubbio
      • La Torre Gualterotta e altri tesori: escursione sulle tracce dell’Umbria nascosta
      • Un’eco-isola nel cuore dell’Umbria
      • Una città-ideale in Umbria: La Scarzuola
      • Montone: un autentico borgo umbro
    • Sicilia
      • L’isola del silenzio: Alicudi
    • Trentino Alto Adige
      • Trentino: weekend tra eremi e castelli
      • Base Tuono e Lago Coe
      • 2 settimane in Trentino con passeggino
      • Cosa fare in Val di Fiemme in estate
      • Castel San Gottardo, il castello nella grotta
      • Castel Belfort
      • Castel Beseno, la più grande fortezza del Trentino
      • Castel Thun, un palazzo d’epoca
      • La scienza a portata di tutti al Muse
      • L’Eremo degli orsi, il Santuario di San Romedio
      • Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
      • Il lago di Tovel: un lago da fiaba
      • Il Lago di Ledro e la sua verde valle
      • Il Sentiero delle Sorgenti e il bosco incantato
      • Val Concei: sentiero alla scoperta della bucolica valle
  • LUNGO RAGGIO
    • Europa
      • Albania
        • Perchè andare in vacanza in Albania
        • Viaggio in Albania: itinerario di 2 settimane
        • Viaggio in Albania: itinerario da Nord a Sud
        • Viaggiare in Albania con i bambini
        • Castelli d’Albania: i più affascinanti
        • Lago di Scutari
        • Un’escursione sul fiume Drin
        • Tirana: cosa fare e dove andare
        • Bunk’art
        • Berat: la città dalle mille finestre
        • Gjirokastër: la città dai molti nomi
        • Ksamil e il suo mare
        • Himare: tra borghi abbandonati e spiagge
        • Tepelene e il suo ponte sospeso
        • Valona
        • I dintorni di Valona: tra spiagge e castelli
        • I libri per viaggiare in Albania
      • Bosnia & Erzegovina
        • Perchè visitare la Bosnia
        • Monstar
        • Sarajevo
        • Visegrad
      • Bulgaria
        • Viaggio in Bulgaria: il nostro itinerario
        • Viaggiare in Bulgaria con i bambini
        • Perchè vistare la Bulgaria
        • Sofia: cosa vedere in un giorno
        • Belogradchik e la fortezza di Kaleto
        • Lovech: un paese senza tempo
        • Grotte di Devetashka e le cascate di Krushuna
        • Veliko Tarnovo: la capitale medievale degli Zar bulgari
        • Bulgaria: da Veliko Tranovo a Plovdiv: una strada tra villaggi tradizionali e monumenti comunisti
        • Plovdiv: i Romani in Bulgaria
        • Il Monastero di Rila e le Piramidi di Stob
        • I libri per viaggiare in Bulgaria
      • Croazia
        • Cosa non potete perdervi in Croazia
        • Spalato
      • Estonia
        • Tallinn: cosa fare in 3 giorni
        • Cosa fare a Tallinn con bambini
        • Rocca al Mare: un museo all’aria aperta
        • Lennusadam Seaplane Harbour: il museo del mare
      • Finlandia
        • Cosa fare un giorno a Helsinki
      • Francia
        • Weekend in Provenza-Alpi Marittime-Costa Azzurra
        • Antibes e Cap d’Anitbes
        • Vence e St Paul de Vence
      • Grecia
        • Scalo ad Atene, voglia di mare?
        • Viaggio in scooter alla scoperta della Grecia Continentale
        • Sognando la Grecia
        • Delfi: l’ombelico del mondo antico
        • Grecia: una settimana tra il Golfo di Orfani e il Golfo di Ierissos
        • Roupel Bunker: sulle orme della seconda guerra mondiale in Grecia
        • Salonicco: cosa vedere in un paio d’ore
        • Le Meteore: ad un passo dal cielo
        • Una città che non c’è più: Mystras
        • Micene
      • Macedonia (FYROM)
        • Bitola
        • Skopje
      • Montenegro
        • Perchè visitare il Montenegro
        • Kotor
        • Il monastero tra le rocce: il Monastero di Ostrog
      • Polonia
        • Cracovia, il cuore della Polonia
        • Il fascino di Cracovia d’Inverno
        • 7 posti da non perdere per mangiare e bere a Cracovia
        • Il favoloso mondo sotterraneo della Miniera di Sale di Wieliczka (Cracovia)
        • Auschwitz e Birkenau: l’orrore dell’uomo
        • Skansen di Lublino
        • Varsavia
        • Libri per viaggiare in Polonia
      • Portogallo
        • Come muoversi a Lisbona
        • Family trip: Lisbona
        • Lisbona in 3 giorni
        • Belem: la porta sull’oceano di Lisbona
        • Quello che non vi dicono su Sintra
        • La Quinta da Regaleira: una villa fiabesca
        • Visitare il Cristo Rei
        • Cascais: un borgo sull’oceano nei dintorni di Lisbona
      • Repubblica Ceca
        • Una delle città più romantiche d’europa: Český Krumlov
      • Serbia
        • Belgrado
        • Moka Gora
      • Slovenia
        • 5 buoni motivi per visitare la Slovenia
        • Big Berry: un glamping tra natura e design
        • La Slovenia più autentica: la Bela Krajina
        • Lubiana, la capitale green d’Europa
      • Spagna
        • Valencia in 3 giorni
      • Ungheria
        • Fuga a Budapest
    • America
      • Messico
        • Viaggio in Messico: itinerario di 16 giorni
        • Come muoversi in Messico
        • Oaxaca: il Messico che ti immagini
        • San Cristobal De Las Casas
        • San Juan de Chamula e i suoi riti maya e cristiani
        • Le cascate di Agua Azul e Misola Hà
        • Palenque: tra giungla, cascate e rovine
        • Le cascate di Roberto Barrios
        • La remota Selva Lacandona e il sito di Bonampak
        • La città maya perduta nella giungla: Yaxchilan
        • Calakmul, la città perduta nella giungla
        • La Laguna di Bacalar
        • Tulum: spiagge caraibiche e rovine maya
        • La città coloniale di Valladolid e i suoi cenotes
        • Chichén Itzá: una delle sette meraviglie del mondo moderno
        • Città del Messico: toccata e fuga
        • I libri per viaggiare in Messico
    • Asia
      • Cambogia
        • In viaggio col Monsone (Thailandia, Laos, Cambogia)
        • Come comportarsi in Thailandia, Laos e Cambogia
        • Come comportarsi in un tempio buddista
        • Angkor Wat in 3 giorni
        • Il villaggio galleggiante di Kompong Pluk
        • Il visto in Cambogia
        • Perchè non ci è piaciuta Siem Reap
      • Giordania
        • Giordania: informazioni pratiche e tappe
        • Come muoversi in Giordania
        • Madaba
        • Al Karak
        • Mukawir
        • Un tuffo nel Mar Morto
        • I castelli del deserto orientale (Qasr Azraq, Qasr Amra e Qasr Kharana)
        • Hesban
        • Jerash
        • Petra e Piccola Petra
        • Wadi Rum
        • Amman
      • India
        • Viaggio in Rajasthan (India) di 15 giorni
        • Come muoversi in India
        • Visto turistico per l’India: non è facile come sembra
        • Taj Mahal: la poesia dell’architettura
        • La città abbandonata di Fatehpur Sikri
        • L’ipnotico pozzo di Chand Baori
        • Jaipur: la città rosa del Rajasthan
        • Amber Fort
        • Udaipur, la Venezia d’Oriente
        • La città santa degli Indù: Pushkar
        • Jaisalmer, la città alle porte del deserto
        • La nostra tragicomica esperienza nel deserto del Thar
        • La città blu del Rajasthan e il suo forte: Jodhpur
        • Siamo stati a Varanasi?!?
        • Andare da Pushkar a Jaisalmer
      • Israele
        • Viaggio tra Israele e Giordania: itinerario di 12 giorni
        • I libri da leggere per viaggiare tra Israele e Palestina
        • Masada
        • Gerusalemme
        • Perchè non ci sono piaciuti Haifa e i giardini pensili di Bahai
        • I libri da leggere per viaggiare tra Israele e Palestina
      • Laos
        • In viaggio col Monsone (Thailandia, Laos, Cambogia)
        • Come comportarsi in Thailandia, Laos e Cambogia
        • Come comportarsi in un Tempio Buddista
        • Luang Prabang
        • Pakbeng: un villaggio laotiano sul Mekong
        • Sul Mekong con la slow boat
        • Tak Bat, la cerimonia delle offerte
      • Thailandia
        • In viaggio col Monsone (Thailandia, Laos, Cambogia)
        • Come comportarsi in Thailandia, Laos e Cambogia
        • Come comportarsi in un tempio buddista
        • La capitale perduta di Ayuttaya
        • Chiang Mai
        • Come arrivare dall’aeroporto al centro di Chiang Mai
        • Il villaggio tribale Doi Pui
        • Andare da Chiang Mai a Chiang Rai
        • Una divertente escursione da Chiang Mai
        • Chiang Rai
        • Un tempio pop: Wat Rong Khun (White Temple)
        • Un giorno nella giungla facendo trekking in Thailandia
        • Una piccola cittadina di frontiera: Chiang Khong
        • Il mercato galleggiante di Dumnoen Saduak
      • Turchia
        • Andare dall’Aeroporto di Ataturk a Sultanahmet
        • Turchia: informazioni pratiche e tappe
        • Come muoversi in Turchia
        • Cappadocia
        • La città fondata dalle Amazzoni: tra rovine e modernità
        • Tuz Gölü
        • Pamukkale, Hierapolis, Afrodisia
        • Sirince
        • Istanbul
        • #8ore a Istanbul – Cosa vedere a Istanbul in 1 giorno
        • Itinerario insolito alla scoperta della vera Istanbul: Fatih, Fener, Balat
        • La truffa del ciabattino
    • Africa
      • Marocco
        • Itinerario di una settimana in Marocco tra Fez e Chefchaouen
        • Itinerario di una settimana da Marrakech al deserto
        • I libri per viaggiare in Marocco
        • Le 5 migliori kasbah del Marocco
        • Due giorni a Marrakech
        • Dell’incontro con una nomade del deserto ed altre amenità intorno a Merzouga
        • Il deserto del Sahara e le dune dell’Erg Chebbi
        • La città più tradizionalista del Marocco: Fes
        • Come muoversi a Fes
        • La città santa di Moulay Idriss
        • La medina di Sefrou e le case-grotta di Bhalil
        • Volubilis: un’antica città romana in Marocco
        • L’altra città imperiale: Meknes
        • La città blu bella tra le vette: Chefchaouen
        • I libri per viaggiare in Marocco
      • Tunisia
        • Perché fare un viaggio in Tunisia con i bambini
        • Itinerario di 10 giorni in Tunisia
        • Tunisi
        • Matmata e le case troglodite
        • Sousse e la sua medina
        • Tozeur, un’oasi nel deserto
        • Chott el Jerid: il lago salato
        • Le oasi di montagna: Chebika, Tamerza e Mides
        • Kairouan
        • Cosa fare ad Hammamet
        • Libri da leggere per un viaggio in Tunisia
        • Siti archeologici da vedere in Tunisia
  • VIAGGIARE CON BAMBINI
    • TOSCANA IN PASSEGGINO
      • La via degli acquedotti in passeggino
    • Esperienze indimenticabili con bambini in Toscana
    • Viaggiare in Albania con i bambini
    • Viaggiare in Bulgaria con i bambini
    • Perché fare un viaggio in Tunisia con i bambini
    • Cosa fare a Tallinn con bambini
    • 5 cose che possono essere utili per intrattenere i bambini in viaggio
    • Viaggiare con i bambini sì o no?
    • Viaggiare con un neonato
    • Prendere l’aereo con bambini piccoli
    • 5 paesaggi surreali da vedere una volta nella vita
    • Il battesimo dell’aria
    • Passeggiata con bambini dalla Fonte di Calcedonia a Passo Calla
    • Casa della Befana
    • Passeggiata nella valgraziosa a passo d’asino
    • Parco Archeominerario di San Silvestro
    • Passeggiata alla Buca delle Fate
    • Una notte al museo…Stibbert
    • Big Berry: un glamping tra natura e design
    • Il Parco Zoo Falconara
    • 10 idee per le vacanze natalizie con i bambini
  • TOSCANA IN PASSEGGINO
    • La via degli acquedotti in passeggino
    • Lago di Massaciuccoli in passeggino: tra bilance e natura
  • IMPRESSIONI ED ESPRESSIONI
    • Libri e viaggi
      • 8 libri per un viaggiatore
      • Libri per piccoli viaggiatori
      • Libri sulla Toscana: alcuni consigli
      • Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
      • 5 classici per l’estate
      • I libri e la montagna
      • I libri per viaggiare in Albania
      • Libri per un viaggio in Bosnia
      • I libri per viaggiare in Bulgaria
      • Libri per un viaggio in Giordania
      • I libri per viaggiare in Marocco
      • I libri per viaggiare in Messico
      • I libri per viaggiare tra Israele e Palestina
      • Libri per viaggiare in Polonia
      • I libri per un un viaggio a Tallin
      • Libri per un viaggio in Turchia
      • Libri da leggere per un viaggio in Tunisia
    • I siti archeologici più belli
    • 13 regali per un viaggiatore
    • Cosa metto in valigia?
    • Le applicazioni per i viaggiatori
    • Il salto dei beduini
    • Come fare i bagagli per viaggiare in scooter
    • #dimmicosaleggi #10libri da portarsi in Siberia
    • Il potere del Mutabbal
    • La ricetta che fece svenire un imam
    • #guardacomeviaggio
    • Nati per viaggiare
    • Noi partiamo: e il gatto?
    • Sulle orme della strega della Valdera: Gostanza da Libbiano
    • Perchè visitare la Provincia di Pisa #insiders
    • Il Campeggio
    • Idee regalo insolite? Ecco le nostre proposte
    • La provincia di Pisa a tavola #insiders
    • Le cose che ci ricorderemo della Giordania
    • Liebster Blog Award
    • Perchè fare un lungo scalo può essere un’opportunità
    • Consigli per viaggiare fai-da-te e low cost
    • Tre idee insolite per l’ultimo dell’anno
    • 9 consigli su come contrattare in viaggio
  • SPECIALE TREKKING
    • Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
    • Trekking a Vernazza
    • Trekking sui Monti Pisani
    • Un giorno nella giungla facendo trekking in Thailandia
    • Il Pratomagno
    • Passeggiata alla Buca delle Fate
    • Breve passeggiata a Cala Martina
    • Passeggiata con bambini dalla Fonte di Calcedonia a Passo Calla
    • Passeggiata alla scoperta del promontorio di Populonia
    • Adotta un albero sul Monte Pisano
    • Il borgo di Rivalto e le sue cascate
    • Escursione sulle tracce dell’antica ferrovia sul Ritasso
    • Escursione tra i boschi dei partigiani alla ricerca del Castello d’Elci
    • Escursione tra i forti di Genova
    • Una divertente escursione da Chiang Mai

Categoria: Laos

Pakbeng: un villaggio laotiano sul Mekong
Scritto il Febbraio 1, 2016
Pubblicato inLaos , LUNGO RAGGIO

Pakbeng: un villaggio laotiano sul Mekong

Pakbeng (o Pak beng) è un piccolo villaggio sulla sponda sinistra del fiume Mekong, nel Laos settentrionale, con una insolita concentrazione di guesthouse e ristoranti a causa del notevole numero di turisti che verso le 18 si riversano nel paese. Il villaggio ha un piccolo molo dove attraccano le slow… Continua a leggere
Luang Prabang
Scritto il Settembre 29, 2015Gennaio 14, 2017
Pubblicato inIspirazione di viaggi , Laos , LUNGO RAGGIO , SPECIALE INVERNO

Luang Prabang

Luang Prabang, l’antica capitale del Laos e oggi Patrimonio Mondiale dell’Umanità, ci ha conquistati fin dal primo sguardo: i suoi edifici in stile coloniale con le pareti bianche, i tetti rossi e le decorazioni di teak marrone e in oro sono circondati dal verde intenso delle foglie di banano, dai robusti… Continua a leggere
Tak Bat, la cerimonia delle offerte
Scritto il Settembre 23, 2015Agosto 30, 2017
Pubblicato inLaos , LUNGO RAGGIO

Tak Bat, la cerimonia delle offerte

In Laos tutte le mattine all’alba i monaci escono dai monasteri con le loro tuniche arancioni e scendono nelle strade del villaggio o della città per ricevere l’elemosina dalla popolazione. Questa cerimonia prende il nome di Tak Bat. Il tutto si svolge in silenzio, con calma e precisione. LEGGI ANCHE:… Continua a leggere
Sul Mekong con la slow boat
Scritto il Agosto 16, 2015Settembre 6, 2016
Pubblicato inLaos , LUNGO RAGGIO

Sul Mekong con la slow boat

Nel nostro viaggio col monsone abbiamo ritagliato due giorni per discendere lentamente il Mekong con la slow boat, una lunga barca con il fondo piatto e dai colori sgargianti che ci ha trasportato da Huay Xai (in Laos, provincia di Bokeo) fino a Luang Prabang. Il Mekong è uno dei… Continua a leggere
Come comportarsi in Thailandia, Laos e Cambogia
Scritto il Agosto 10, 2015Giugno 3, 2016
Pubblicato inCambogia , Laos , LUNGO RAGGIO , Thailandia

Come comportarsi in Thailandia, Laos e Cambogia

Rispettare i paesi e le persone incontrate durante un viaggio è fondamentale per chiunque si definisca o si riconosca nell’immagine del viaggiatore. Per questo è bene informarsi sulle regole da rispettare e i modi in cui comportarsi nei paesi dove ci si reca, onde evitare di offendere inavvertitamente il nostro… Continua a leggere
Vuoi abilitare le notifiche?
Vuoi scoprire sempre nuovi posti con noi?
Iscriviti e ricevi le ultime notizie!!!
Attiva

Cerca i vecchi post del nostro blog

I Rintronauti: due toscani in viaggio sui Social Network

La mappa dei nostri luoghi

Imparare l’inglese divertendosi

Fai imparare a tuo figlio l’inglese divertendosi! Clicca qui ed ottieni una lezione di prova e 15 euro di sconto se vorrai iscrivere tuo figlio!Imparare l'inglese divertendosi

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo: I Rintronauti
    • Le cose cambiano le passioni restano
    • Media Kit e collaborazioni
    • Contatti
    • #DaDoveBlogghi
  • LA MAPPA DEI NOSTRI LUOGHI
  • CORTO RAGGIO
    • Toscana
      • Provincia di Pisa
        • Alla scoperta della villa Badia di Morrona e del suo vino
        • Bagni San Michele alle Formiche
        • Il borgo di Rivalto e le sue cascate
        • Cosa vedere in un weekend a Pisa
        • Camposanto Monumentale di Pisa
        • Calci: passione e tradizioni
        • Certosa di Calci
        • Cosa vedere sul Monte Pisano
        • Due Tombe etrusche a Volterra: Tomba Inghirami e Tomba Bianchi
        • Eremo della Spelonca
        • Ex- Ospedale Psichiatrico di Volterra
        • Escursione sulle traccie dell’antica ferrovia sul Ritasso
        • Il bosco di Tanali
        • Il Museo Piaggio e La Vespa
        • Il Ghiaccione
        • Il Teatro del Silenzio
        • Il piccolo bunker di Fornacette
        • La Badia Camaldolese che sfida le Balze
        • La Cascata dello Sterza e la Foresta di Caselli
        • La Grotta del Leone: una grotta dalla preistoria
        • La Badia perduta di San Pietro in Palazzuolo
        • Le Cateratte Ximeniane del Lago di Bientina
        • L’incantevole borgo di Vicopisano
        • L’Eremo di Rupecava e il misticismo del Monte Pisano
        • Masso delle Fanciulle
        • Mirteto
        • Monastero Buddista di Pomaia
        • Into the wild: la Riserva di Monterufoli, le miniere e le pozze del Trossa
        • La Miniera di Montecatini Val di Cecina
        • Le terme libere di Sasso Pisano: tra lavatoi e pozze naturali
        • L’anello di Alica
        • Museo di Storia Naturale di Calci
        • Palazzi segreti pisani: Palazzo alla Giornata e Palazzo Quarantotti
        • Passeggiata nella valgraziosa a passo d’asino
        • Presepe per presepe a Montegemoli
        • Rocca dei Vescovi
        • Rocca della Verruca
        • Rocca di Pietracassia
        • Rocca di Ripafratta
        • Rocca Sillana
        • Tempio di Minerva
        • Passeggiata al chiaro di luna al Tempio di Minerva
        • Sassa, Querceto e Canneto: tre borghi in Val di Cecina da visitare
        • Toiano
        • Tutta la magia delle valli remote di Montaione e dei calanchi
        • La Tenuta di San Rossore: un parco naturale a due passi dalla città
        • Torretta di Caprona
        • Tour tra colline, cantine e vino
        • Trekking alla scoperta dei Monti Pisani
        • La pozza verde sul Torrente Pavone
        • Un castello interattivo: il Castello dei Vicari
        • Un ostello in una villa ed ex biblioteca per scoprire la Valdera
        • Una passeggiata sulle mura di Pisa
        • Usiglian del Vescovo: un vigneto tra antiche dune
        • La villa nascosta sul Monte Pisano: Villa Bosniaski
        • Villa Saletta
        • Visitare la Torre del Conte Ugolino
        • Volterra
        • San Valentino e la via più romantica della Toscana
        • Sulle orme della strega della Valdera: Gostanza da Libbiano
        • Festeggiare Capodanno a primavera
      • Provincia di Firenze
        • Dove mangiare a Firenze: il Mercato Centrale
        • All’interno di una casa trecentesca fiorentina: Palazzo Davanzati
        • Una notte al museo…Stibbert
        • Il Castello di Cepparello
        • Il Mulinaccio
        • La Cascata di Moraduccio
        • La Sinagoga di Firenze: tra elementi moreschi, arabi e bizantini
        • La villa medicea di Poggio a Caiano
        • L’abbazia di Vallombrosa e la sua foresta incantata
        • Castel Sammezzano
        • Gli Orti del Parnaso e il dragone che sorveglia Firenze
        • Il parco di Villa Caruso Bellosguardo
        • La casa di Pinocchio – Castelfalfi
        • La via dei presepi di Castelfiorentino
        • Parco d’arte di Enzo Pazzagli
        • Un tuffo nel Pozzo Sfondato
        • Villa Deminoff e il Gigante del Pratolino
        • Villa La Petraia, una delle più belle ville medicee
        • Un angolo di Russia a Firenze: la Chiesa Ortodossa Russa
        • Tutta la magia delle valli remote di Montaione e dei calanchi
      • Provincia di Grosseto
        • Breve passeggiata a Cala Martina
        • Castello di Sassoforte
        • Diaccia Botrona: l’altra Maremma
        • Giardino dei Tarocchi
        • Il Castello della Pia dei Tolomei – Castel di Pietra
        • Il fiume Cornia e il Pozzo della Serraiola
        • Il Parco dell’Uccellina: un viaggio nel tempo
        • Il piccolo borgo di Capalbio
        • Le vie cave
        • Le spiaggette segrete del Farma
        • L’asceta che uccise il drago e l’Eremo di Malavalle
        • Luoghi insoliti: dormire in una yurta nella campagna toscana
        • Roselle e le sue mura ciclopiche
        • Un angolo di Tibet in Toscana: Merigar
        • La città etrusca scavata da Isidoro Falchi: Vetulonia
        • Vitozza
      • Provincia di Livorno
        • Visitare l’Amerigo Vespucci, un antico veliero
        • Visitare l’isola di Montecristo: si può?
        • La villa abbandonata di Mirabella
        • La spiaggia di Castel Sonnino: il molo che è diventata una piscina
        • L’Acquedotto di Colognole: un monumento perduto nel bosco
        • I caraibi in Toscana: l’isola di Pianosa
        • Baratti e Populonia
        • Passeggiata alla scoperta del promontorio di Populonia
        • Come visitare l’Isola di Gorgona
        • Costa degli Etruschi: cosa fare oltre al mare
        • Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno
        • Il Mausoleo abbandonato di Ciano
        • Isola di Gorgona
        • Le Terme del Corallo
        • Parco Archeominerario di San Silvestro
        • Itinerario tra i borghi della Val di Cornia
        • Passeggiata alla Buca delle Fate
        • Visitare Castel Sonnino
      • Provincia di Lucca
        • Antro del Corchia
        • La torre col ciuffo: Torre Guinigi
        • Campocatino e l’Eremo di San Viviano
        • Cascate di Candalla
        • Cascata di Malbacco
        • Col di Luco non è più un ghost town!!
        • Escursione in canoa alla scoperta del Lago di Massaciuccoli
        • Lago di Massaciuccoli in passeggino: tra bilance e natura
        • Il borgo fantasma di Bacchionero
        • Il campo di concentramento di Colle di Compito
        • Il Lago di Vagli e il borgo sommerso di Fabbriche di Careggine
        • Il borgo incantato di Isola Santa
        • Il borgo disabitato di Bergiola
        • Il borgo disabitato di Col di Favilla
        • La Cascata dell’Acquapendente
        • La Fortezza delle Verrucole
        • La Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia: tra Toscana e Giappone
        • La linea Gotica di Borgo a Mozzano
        • La Laguna blu e il Canyon Park sul torrente Lima
        • Le Parole D’Oro: acquedotto Nottolini
        • L’invisibile paese di Lucchio
        • Le Grotte del Vento
        • Ponte del Diavolo
        • Il Parco della Villa Reale di Marlia
        • Un eremo rupestre in Grafagnana
        • Un percorso alternativo della via Francigena: da Altopascio a Ponte a Cappiano lungo le vie d’acqua
      • Provincia di Massa-Carrara
        • Castiglion del Terziere: una storia d’amore inconsueta
        • Castello di Lusuolo
        • Bagnone: uno dei borghi più belli di Toscana
        • Mulazzo, una piccola sorprendente capitale
        • I misteri di Codiponte
        • Il Castello Malaspina di Massa
        • La ex-base NATO sul Monte Giogo
        • Lunigiana, la Scozia toscana
        • Gli Stretti di Giaredo
        • Itinerario tra le cave di marmo alla scoperta dei segreti dell’oro bianco di Carrara
        • Il Castello di Moneta
        • Il Castello Malaspina di Fosdinovo: tra leggende e fantasmi
        • Il Castello del Piagnaro e le misteriose stele della Lunigiana
        • Sulle tracce della Linea Gotica: Forte Bastione
        • Il rifugio antiaereo della Martana
        • Vinca
      • Provincia di Pistoia
        • Buggiano Castello
        • Castello della Sambuca
        • Pistoia e la Fortezza di Santa Barbara
        • Il Ponte sospeso sul Torrente Lima
        • I Rifugi antiaerei più estesi d’Europa e il Museo SMI
        • Sulle tracce dei resti dell’antica Pieve di Sant’Andrea di Furfalo e di Serra Pistoiese
        • Un ex- manicomio abbandonato: Ville Sbertoli
      • Provincia di Prato
        • Il misterioso altare di Pietramarina
        • Un castello normanno in Toscana
        • Rocca Cerbaia
        • Il Pozzo della Morte e la Cascata di Rio Buti
      • Provincia di Siena
        • Alla ricerca del Castiglion che dio sol sa
        • Bagni di Petriolo
        • Bagno Vignoni e le sue terme libere
        • Castel di Celsa e i suoi stupendi colori autunnali
        • Castello di Falsini
        • Castelvecchio sul Monte Cornocchio
        • Crete Senesi: un’escursione lunare
        • Escursione tra i boschi dei partigiani alla ricerca del Castello d’Elci
        • Il Castello di Cepparello
        • Il tunnel del Granduca
        • Il villaggio minerario di Siele
        • La Forra del Diavolo e Botro ai Buchi
        • La miniera di mercurio di Abbadia San Salvatore
        • Le acque pure e fresche del fiume Merse
        • L’Elsa viva: il fiume turchese
        • Cosa vedere nella Montagnola senese
        • Monteriggioni
        • La Balena bianca e Bagni San Filippo
        • Le vasche termali di San Casciano dei Bagni
        • L’antica piscina de Le Caldane
        • L’Eremo di Rosia e il Ponte della Pia
        • Il borgo fantasma di Montingegnoli
        • Il deserto dell’Accona e il Site Transitorie
        • In sella alla Vespa per il Vintage Tour in Val d’Orcia
        • San Galgano
        • Il Romitorio di Cetinale
        • San Gimignano
        • Siena
        • Siena con Opa Si Pass all inclusive
        • Il Parco Sculture del Chianti: stupore e meraviglia
        • Un tuffo nei Canaloni del Farma
        • 20.000 leghe sotto Chiusi
      • Provincia di Arezzo
        • Castello di Romena
        • Lucignano, il borgo a spirale
        • Le piscine naturali del Ciuffenna
        • Passeggiata tra i colori dell’autunno con gli asini nel castagneto
        • Il Pratomagno
        • Passeggiata con bambini dalla Fonte di Calcedonia a Passo Calla
        • Il borgo dove il tempo si è fermato: Loro Ciuffenna
        • Il borgo disabitato di Castelnuovo dei Sabbioni
        • Il castello di Montecchio Vesponi e il capitano John Hawkwood
        • Il Fiume Corsalone
        • Stia: un bagno dell’Arno
    • 10 cose da fare in Toscana
    • Esperienze indimenticabili con bambini in Toscana
    • 8 borghi imperdibili di Toscana
    • 7 meraviglie toscane, più 1
    • Le terme gratuite in Toscana
    • I siti archeologici più belli di Toscana
    • 8 spiagge imperdibili in Toscana
    • Fiumi balneabili in Toscana
    • Ghost town in Toscana
    • 6 escursioni da non perdere in Toscana
    • #MyabandonedPlace: luoghi abbandonati in Toscana
    • I castelli più belli della Toscana e dintorni
    • Toscana underground: cosa c’è sottoterra?
    • Posti insoliti dove dormire in Toscana
    • Toscana romantica: 5 esperienze speciali
    • Libri sulla Toscana: alcuni consigli
  • MEDIO RAGGIO
    • Abruzzo
      • L’Aquila dopo il terremoto
      • Rocca Calascio
      • Santo Stefano in Sessanio
      • Dove dormire e cosa mangiare nei dintorni di Rocca Calascio
    • Basilicata
      • Matera
      • Pietrapertosa e Castelmezzano
      • Volo dell’angelo
    • Emilia Romagna
      • Tre giorni sull’Appennino a caccia di fiumi e cascate
      • Weekend in Romagna
      • La Grotta Urlante e le piscine naturali del fiume Rabbi
      • Rocchetta Mattei
      • Il Castello di Torrechiara
      • La cascata dell’Acquacheta
      • La cascata e le piscine naturali dell’Alferello
      • La Cascata di Civorio, l’Eden romagnolo
      • Consigli per un weekend d’autunno: Bologna
      • Un weekend a San Marino
      • Il torrente Bidente di Pietrapazza: l’altra Romagna
    • Lazio
      • Tuscia explorer: tre giorni alla scoperta della Tuscia
      • Bunker Soratte
      • Civita di Bagnoregio
      • Ferentum
      • Il paese abbandonato di Celleno
      • Il sito rupestre di Sutri
      • La piramide etrusca di Bomarzo
      • Le terme libere di Viterbo
      • L’isola di Ventotene
      • Norchia Antica: esploratori per un giorno
      • Ostia Antica: un tuffo nel passato
      • Tivoli e Villa Adriana
      • Vitorchiano: tra Moai e medioevo
    • Liguria
      • Castello della Pietra
      • Un weekend a Genova
      • Trekking a Vernazza
      • Escursione tra i forti di Genova
      • 10 foto per farvi innamorare di Arcola
      • Il borgo marinaro di Tellaro
    • Lombardia
      • Un weekend tra Bergamo e il Lago d’Iseo
      • Monte Isola: nel cuore del Lago d’Iseo
      • Un giorno a Bergamo
      • Crespi d’Adda
      • Un weekend sul lago di Garda
      • Una giornata a Salò e al Vittoriale
      • Mantova
    • Marche
      • Il Parco Zoo Falconara
    • Piemonte
      • Torino
      • Il Forte di Gavi
      • La Morra: un borgo in mezzo alle Langhe
    • Il Castello di Grinzane Cavour
    • Puglia
      • La Cava dei Dinosauri
      • Salento
    • Umbria
      • Assisi
      • Gubbio
      • La Torre Gualterotta e altri tesori: escursione sulle tracce dell’Umbria nascosta
      • Un’eco-isola nel cuore dell’Umbria
      • Una città-ideale in Umbria: La Scarzuola
      • Montone: un autentico borgo umbro
    • Sicilia
      • L’isola del silenzio: Alicudi
    • Trentino Alto Adige
      • Trentino: weekend tra eremi e castelli
      • Base Tuono e Lago Coe
      • 2 settimane in Trentino con passeggino
      • Cosa fare in Val di Fiemme in estate
      • Castel San Gottardo, il castello nella grotta
      • Castel Belfort
      • Castel Beseno, la più grande fortezza del Trentino
      • Castel Thun, un palazzo d’epoca
      • La scienza a portata di tutti al Muse
      • L’Eremo degli orsi, il Santuario di San Romedio
      • Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
      • Il lago di Tovel: un lago da fiaba
      • Il Lago di Ledro e la sua verde valle
      • Il Sentiero delle Sorgenti e il bosco incantato
      • Val Concei: sentiero alla scoperta della bucolica valle
  • LUNGO RAGGIO
    • Europa
      • Albania
        • Perchè andare in vacanza in Albania
        • Viaggio in Albania: itinerario di 2 settimane
        • Viaggio in Albania: itinerario da Nord a Sud
        • Viaggiare in Albania con i bambini
        • Castelli d’Albania: i più affascinanti
        • Lago di Scutari
        • Un’escursione sul fiume Drin
        • Tirana: cosa fare e dove andare
        • Bunk’art
        • Berat: la città dalle mille finestre
        • Gjirokastër: la città dai molti nomi
        • Ksamil e il suo mare
        • Himare: tra borghi abbandonati e spiagge
        • Tepelene e il suo ponte sospeso
        • Valona
        • I dintorni di Valona: tra spiagge e castelli
        • I libri per viaggiare in Albania
      • Bosnia & Erzegovina
        • Perchè visitare la Bosnia
        • Monstar
        • Sarajevo
        • Visegrad
      • Bulgaria
        • Viaggio in Bulgaria: il nostro itinerario
        • Viaggiare in Bulgaria con i bambini
        • Perchè vistare la Bulgaria
        • Sofia: cosa vedere in un giorno
        • Belogradchik e la fortezza di Kaleto
        • Lovech: un paese senza tempo
        • Grotte di Devetashka e le cascate di Krushuna
        • Veliko Tarnovo: la capitale medievale degli Zar bulgari
        • Bulgaria: da Veliko Tranovo a Plovdiv: una strada tra villaggi tradizionali e monumenti comunisti
        • Plovdiv: i Romani in Bulgaria
        • Il Monastero di Rila e le Piramidi di Stob
        • I libri per viaggiare in Bulgaria
      • Croazia
        • Cosa non potete perdervi in Croazia
        • Spalato
      • Estonia
        • Tallinn: cosa fare in 3 giorni
        • Cosa fare a Tallinn con bambini
        • Rocca al Mare: un museo all’aria aperta
        • Lennusadam Seaplane Harbour: il museo del mare
      • Finlandia
        • Cosa fare un giorno a Helsinki
      • Francia
        • Weekend in Provenza-Alpi Marittime-Costa Azzurra
        • Antibes e Cap d’Anitbes
        • Vence e St Paul de Vence
      • Grecia
        • Scalo ad Atene, voglia di mare?
        • Viaggio in scooter alla scoperta della Grecia Continentale
        • Sognando la Grecia
        • Delfi: l’ombelico del mondo antico
        • Grecia: una settimana tra il Golfo di Orfani e il Golfo di Ierissos
        • Roupel Bunker: sulle orme della seconda guerra mondiale in Grecia
        • Salonicco: cosa vedere in un paio d’ore
        • Le Meteore: ad un passo dal cielo
        • Una città che non c’è più: Mystras
        • Micene
      • Macedonia (FYROM)
        • Bitola
        • Skopje
      • Montenegro
        • Perchè visitare il Montenegro
        • Kotor
        • Il monastero tra le rocce: il Monastero di Ostrog
      • Polonia
        • Cracovia, il cuore della Polonia
        • Il fascino di Cracovia d’Inverno
        • 7 posti da non perdere per mangiare e bere a Cracovia
        • Il favoloso mondo sotterraneo della Miniera di Sale di Wieliczka (Cracovia)
        • Auschwitz e Birkenau: l’orrore dell’uomo
        • Skansen di Lublino
        • Varsavia
        • Libri per viaggiare in Polonia
      • Portogallo
        • Come muoversi a Lisbona
        • Family trip: Lisbona
        • Lisbona in 3 giorni
        • Belem: la porta sull’oceano di Lisbona
        • Quello che non vi dicono su Sintra
        • La Quinta da Regaleira: una villa fiabesca
        • Visitare il Cristo Rei
        • Cascais: un borgo sull’oceano nei dintorni di Lisbona
      • Repubblica Ceca
        • Una delle città più romantiche d’europa: Český Krumlov
      • Serbia
        • Belgrado
        • Moka Gora
      • Slovenia
        • 5 buoni motivi per visitare la Slovenia
        • Big Berry: un glamping tra natura e design
        • La Slovenia più autentica: la Bela Krajina
        • Lubiana, la capitale green d’Europa
      • Spagna
        • Valencia in 3 giorni
      • Ungheria
        • Fuga a Budapest
    • America
      • Messico
        • Viaggio in Messico: itinerario di 16 giorni
        • Come muoversi in Messico
        • Oaxaca: il Messico che ti immagini
        • San Cristobal De Las Casas
        • San Juan de Chamula e i suoi riti maya e cristiani
        • Le cascate di Agua Azul e Misola Hà
        • Palenque: tra giungla, cascate e rovine
        • Le cascate di Roberto Barrios
        • La remota Selva Lacandona e il sito di Bonampak
        • La città maya perduta nella giungla: Yaxchilan
        • Calakmul, la città perduta nella giungla
        • La Laguna di Bacalar
        • Tulum: spiagge caraibiche e rovine maya
        • La città coloniale di Valladolid e i suoi cenotes
        • Chichén Itzá: una delle sette meraviglie del mondo moderno
        • Città del Messico: toccata e fuga
        • I libri per viaggiare in Messico
    • Asia
      • Cambogia
        • In viaggio col Monsone (Thailandia, Laos, Cambogia)
        • Come comportarsi in Thailandia, Laos e Cambogia
        • Come comportarsi in un tempio buddista
        • Angkor Wat in 3 giorni
        • Il villaggio galleggiante di Kompong Pluk
        • Il visto in Cambogia
        • Perchè non ci è piaciuta Siem Reap
      • Giordania
        • Giordania: informazioni pratiche e tappe
        • Come muoversi in Giordania
        • Madaba
        • Al Karak
        • Mukawir
        • Un tuffo nel Mar Morto
        • I castelli del deserto orientale (Qasr Azraq, Qasr Amra e Qasr Kharana)
        • Hesban
        • Jerash
        • Petra e Piccola Petra
        • Wadi Rum
        • Amman
      • India
        • Viaggio in Rajasthan (India) di 15 giorni
        • Come muoversi in India
        • Visto turistico per l’India: non è facile come sembra
        • Taj Mahal: la poesia dell’architettura
        • La città abbandonata di Fatehpur Sikri
        • L’ipnotico pozzo di Chand Baori
        • Jaipur: la città rosa del Rajasthan
        • Amber Fort
        • Udaipur, la Venezia d’Oriente
        • La città santa degli Indù: Pushkar
        • Jaisalmer, la città alle porte del deserto
        • La nostra tragicomica esperienza nel deserto del Thar
        • La città blu del Rajasthan e il suo forte: Jodhpur
        • Siamo stati a Varanasi?!?
        • Andare da Pushkar a Jaisalmer
      • Israele
        • Viaggio tra Israele e Giordania: itinerario di 12 giorni
        • I libri da leggere per viaggiare tra Israele e Palestina
        • Masada
        • Gerusalemme
        • Perchè non ci sono piaciuti Haifa e i giardini pensili di Bahai
        • I libri da leggere per viaggiare tra Israele e Palestina
      • Laos
        • In viaggio col Monsone (Thailandia, Laos, Cambogia)
        • Come comportarsi in Thailandia, Laos e Cambogia
        • Come comportarsi in un Tempio Buddista
        • Luang Prabang
        • Pakbeng: un villaggio laotiano sul Mekong
        • Sul Mekong con la slow boat
        • Tak Bat, la cerimonia delle offerte
      • Thailandia
        • In viaggio col Monsone (Thailandia, Laos, Cambogia)
        • Come comportarsi in Thailandia, Laos e Cambogia
        • Come comportarsi in un tempio buddista
        • La capitale perduta di Ayuttaya
        • Chiang Mai
        • Come arrivare dall’aeroporto al centro di Chiang Mai
        • Il villaggio tribale Doi Pui
        • Andare da Chiang Mai a Chiang Rai
        • Una divertente escursione da Chiang Mai
        • Chiang Rai
        • Un tempio pop: Wat Rong Khun (White Temple)
        • Un giorno nella giungla facendo trekking in Thailandia
        • Una piccola cittadina di frontiera: Chiang Khong
        • Il mercato galleggiante di Dumnoen Saduak
      • Turchia
        • Andare dall’Aeroporto di Ataturk a Sultanahmet
        • Turchia: informazioni pratiche e tappe
        • Come muoversi in Turchia
        • Cappadocia
        • La città fondata dalle Amazzoni: tra rovine e modernità
        • Tuz Gölü
        • Pamukkale, Hierapolis, Afrodisia
        • Sirince
        • Istanbul
        • #8ore a Istanbul – Cosa vedere a Istanbul in 1 giorno
        • Itinerario insolito alla scoperta della vera Istanbul: Fatih, Fener, Balat
        • La truffa del ciabattino
    • Africa
      • Marocco
        • Itinerario di una settimana in Marocco tra Fez e Chefchaouen
        • Itinerario di una settimana da Marrakech al deserto
        • I libri per viaggiare in Marocco
        • Le 5 migliori kasbah del Marocco
        • Due giorni a Marrakech
        • Dell’incontro con una nomade del deserto ed altre amenità intorno a Merzouga
        • Il deserto del Sahara e le dune dell’Erg Chebbi
        • La città più tradizionalista del Marocco: Fes
        • Come muoversi a Fes
        • La città santa di Moulay Idriss
        • La medina di Sefrou e le case-grotta di Bhalil
        • Volubilis: un’antica città romana in Marocco
        • L’altra città imperiale: Meknes
        • La città blu bella tra le vette: Chefchaouen
        • I libri per viaggiare in Marocco
      • Tunisia
        • Perché fare un viaggio in Tunisia con i bambini
        • Itinerario di 10 giorni in Tunisia
        • Tunisi
        • Matmata e le case troglodite
        • Sousse e la sua medina
        • Tozeur, un’oasi nel deserto
        • Chott el Jerid: il lago salato
        • Le oasi di montagna: Chebika, Tamerza e Mides
        • Kairouan
        • Cosa fare ad Hammamet
        • Libri da leggere per un viaggio in Tunisia
        • Siti archeologici da vedere in Tunisia
  • VIAGGIARE CON BAMBINI
    • TOSCANA IN PASSEGGINO
      • La via degli acquedotti in passeggino
    • Esperienze indimenticabili con bambini in Toscana
    • Viaggiare in Albania con i bambini
    • Viaggiare in Bulgaria con i bambini
    • Perché fare un viaggio in Tunisia con i bambini
    • Cosa fare a Tallinn con bambini
    • 5 cose che possono essere utili per intrattenere i bambini in viaggio
    • Viaggiare con i bambini sì o no?
    • Viaggiare con un neonato
    • Prendere l’aereo con bambini piccoli
    • 5 paesaggi surreali da vedere una volta nella vita
    • Il battesimo dell’aria
    • Passeggiata con bambini dalla Fonte di Calcedonia a Passo Calla
    • Casa della Befana
    • Passeggiata nella valgraziosa a passo d’asino
    • Parco Archeominerario di San Silvestro
    • Passeggiata alla Buca delle Fate
    • Una notte al museo…Stibbert
    • Big Berry: un glamping tra natura e design
    • Il Parco Zoo Falconara
    • 10 idee per le vacanze natalizie con i bambini
  • TOSCANA IN PASSEGGINO
    • La via degli acquedotti in passeggino
    • Lago di Massaciuccoli in passeggino: tra bilance e natura
  • IMPRESSIONI ED ESPRESSIONI
    • Libri e viaggi
      • 8 libri per un viaggiatore
      • Libri per piccoli viaggiatori
      • Libri sulla Toscana: alcuni consigli
      • Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
      • 5 classici per l’estate
      • I libri e la montagna
      • I libri per viaggiare in Albania
      • Libri per un viaggio in Bosnia
      • I libri per viaggiare in Bulgaria
      • Libri per un viaggio in Giordania
      • I libri per viaggiare in Marocco
      • I libri per viaggiare in Messico
      • I libri per viaggiare tra Israele e Palestina
      • Libri per viaggiare in Polonia
      • I libri per un un viaggio a Tallin
      • Libri per un viaggio in Turchia
      • Libri da leggere per un viaggio in Tunisia
    • I siti archeologici più belli
    • 13 regali per un viaggiatore
    • Cosa metto in valigia?
    • Le applicazioni per i viaggiatori
    • Il salto dei beduini
    • Come fare i bagagli per viaggiare in scooter
    • #dimmicosaleggi #10libri da portarsi in Siberia
    • Il potere del Mutabbal
    • La ricetta che fece svenire un imam
    • #guardacomeviaggio
    • Nati per viaggiare
    • Noi partiamo: e il gatto?
    • Sulle orme della strega della Valdera: Gostanza da Libbiano
    • Perchè visitare la Provincia di Pisa #insiders
    • Il Campeggio
    • Idee regalo insolite? Ecco le nostre proposte
    • La provincia di Pisa a tavola #insiders
    • Le cose che ci ricorderemo della Giordania
    • Liebster Blog Award
    • Perchè fare un lungo scalo può essere un’opportunità
    • Consigli per viaggiare fai-da-te e low cost
    • Tre idee insolite per l’ultimo dell’anno
    • 9 consigli su come contrattare in viaggio
  • SPECIALE TREKKING
    • Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
    • Trekking a Vernazza
    • Trekking sui Monti Pisani
    • Un giorno nella giungla facendo trekking in Thailandia
    • Il Pratomagno
    • Passeggiata alla Buca delle Fate
    • Breve passeggiata a Cala Martina
    • Passeggiata con bambini dalla Fonte di Calcedonia a Passo Calla
    • Passeggiata alla scoperta del promontorio di Populonia
    • Adotta un albero sul Monte Pisano
    • Il borgo di Rivalto e le sue cascate
    • Escursione sulle tracce dell’antica ferrovia sul Ritasso
    • Escursione tra i boschi dei partigiani alla ricerca del Castello d’Elci
    • Escursione tra i forti di Genova
    • Una divertente escursione da Chiang Mai

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo: I Rintronauti
    • Le cose cambiano le passioni restano
    • Media Kit e collaborazioni
    • Contatti
    • #DaDoveBlogghi
  • LA MAPPA DEI NOSTRI LUOGHI
  • CORTO RAGGIO
    • Toscana
      • Provincia di Pisa
        • Alla scoperta della villa Badia di Morrona e del suo vino
        • Bagni San Michele alle Formiche
        • Il borgo di Rivalto e le sue cascate
        • Cosa vedere in un weekend a Pisa
        • Camposanto Monumentale di Pisa
        • Calci: passione e tradizioni
        • Certosa di Calci
        • Cosa vedere sul Monte Pisano
        • Due Tombe etrusche a Volterra: Tomba Inghirami e Tomba Bianchi
        • Eremo della Spelonca
        • Ex- Ospedale Psichiatrico di Volterra
        • Escursione sulle traccie dell’antica ferrovia sul Ritasso
        • Il bosco di Tanali
        • Il Museo Piaggio e La Vespa
        • Il Ghiaccione
        • Il Teatro del Silenzio
        • Il piccolo bunker di Fornacette
        • La Badia Camaldolese che sfida le Balze
        • La Cascata dello Sterza e la Foresta di Caselli
        • La Grotta del Leone: una grotta dalla preistoria
        • La Badia perduta di San Pietro in Palazzuolo
        • Le Cateratte Ximeniane del Lago di Bientina
        • L’incantevole borgo di Vicopisano
        • L’Eremo di Rupecava e il misticismo del Monte Pisano
        • Masso delle Fanciulle
        • Mirteto
        • Monastero Buddista di Pomaia
        • Into the wild: la Riserva di Monterufoli, le miniere e le pozze del Trossa
        • La Miniera di Montecatini Val di Cecina
        • Le terme libere di Sasso Pisano: tra lavatoi e pozze naturali
        • L’anello di Alica
        • Museo di Storia Naturale di Calci
        • Palazzi segreti pisani: Palazzo alla Giornata e Palazzo Quarantotti
        • Passeggiata nella valgraziosa a passo d’asino
        • Presepe per presepe a Montegemoli
        • Rocca dei Vescovi
        • Rocca della Verruca
        • Rocca di Pietracassia
        • Rocca di Ripafratta
        • Rocca Sillana
        • Tempio di Minerva
        • Passeggiata al chiaro di luna al Tempio di Minerva
        • Sassa, Querceto e Canneto: tre borghi in Val di Cecina da visitare
        • Toiano
        • Tutta la magia delle valli remote di Montaione e dei calanchi
        • La Tenuta di San Rossore: un parco naturale a due passi dalla città
        • Torretta di Caprona
        • Tour tra colline, cantine e vino
        • Trekking alla scoperta dei Monti Pisani
        • La pozza verde sul Torrente Pavone
        • Un castello interattivo: il Castello dei Vicari
        • Un ostello in una villa ed ex biblioteca per scoprire la Valdera
        • Una passeggiata sulle mura di Pisa
        • Usiglian del Vescovo: un vigneto tra antiche dune
        • La villa nascosta sul Monte Pisano: Villa Bosniaski
        • Villa Saletta
        • Visitare la Torre del Conte Ugolino
        • Volterra
        • San Valentino e la via più romantica della Toscana
        • Sulle orme della strega della Valdera: Gostanza da Libbiano
        • Festeggiare Capodanno a primavera
      • Provincia di Firenze
        • Dove mangiare a Firenze: il Mercato Centrale
        • All’interno di una casa trecentesca fiorentina: Palazzo Davanzati
        • Una notte al museo…Stibbert
        • Il Castello di Cepparello
        • Il Mulinaccio
        • La Cascata di Moraduccio
        • La Sinagoga di Firenze: tra elementi moreschi, arabi e bizantini
        • La villa medicea di Poggio a Caiano
        • L’abbazia di Vallombrosa e la sua foresta incantata
        • Castel Sammezzano
        • Gli Orti del Parnaso e il dragone che sorveglia Firenze
        • Il parco di Villa Caruso Bellosguardo
        • La casa di Pinocchio – Castelfalfi
        • La via dei presepi di Castelfiorentino
        • Parco d’arte di Enzo Pazzagli
        • Un tuffo nel Pozzo Sfondato
        • Villa Deminoff e il Gigante del Pratolino
        • Villa La Petraia, una delle più belle ville medicee
        • Un angolo di Russia a Firenze: la Chiesa Ortodossa Russa
        • Tutta la magia delle valli remote di Montaione e dei calanchi
      • Provincia di Grosseto
        • Breve passeggiata a Cala Martina
        • Castello di Sassoforte
        • Diaccia Botrona: l’altra Maremma
        • Giardino dei Tarocchi
        • Il Castello della Pia dei Tolomei – Castel di Pietra
        • Il fiume Cornia e il Pozzo della Serraiola
        • Il Parco dell’Uccellina: un viaggio nel tempo
        • Il piccolo borgo di Capalbio
        • Le vie cave
        • Le spiaggette segrete del Farma
        • L’asceta che uccise il drago e l’Eremo di Malavalle
        • Luoghi insoliti: dormire in una yurta nella campagna toscana
        • Roselle e le sue mura ciclopiche
        • Un angolo di Tibet in Toscana: Merigar
        • La città etrusca scavata da Isidoro Falchi: Vetulonia
        • Vitozza
      • Provincia di Livorno
        • Visitare l’Amerigo Vespucci, un antico veliero
        • Visitare l’isola di Montecristo: si può?
        • La villa abbandonata di Mirabella
        • La spiaggia di Castel Sonnino: il molo che è diventata una piscina
        • L’Acquedotto di Colognole: un monumento perduto nel bosco
        • I caraibi in Toscana: l’isola di Pianosa
        • Baratti e Populonia
        • Passeggiata alla scoperta del promontorio di Populonia
        • Come visitare l’Isola di Gorgona
        • Costa degli Etruschi: cosa fare oltre al mare
        • Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno
        • Il Mausoleo abbandonato di Ciano
        • Isola di Gorgona
        • Le Terme del Corallo
        • Parco Archeominerario di San Silvestro
        • Itinerario tra i borghi della Val di Cornia
        • Passeggiata alla Buca delle Fate
        • Visitare Castel Sonnino
      • Provincia di Lucca
        • Antro del Corchia
        • La torre col ciuffo: Torre Guinigi
        • Campocatino e l’Eremo di San Viviano
        • Cascate di Candalla
        • Cascata di Malbacco
        • Col di Luco non è più un ghost town!!
        • Escursione in canoa alla scoperta del Lago di Massaciuccoli
        • Lago di Massaciuccoli in passeggino: tra bilance e natura
        • Il borgo fantasma di Bacchionero
        • Il campo di concentramento di Colle di Compito
        • Il Lago di Vagli e il borgo sommerso di Fabbriche di Careggine
        • Il borgo incantato di Isola Santa
        • Il borgo disabitato di Bergiola
        • Il borgo disabitato di Col di Favilla
        • La Cascata dell’Acquapendente
        • La Fortezza delle Verrucole
        • La Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia: tra Toscana e Giappone
        • La linea Gotica di Borgo a Mozzano
        • La Laguna blu e il Canyon Park sul torrente Lima
        • Le Parole D’Oro: acquedotto Nottolini
        • L’invisibile paese di Lucchio
        • Le Grotte del Vento
        • Ponte del Diavolo
        • Il Parco della Villa Reale di Marlia
        • Un eremo rupestre in Grafagnana
        • Un percorso alternativo della via Francigena: da Altopascio a Ponte a Cappiano lungo le vie d’acqua
      • Provincia di Massa-Carrara
        • Castiglion del Terziere: una storia d’amore inconsueta
        • Castello di Lusuolo
        • Bagnone: uno dei borghi più belli di Toscana
        • Mulazzo, una piccola sorprendente capitale
        • I misteri di Codiponte
        • Il Castello Malaspina di Massa
        • La ex-base NATO sul Monte Giogo
        • Lunigiana, la Scozia toscana
        • Gli Stretti di Giaredo
        • Itinerario tra le cave di marmo alla scoperta dei segreti dell’oro bianco di Carrara
        • Il Castello di Moneta
        • Il Castello Malaspina di Fosdinovo: tra leggende e fantasmi
        • Il Castello del Piagnaro e le misteriose stele della Lunigiana
        • Sulle tracce della Linea Gotica: Forte Bastione
        • Il rifugio antiaereo della Martana
        • Vinca
      • Provincia di Pistoia
        • Buggiano Castello
        • Castello della Sambuca
        • Pistoia e la Fortezza di Santa Barbara
        • Il Ponte sospeso sul Torrente Lima
        • I Rifugi antiaerei più estesi d’Europa e il Museo SMI
        • Sulle tracce dei resti dell’antica Pieve di Sant’Andrea di Furfalo e di Serra Pistoiese
        • Un ex- manicomio abbandonato: Ville Sbertoli
      • Provincia di Prato
        • Il misterioso altare di Pietramarina
        • Un castello normanno in Toscana
        • Rocca Cerbaia
        • Il Pozzo della Morte e la Cascata di Rio Buti
      • Provincia di Siena
        • Alla ricerca del Castiglion che dio sol sa
        • Bagni di Petriolo
        • Bagno Vignoni e le sue terme libere
        • Castel di Celsa e i suoi stupendi colori autunnali
        • Castello di Falsini
        • Castelvecchio sul Monte Cornocchio
        • Crete Senesi: un’escursione lunare
        • Escursione tra i boschi dei partigiani alla ricerca del Castello d’Elci
        • Il Castello di Cepparello
        • Il tunnel del Granduca
        • Il villaggio minerario di Siele
        • La Forra del Diavolo e Botro ai Buchi
        • La miniera di mercurio di Abbadia San Salvatore
        • Le acque pure e fresche del fiume Merse
        • L’Elsa viva: il fiume turchese
        • Cosa vedere nella Montagnola senese
        • Monteriggioni
        • La Balena bianca e Bagni San Filippo
        • Le vasche termali di San Casciano dei Bagni
        • L’antica piscina de Le Caldane
        • L’Eremo di Rosia e il Ponte della Pia
        • Il borgo fantasma di Montingegnoli
        • Il deserto dell’Accona e il Site Transitorie
        • In sella alla Vespa per il Vintage Tour in Val d’Orcia
        • San Galgano
        • Il Romitorio di Cetinale
        • San Gimignano
        • Siena
        • Siena con Opa Si Pass all inclusive
        • Il Parco Sculture del Chianti: stupore e meraviglia
        • Un tuffo nei Canaloni del Farma
        • 20.000 leghe sotto Chiusi
      • Provincia di Arezzo
        • Castello di Romena
        • Lucignano, il borgo a spirale
        • Le piscine naturali del Ciuffenna
        • Passeggiata tra i colori dell’autunno con gli asini nel castagneto
        • Il Pratomagno
        • Passeggiata con bambini dalla Fonte di Calcedonia a Passo Calla
        • Il borgo dove il tempo si è fermato: Loro Ciuffenna
        • Il borgo disabitato di Castelnuovo dei Sabbioni
        • Il castello di Montecchio Vesponi e il capitano John Hawkwood
        • Il Fiume Corsalone
        • Stia: un bagno dell’Arno
    • 10 cose da fare in Toscana
    • Esperienze indimenticabili con bambini in Toscana
    • 8 borghi imperdibili di Toscana
    • 7 meraviglie toscane, più 1
    • Le terme gratuite in Toscana
    • I siti archeologici più belli di Toscana
    • 8 spiagge imperdibili in Toscana
    • Fiumi balneabili in Toscana
    • Ghost town in Toscana
    • 6 escursioni da non perdere in Toscana
    • #MyabandonedPlace: luoghi abbandonati in Toscana
    • I castelli più belli della Toscana e dintorni
    • Toscana underground: cosa c’è sottoterra?
    • Posti insoliti dove dormire in Toscana
    • Toscana romantica: 5 esperienze speciali
    • Libri sulla Toscana: alcuni consigli
  • MEDIO RAGGIO
    • Abruzzo
      • L’Aquila dopo il terremoto
      • Rocca Calascio
      • Santo Stefano in Sessanio
      • Dove dormire e cosa mangiare nei dintorni di Rocca Calascio
    • Basilicata
      • Matera
      • Pietrapertosa e Castelmezzano
      • Volo dell’angelo
    • Emilia Romagna
      • Tre giorni sull’Appennino a caccia di fiumi e cascate
      • Weekend in Romagna
      • La Grotta Urlante e le piscine naturali del fiume Rabbi
      • Rocchetta Mattei
      • Il Castello di Torrechiara
      • La cascata dell’Acquacheta
      • La cascata e le piscine naturali dell’Alferello
      • La Cascata di Civorio, l’Eden romagnolo
      • Consigli per un weekend d’autunno: Bologna
      • Un weekend a San Marino
      • Il torrente Bidente di Pietrapazza: l’altra Romagna
    • Lazio
      • Tuscia explorer: tre giorni alla scoperta della Tuscia
      • Bunker Soratte
      • Civita di Bagnoregio
      • Ferentum
      • Il paese abbandonato di Celleno
      • Il sito rupestre di Sutri
      • La piramide etrusca di Bomarzo
      • Le terme libere di Viterbo
      • L’isola di Ventotene
      • Norchia Antica: esploratori per un giorno
      • Ostia Antica: un tuffo nel passato
      • Tivoli e Villa Adriana
      • Vitorchiano: tra Moai e medioevo
    • Liguria
      • Castello della Pietra
      • Un weekend a Genova
      • Trekking a Vernazza
      • Escursione tra i forti di Genova
      • 10 foto per farvi innamorare di Arcola
      • Il borgo marinaro di Tellaro
    • Lombardia
      • Un weekend tra Bergamo e il Lago d’Iseo
      • Monte Isola: nel cuore del Lago d’Iseo
      • Un giorno a Bergamo
      • Crespi d’Adda
      • Un weekend sul lago di Garda
      • Una giornata a Salò e al Vittoriale
      • Mantova
    • Marche
      • Il Parco Zoo Falconara
    • Piemonte
      • Torino
      • Il Forte di Gavi
      • La Morra: un borgo in mezzo alle Langhe
    • Il Castello di Grinzane Cavour
    • Puglia
      • La Cava dei Dinosauri
      • Salento
    • Umbria
      • Assisi
      • Gubbio
      • La Torre Gualterotta e altri tesori: escursione sulle tracce dell’Umbria nascosta
      • Un’eco-isola nel cuore dell’Umbria
      • Una città-ideale in Umbria: La Scarzuola
      • Montone: un autentico borgo umbro
    • Sicilia
      • L’isola del silenzio: Alicudi
    • Trentino Alto Adige
      • Trentino: weekend tra eremi e castelli
      • Base Tuono e Lago Coe
      • 2 settimane in Trentino con passeggino
      • Cosa fare in Val di Fiemme in estate
      • Castel San Gottardo, il castello nella grotta
      • Castel Belfort
      • Castel Beseno, la più grande fortezza del Trentino
      • Castel Thun, un palazzo d’epoca
      • La scienza a portata di tutti al Muse
      • L’Eremo degli orsi, il Santuario di San Romedio
      • Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
      • Il lago di Tovel: un lago da fiaba
      • Il Lago di Ledro e la sua verde valle
      • Il Sentiero delle Sorgenti e il bosco incantato
      • Val Concei: sentiero alla scoperta della bucolica valle
  • LUNGO RAGGIO
    • Europa
      • Albania
        • Perchè andare in vacanza in Albania
        • Viaggio in Albania: itinerario di 2 settimane
        • Viaggio in Albania: itinerario da Nord a Sud
        • Viaggiare in Albania con i bambini
        • Castelli d’Albania: i più affascinanti
        • Lago di Scutari
        • Un’escursione sul fiume Drin
        • Tirana: cosa fare e dove andare
        • Bunk’art
        • Berat: la città dalle mille finestre
        • Gjirokastër: la città dai molti nomi
        • Ksamil e il suo mare
        • Himare: tra borghi abbandonati e spiagge
        • Tepelene e il suo ponte sospeso
        • Valona
        • I dintorni di Valona: tra spiagge e castelli
        • I libri per viaggiare in Albania
      • Bosnia & Erzegovina
        • Perchè visitare la Bosnia
        • Monstar
        • Sarajevo
        • Visegrad
      • Bulgaria
        • Viaggio in Bulgaria: il nostro itinerario
        • Viaggiare in Bulgaria con i bambini
        • Perchè vistare la Bulgaria
        • Sofia: cosa vedere in un giorno
        • Belogradchik e la fortezza di Kaleto
        • Lovech: un paese senza tempo
        • Grotte di Devetashka e le cascate di Krushuna
        • Veliko Tarnovo: la capitale medievale degli Zar bulgari
        • Bulgaria: da Veliko Tranovo a Plovdiv: una strada tra villaggi tradizionali e monumenti comunisti
        • Plovdiv: i Romani in Bulgaria
        • Il Monastero di Rila e le Piramidi di Stob
        • I libri per viaggiare in Bulgaria
      • Croazia
        • Cosa non potete perdervi in Croazia
        • Spalato
      • Estonia
        • Tallinn: cosa fare in 3 giorni
        • Cosa fare a Tallinn con bambini
        • Rocca al Mare: un museo all’aria aperta
        • Lennusadam Seaplane Harbour: il museo del mare
      • Finlandia
        • Cosa fare un giorno a Helsinki
      • Francia
        • Weekend in Provenza-Alpi Marittime-Costa Azzurra
        • Antibes e Cap d’Anitbes
        • Vence e St Paul de Vence
      • Grecia
        • Scalo ad Atene, voglia di mare?
        • Viaggio in scooter alla scoperta della Grecia Continentale
        • Sognando la Grecia
        • Delfi: l’ombelico del mondo antico
        • Grecia: una settimana tra il Golfo di Orfani e il Golfo di Ierissos
        • Roupel Bunker: sulle orme della seconda guerra mondiale in Grecia
        • Salonicco: cosa vedere in un paio d’ore
        • Le Meteore: ad un passo dal cielo
        • Una città che non c’è più: Mystras
        • Micene
      • Macedonia (FYROM)
        • Bitola
        • Skopje
      • Montenegro
        • Perchè visitare il Montenegro
        • Kotor
        • Il monastero tra le rocce: il Monastero di Ostrog
      • Polonia
        • Cracovia, il cuore della Polonia
        • Il fascino di Cracovia d’Inverno
        • 7 posti da non perdere per mangiare e bere a Cracovia
        • Il favoloso mondo sotterraneo della Miniera di Sale di Wieliczka (Cracovia)
        • Auschwitz e Birkenau: l’orrore dell’uomo
        • Skansen di Lublino
        • Varsavia
        • Libri per viaggiare in Polonia
      • Portogallo
        • Come muoversi a Lisbona
        • Family trip: Lisbona
        • Lisbona in 3 giorni
        • Belem: la porta sull’oceano di Lisbona
        • Quello che non vi dicono su Sintra
        • La Quinta da Regaleira: una villa fiabesca
        • Visitare il Cristo Rei
        • Cascais: un borgo sull’oceano nei dintorni di Lisbona
      • Repubblica Ceca
        • Una delle città più romantiche d’europa: Český Krumlov
      • Serbia
        • Belgrado
        • Moka Gora
      • Slovenia
        • 5 buoni motivi per visitare la Slovenia
        • Big Berry: un glamping tra natura e design
        • La Slovenia più autentica: la Bela Krajina
        • Lubiana, la capitale green d’Europa
      • Spagna
        • Valencia in 3 giorni
      • Ungheria
        • Fuga a Budapest
    • America
      • Messico
        • Viaggio in Messico: itinerario di 16 giorni
        • Come muoversi in Messico
        • Oaxaca: il Messico che ti immagini
        • San Cristobal De Las Casas
        • San Juan de Chamula e i suoi riti maya e cristiani
        • Le cascate di Agua Azul e Misola Hà
        • Palenque: tra giungla, cascate e rovine
        • Le cascate di Roberto Barrios
        • La remota Selva Lacandona e il sito di Bonampak
        • La città maya perduta nella giungla: Yaxchilan
        • Calakmul, la città perduta nella giungla
        • La Laguna di Bacalar
        • Tulum: spiagge caraibiche e rovine maya
        • La città coloniale di Valladolid e i suoi cenotes
        • Chichén Itzá: una delle sette meraviglie del mondo moderno
        • Città del Messico: toccata e fuga
        • I libri per viaggiare in Messico
    • Asia
      • Cambogia
        • In viaggio col Monsone (Thailandia, Laos, Cambogia)
        • Come comportarsi in Thailandia, Laos e Cambogia
        • Come comportarsi in un tempio buddista
        • Angkor Wat in 3 giorni
        • Il villaggio galleggiante di Kompong Pluk
        • Il visto in Cambogia
        • Perchè non ci è piaciuta Siem Reap
      • Giordania
        • Giordania: informazioni pratiche e tappe
        • Come muoversi in Giordania
        • Madaba
        • Al Karak
        • Mukawir
        • Un tuffo nel Mar Morto
        • I castelli del deserto orientale (Qasr Azraq, Qasr Amra e Qasr Kharana)
        • Hesban
        • Jerash
        • Petra e Piccola Petra
        • Wadi Rum
        • Amman
      • India
        • Viaggio in Rajasthan (India) di 15 giorni
        • Come muoversi in India
        • Visto turistico per l’India: non è facile come sembra
        • Taj Mahal: la poesia dell’architettura
        • La città abbandonata di Fatehpur Sikri
        • L’ipnotico pozzo di Chand Baori
        • Jaipur: la città rosa del Rajasthan
        • Amber Fort
        • Udaipur, la Venezia d’Oriente
        • La città santa degli Indù: Pushkar
        • Jaisalmer, la città alle porte del deserto
        • La nostra tragicomica esperienza nel deserto del Thar
        • La città blu del Rajasthan e il suo forte: Jodhpur
        • Siamo stati a Varanasi?!?
        • Andare da Pushkar a Jaisalmer
      • Israele
        • Viaggio tra Israele e Giordania: itinerario di 12 giorni
        • I libri da leggere per viaggiare tra Israele e Palestina
        • Masada
        • Gerusalemme
        • Perchè non ci sono piaciuti Haifa e i giardini pensili di Bahai
        • I libri da leggere per viaggiare tra Israele e Palestina
      • Laos
        • In viaggio col Monsone (Thailandia, Laos, Cambogia)
        • Come comportarsi in Thailandia, Laos e Cambogia
        • Come comportarsi in un Tempio Buddista
        • Luang Prabang
        • Pakbeng: un villaggio laotiano sul Mekong
        • Sul Mekong con la slow boat
        • Tak Bat, la cerimonia delle offerte
      • Thailandia
        • In viaggio col Monsone (Thailandia, Laos, Cambogia)
        • Come comportarsi in Thailandia, Laos e Cambogia
        • Come comportarsi in un tempio buddista
        • La capitale perduta di Ayuttaya
        • Chiang Mai
        • Come arrivare dall’aeroporto al centro di Chiang Mai
        • Il villaggio tribale Doi Pui
        • Andare da Chiang Mai a Chiang Rai
        • Una divertente escursione da Chiang Mai
        • Chiang Rai
        • Un tempio pop: Wat Rong Khun (White Temple)
        • Un giorno nella giungla facendo trekking in Thailandia
        • Una piccola cittadina di frontiera: Chiang Khong
        • Il mercato galleggiante di Dumnoen Saduak
      • Turchia
        • Andare dall’Aeroporto di Ataturk a Sultanahmet
        • Turchia: informazioni pratiche e tappe
        • Come muoversi in Turchia
        • Cappadocia
        • La città fondata dalle Amazzoni: tra rovine e modernità
        • Tuz Gölü
        • Pamukkale, Hierapolis, Afrodisia
        • Sirince
        • Istanbul
        • #8ore a Istanbul – Cosa vedere a Istanbul in 1 giorno
        • Itinerario insolito alla scoperta della vera Istanbul: Fatih, Fener, Balat
        • La truffa del ciabattino
    • Africa
      • Marocco
        • Itinerario di una settimana in Marocco tra Fez e Chefchaouen
        • Itinerario di una settimana da Marrakech al deserto
        • I libri per viaggiare in Marocco
        • Le 5 migliori kasbah del Marocco
        • Due giorni a Marrakech
        • Dell’incontro con una nomade del deserto ed altre amenità intorno a Merzouga
        • Il deserto del Sahara e le dune dell’Erg Chebbi
        • La città più tradizionalista del Marocco: Fes
        • Come muoversi a Fes
        • La città santa di Moulay Idriss
        • La medina di Sefrou e le case-grotta di Bhalil
        • Volubilis: un’antica città romana in Marocco
        • L’altra città imperiale: Meknes
        • La città blu bella tra le vette: Chefchaouen
        • I libri per viaggiare in Marocco
      • Tunisia
        • Perché fare un viaggio in Tunisia con i bambini
        • Itinerario di 10 giorni in Tunisia
        • Tunisi
        • Matmata e le case troglodite
        • Sousse e la sua medina
        • Tozeur, un’oasi nel deserto
        • Chott el Jerid: il lago salato
        • Le oasi di montagna: Chebika, Tamerza e Mides
        • Kairouan
        • Cosa fare ad Hammamet
        • Libri da leggere per un viaggio in Tunisia
        • Siti archeologici da vedere in Tunisia
  • VIAGGIARE CON BAMBINI
    • TOSCANA IN PASSEGGINO
      • La via degli acquedotti in passeggino
    • Esperienze indimenticabili con bambini in Toscana
    • Viaggiare in Albania con i bambini
    • Viaggiare in Bulgaria con i bambini
    • Perché fare un viaggio in Tunisia con i bambini
    • Cosa fare a Tallinn con bambini
    • 5 cose che possono essere utili per intrattenere i bambini in viaggio
    • Viaggiare con i bambini sì o no?
    • Viaggiare con un neonato
    • Prendere l’aereo con bambini piccoli
    • 5 paesaggi surreali da vedere una volta nella vita
    • Il battesimo dell’aria
    • Passeggiata con bambini dalla Fonte di Calcedonia a Passo Calla
    • Casa della Befana
    • Passeggiata nella valgraziosa a passo d’asino
    • Parco Archeominerario di San Silvestro
    • Passeggiata alla Buca delle Fate
    • Una notte al museo…Stibbert
    • Big Berry: un glamping tra natura e design
    • Il Parco Zoo Falconara
    • 10 idee per le vacanze natalizie con i bambini
  • TOSCANA IN PASSEGGINO
    • La via degli acquedotti in passeggino
    • Lago di Massaciuccoli in passeggino: tra bilance e natura
  • IMPRESSIONI ED ESPRESSIONI
    • Libri e viaggi
      • 8 libri per un viaggiatore
      • Libri per piccoli viaggiatori
      • Libri sulla Toscana: alcuni consigli
      • Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
      • 5 classici per l’estate
      • I libri e la montagna
      • I libri per viaggiare in Albania
      • Libri per un viaggio in Bosnia
      • I libri per viaggiare in Bulgaria
      • Libri per un viaggio in Giordania
      • I libri per viaggiare in Marocco
      • I libri per viaggiare in Messico
      • I libri per viaggiare tra Israele e Palestina
      • Libri per viaggiare in Polonia
      • I libri per un un viaggio a Tallin
      • Libri per un viaggio in Turchia
      • Libri da leggere per un viaggio in Tunisia
    • I siti archeologici più belli
    • 13 regali per un viaggiatore
    • Cosa metto in valigia?
    • Le applicazioni per i viaggiatori
    • Il salto dei beduini
    • Come fare i bagagli per viaggiare in scooter
    • #dimmicosaleggi #10libri da portarsi in Siberia
    • Il potere del Mutabbal
    • La ricetta che fece svenire un imam
    • #guardacomeviaggio
    • Nati per viaggiare
    • Noi partiamo: e il gatto?
    • Sulle orme della strega della Valdera: Gostanza da Libbiano
    • Perchè visitare la Provincia di Pisa #insiders
    • Il Campeggio
    • Idee regalo insolite? Ecco le nostre proposte
    • La provincia di Pisa a tavola #insiders
    • Le cose che ci ricorderemo della Giordania
    • Liebster Blog Award
    • Perchè fare un lungo scalo può essere un’opportunità
    • Consigli per viaggiare fai-da-te e low cost
    • Tre idee insolite per l’ultimo dell’anno
    • 9 consigli su come contrattare in viaggio
  • SPECIALE TREKKING
    • Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
    • Trekking a Vernazza
    • Trekking sui Monti Pisani
    • Un giorno nella giungla facendo trekking in Thailandia
    • Il Pratomagno
    • Passeggiata alla Buca delle Fate
    • Breve passeggiata a Cala Martina
    • Passeggiata con bambini dalla Fonte di Calcedonia a Passo Calla
    • Passeggiata alla scoperta del promontorio di Populonia
    • Adotta un albero sul Monte Pisano
    • Il borgo di Rivalto e le sue cascate
    • Escursione sulle tracce dell’antica ferrovia sul Ritasso
    • Escursione tra i boschi dei partigiani alla ricerca del Castello d’Elci
    • Escursione tra i forti di Genova
    • Una divertente escursione da Chiang Mai