Il Casentino, terra di confine, con i suoi castelli e la natura rigogliosa, esercita un fascino tutto particolare. A noi piace specialmente in autunno ma quest’anno mentre eravamo alla ricerca di refrigerio dalla calura estiva abbiamo deciso di andare proprio nei boschi casentinesi.
LEGGI ANCHE: VIAGGIARE CON I BAMBINI SI O NO
Ci siamo così diretti verso Passo Calla percorrendo la strada che da Stia porta a Campiglia fermandoci poco prima della Fonte di Calcedonia (circa 1200 mt d’altitudine) per imboccare un percorso segnato dal CAI che conduce direttamente a Passo Calla.
Passeggiata con bambini dalla Fonte di Calcedonia a Passo Calla
Abbiamo parcheggiato l’automobile in prossimità di un’area di sosta dotata di tavolini in legno e di un ricovero al cui interno è allestito un enorme braciere (se decidete di farvi una grigliata vi consigliamo di portarvi del collirio per gli occhi tanto è il fumo che vi è all’interno!) e ci simao rifocillati prima di intraprendere la nostra passeggiata con bambini dalla Fonte di Calcedonia a Passo Calla.
Il percorso, che parte dalla Fonte di Calcedonia, dura una paio di km ed è ideale da fare con i bambini, anche sul passeggino, pur con un po’ di fatica!
Lungo il percorso è possibile ammirare le verdi foglie degli alberi, i tronchi di varie sfumature, enormi formicai, farfalle multicolori che volano da un fiore all’altro e raccogliere dolcissime fragoline di bosco.
Dalla Fonte di Calcedonia sgorga acqua freschissima, presso cui è possibile riempire le bottiglie e le borracce.
FORSE TI INTERESSA ANCHE: PASSEGGIATA CON GLI ASINI TRA I CASTAGNI IN CASENTINO