Giungiamo allo Skansen di Lublino (Polonia), una sorta di museo etnografico a cielo aperto in cui è stato ricreato un villaggio tradizionale polacco, in una calda mattina d’agosto, durante il nostro soggiorno nella carinissima città di Lublino, dalla quale dista circa 5 km che noi abbiamo percorso in macchina seguendo la strada per Varsavia.
Siamo i primi ad arrivare (ci piace partire sempre di buon ora!), e ci fanno entrare gratis (abbiamo risparmiato all’incirca 2 euro a testa, il costo del biglietto)!
L’aria è calda e profuma di fiori, passiamo la biglietteria, tutta in legno e seguiamo una stradina ricoperta di ghiaia e costeggiata dal prato verde brillante, ogni tanto incontriamo delle aiuole con fiori di ogni colore e qualche addetto ai lavori che le sistema.
Il percorso ci porta alle case in legno, alla chiesa ortodossa, davvero particolare, al mulino a vento, alla casa padronale ed ad un laghetto, ogni tanto incontriamo capre, pecore, galline, asini e cavalli, alcuni liberi, altri legati; nelle stalle ci sono i cavalli, a cui abbiamo dato da mangiare qualche mela, e qualche mucca.
Alcune case sono accessibili, altre sono sempre chiuse pertanto ci dobbiamo accontentare di guardare gli interni dalle finestre: un focolare, qualche letto, panche di legno, un tavolo e qualche attrezzo da lavoro, queste sono le dotazioni di ogni casa. Ci immaginiamo come doveva essere vivere in queste case con poche comodità rispetto a quelle a cui siamo abituati oggi, ma con tutto il necessario per vivere in autonomia.
Questo posto emana un fascino particolare, sarà perchè siamo praticamente soli, ma ci sembra che da ogni angolo possa apparire una contadina con la gonna lunga che torna a casa dopo aver preso le uova appena covate. Quando arriviamo al lago troviamo delle oche che non gradiscono molto la nostra presenza e iniziano a venirci incontro con fare minaccioso, decidiamo che forse è meglio cambiare aria! Il profumo di legno è forte e penetrante, il sole si alza sempre di più, arriva qualche altro turista, tutti polacchi.
La nostra camminata in questo affascinante museo a cielo aperto dura quasi un paio d’ore, ci dispiace un po’ lasciare questo luogo di tranquillità.
Lo Skansen di Lublino
Potete seguirci su facebook: https://www.facebook.com/irintronauti e su
twitter: https://twitter.com/irintronauti .