
Wild canyoning: avventura e divertimento
L’acqua dai colori strabilianti, le pareti rocciose che vanno dal beige al rosso porpora passando per grigio, scavate dalla lenta erosione delle acque del fiume Lima, il sole che scalda le rocce sono solo alcune cose che ci hanno colpito nella giornata di oggi. Dobbiamo infatti aggiungere anche la…
Continua a leggere

Escursione al lago Scaffaiolo
Un calda giornata d’estate ben si presta ad un’escursione in alta montagna che attraverso pascoli e prati verdi porta in riva ad un lago montano ai piedi del monte Cupolino. L’aria è fresca (per i miei gusti anche troppo!), il panorama toglie il fiato, lo sguardo vaga verso l’infinto: montagne,…
Continua a leggere

Passeggiata alla Buca delle Fate
Una delle più belle spiagge della Toscana con un nome altrettanto suggestivo si trova in provincia di Livorno: è la Buca delle Fate, una spiaggia di sassi con grandi scogliere su cui è possibile sdraiarsi oppure ammirare il paesaggio. Il mare blu e azzurro, le acque limpide, il profilo dell’isola…
Continua a leggere

Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
Immerso nel verde paesaggio montano dall’acrocoro di Luserna si trova il Forte Campo Luserna, uno dei sette forti dell’Imperatore fatti costruire dall’impero austro-ungarico per difendere il territorio. Il Forte Campo Luserna fu teatro di una cruenta battaglia che in soli quattro giorni vide scaricare sulle possenti mura del forte…
Continua a leggere

Cosa fare a settembre 2019 in Toscana
Le giornate si accorciano, le giornate al mare assumono un colore dorato, qualche foglia inizia a cadere dagli alberi, le scuole riaprono e viene voglia di un buon piatto a base di funghi e di castagne: è ufficiale è arrivato settembre! Se avete qualche giorno di ferie vi segnaliamo un’interessante…
Continua a leggere

Cosa fare a agosto 2019 in Toscana
In questo caldo mese, molti sono in vacanza, altri lavorano più che mai… sia che siate ancora a lavoro oppure che vi godiate le ferie a casa, tanti sono gli eventi che vi permetteranno di conoscere meglio questa regione sia dal punto di vista culinaria, sia naturale che culturale. A…
Continua a leggere

Douz e il Sahara
Il deserto: l’immagine delle dune sabbiose, dell’infinito ripetersi del panorama, della monotonia del colore che si ripete, il camminare lento dei dromedari, hanno accompagnato spesso le mie fantasie di bambina e di adulta talvolta guidate da libri e da storie dal sapore affascinante e nomade, talvolta vere e proprie fantasticherie.…
Continua a leggere

Il Pratomagno
Il Pratomagno con i suoi verdi pascoli in quota, le sue fitte foreste e i piccoli borghi montani è uno dei luoghi più suggestivi per fare del buon trekking in Toscana ed è la dorsale montuosa che funge da spartiacque tra il Valdarno e il Casentino. La sua cima più…
Continua a leggere

Cosa fare a maggio 2019 in Toscana
Sabato 18 e domenica 19 maggio si torna a celebrare la Festa Europea dei Musei, per valorizzare l’identità culturale europea e che coinvolge i musei di tutta Europa, per questa occasione i musei saranno aperti anche in orario serale e con un prezzo del biglietto simbolico, mentre il 24 maggio…
Continua a leggere

Breve passeggiata a Cala Martina
La magia della natura e della costa maremmana si assapora nei percorsi presenti nelle Bandite di Scarlino, un complesso forestale che si trova tra i comuni di Castiglione della Pescaia Follonica Gavorrano e Scarlino e che deve il suo nome ai frequenti bandi che in passato venivano fatti per vendere…
Continua a leggere

Cosa fare ad aprile 2019 in Toscana
Un mese di aprile ricco e denso di eventi e festività è quello che ci aspetta per questo 2019. Eccone un assaggio. Cosa fare a aprile in Provincia di Massa Carrara A Casette, situato all’interno del Parco Naturale delle Alpi Apuane, sabato 6 e domenica 7 si terrà la 17ª edizione…
Continua a leggere

Lago di Massaciuccoli in passeggino: tra bilance e natura
Siete alla ricerca di un facile percorso in passeggino che vi permetta di essere immersi in una delle più belle aree umide della Toscana? In questo post suggeriamo un itinerario sul Lago di Massaciuccoli in passeggino. Il Lago di Massaciuccoli è una delle aree umide più importanti d’Italia: lo specchio…
Continua a leggere

Cosa fare a marzo 2019 in Toscana
La primavera sta arrivando, le giornate sempre più lunghe e il dolce profumo di fiori che si inizia a respirare nell’aria ci spingono a passare dolci giornate all’aria aperta, ad esplorare giardini, a passeggiare nei boschi e nelle località di mare a visitare città d’arte. Vediamo insieme che cosa fare…
Continua a leggere

Un’escursione sul fiume Drin
Se avete voglia di passare una giornata diversa durante il vostro soggiorno in Albania ammirando un panorama unico, lontano dai circuiti del turismo di massa abbiamo quello che fa per voi: trascorrere una giornata sul fiume Drin con una gita in barca sopra un paese sommerso da più di 40…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario