
Grotte di Equi Terme
Da un po’ di tempo ci sarebbe piaciuto andare a visitare il paese di Equi Terme sulle Alpi Apuane e vedere le grotte. Un po’ per il maltempo e un po’ (per non dire molto) per le numerose quarantene di quest’anno non ne avevamo ancora avuta l’opportunità. Poi finalmente in…
Continua a leggere

Passeggiata da Scarlino a Cala Violina e Cala d’Amico
Conoscete le bellissime calette lungo la costa toscana al limitare del complesso forestale le Bandite di Scarlino? Oggi vi suggeriamo di raggiungere Cala Violina e Cala d’Amico facendo una passeggiata immersi nella macchia mediterranea tra scorci di mare trasparente e cristallino, una natura rigogliosa e spiagge selvagge e candide. Quando…
Continua a leggere

Wild canyoning: avventura e divertimento
L’acqua dai colori strabilianti, le pareti rocciose che vanno dal beige al rosso porpora passando per grigio, scavate dalla lenta erosione delle acque del fiume Lima, il sole che scalda le rocce sono solo alcune cose che ci hanno colpito nella giornata di oggi. Dobbiamo infatti aggiungere anche la…
Continua a leggere

Il Giardino dei Tarocchi con bambini
Avete voglia di stupirvi? Volete trovare un luogo indimenticabile dove portare i vostri bambini? Volete sorprendere i vostri figli, parenti, amici, genitori? Oggi vi parleremo di un giardino unico, in cui la fantasia, i colori, l’arte e la meraviglia regnano incontrastate; preparatevi a stropicciarvi gli occhi piu volte, perché vi…
Continua a leggere

Il Parco e la Villa Reale di Marlia
Da qualche giorno ci ronzava in testa il ricordo di due bellissime giornate, una primaverile e una autunnale, passate allo stupendo parco della Villa Reale di Marlia (potete trovare qui il precedente post) e non abbiamo saputo resistere! Così siamo partiti alla volta del Parco e della Villa Reale di…
Continua a leggere

Escursione al lago Scaffaiolo
Un calda giornata d’estate ben si presta ad un’escursione in alta montagna che attraverso pascoli e prati verdi porta in riva ad un lago montano ai piedi del monte Cupolino. L’aria è fresca (per i miei gusti anche troppo!), il panorama toglie il fiato, lo sguardo vaga verso l’infinto: montagne,…
Continua a leggere

L’anello dei Giganti
Il terreno soffice da sembrare quasi di camminare sul velluto, le fronde degli alberi che giocano con i raggi del sole fanno strani giochi di luce ed ombre, l’aria frizzante che odora di sottobosco, di humus e foglie in decomposizione, la possibilità di vedere dei giganti: ecco un percorso a…
Continua a leggere

Adotta un albero sul Monte Pisano
Vi ricordate il terribile incendio del 2018 che ridusse in cenere centinaia di alberi del Monte Pisano? Chi come noi vive da sempre alla sua ombra e ama passeggiare nei suoi boschi alla scoperta della sua storia (PER APPROFONDIRE LEGGI: Eremo di Rupecava e il misticismo del Monte Pisano, Eremo…
Continua a leggere

Il borgo di Rivalto e le sue cascate
Adagiato sulla dorsale di una alta e dolce collina il grazioso borghetto di Rivalto è uno di quei luoghi incantevoli e poco conosciuti che tanto piacciono a noi Rintronauti e a voi che ci seguite. Oltre alle belle case con i mattoni facciavista, le tipiche porte della campagna Toscana, le…
Continua a leggere

Passeggiata alla Buca delle Fate
Una delle più belle spiagge della Toscana con un nome altrettanto suggestivo si trova in provincia di Livorno: è la Buca delle Fate, una spiaggia di sassi con grandi scogliere su cui è possibile sdraiarsi oppure ammirare il paesaggio. Il mare blu e azzurro, le acque limpide, il profilo dell’isola…
Continua a leggere

Il Pratomagno
Il Pratomagno con i suoi verdi pascoli in quota, le sue fitte foreste e i piccoli borghi montani è uno dei luoghi più suggestivi per fare del buon trekking in Toscana ed è la dorsale montuosa che funge da spartiacque tra il Valdarno e il Casentino. La sua cima più…
Continua a leggere

Le piscine naturali del Ciuffenna
Le fresche acque del torrente Ciuffenna scorrono ai piedi del monte Pratomagno in una splendida cornice naturale. Eravamo già stati a Loro Ciuffenna in primavera dopo una escursione sul monte Pratomagno esplorando le sue pendici e i suoi affascinanti borghetti montani, passeggiando poi sulle sponde di quell’invitante torrente dalle acque…
Continua a leggere

Visita all’antica salina di Volterra
Nella remota campagna toscana dominata dalla città di Volterra si trova un’antichissima salina le cui origini si perdono nel passato, tanto che già gli Etruschi vi estraevano il sale minerale. Ma l’importanza della Salina di Volterra non è cosa da soli storici, la salina è infatti un’eccellenza italiana piuttosto singolare…
Continua a leggere

Gli Orti del Parnaso e il dragone che sorveglia Firenze
Se siete alla ricerca di un parco gratuito da cui si possa godere di una splendida vista su Firenze allora gli Orti del Parnaso sono la risposta al vostro desiderio. Gli Orti del Parnaso chiamati anche Giardino del Dragone devo il loro altisonante nome alla scultura del serpente o appunto…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario