
Il gioiello del Kosovo: Prizren
Immersa tra bellissime montagne la cittadina di Prizren è costruita lungo il defluire del fiume Lumëbardh. Ristorantini e bar accompagnano il fiume, le vie e le strade principali brulicano di gente, di casette in legno e pietra lungo le strette strade e i piccoli ponti caratteristici che attraversano il fiume…
Continua a leggere

Il Parco e la Villa Reale di Marlia
Da qualche giorno ci ronzava in testa il ricordo di due bellissime giornate, una primaverile e una autunnale, passate allo stupendo parco della Villa Reale di Marlia (potete trovare qui il precedente post) e non abbiamo saputo resistere! Così siamo partiti alla volta del Parco e della Villa Reale di…
Continua a leggere

Come sopravvivere ad un viaggio in traghetto passaggio ponte
I viaggi in nave passaggio ponte o li si ama o li si odia…. A me generalmente sono sempre piaciuti: il profumo del mare, la salsedine sulle labbra, il caldo sole che sfiora o brucia la pelle e la notte umida e ventosa hanno un loro fascino, oltre al tempo…
Continua a leggere

Il lago di Tovel: un lago da fiaba
Verde smeraldo, azzurro, turchese, verde acqua, blu scuro, le sfumature cromatiche delle acque del lago di Tovel farebbero invidia alla tavolozza del pittore più fornito. Incastonato tra le alte pareti del Parco Naturale Adamello – Brenta e incorniciato da un bosco ombroso e fitto, il lago di Tovel sembra…
Continua a leggere

Cosa fare a febbraio 2020 in Toscana
Cosa fare a febbraio in Provincia di Massa Carrara Fino al 10 giugno 2020 il CARMI, Museo Carrara e Michelangelo che ha sede a Villa Fabbricotti presenta “Canova – Il viaggio a Carrara”. La mostra è dedicata al rapporto tra Canova, artista simbolo del Neoclassicismo e Carrara, la capitale internazionale…
Continua a leggere

Siti archeologici da vedere in Tunisia
La Tunisia è molto conosciuta per il suo mare azzurro, per le medine caratteristiche e per i classici paesini dai colori bianco e azzurro,meno per gli interessanti siti archeologici. Noi ne abbiamo visitati alcuni. Siti archeologici da vedere in Tunisia Di seguito troverete i siti archeologici che abbiamo visitato durante…
Continua a leggere

Cosa fare a novembre 2019 in Toscana
A novembre ormai l’autunno si fa sentire nella sua interezza, i boschi diventano sempre più affascinanti per passeggiare e camminando per i borghi si sente il profumo di caminetto. Novembre è anche il mese de La Settimana del Baratto, durante la quale (18-24 /11) sarà possibile soggiornare gratuitamente presso i…
Continua a leggere

Passeggiata alla Buca delle Fate
Una delle più belle spiagge della Toscana con un nome altrettanto suggestivo si trova in provincia di Livorno: è la Buca delle Fate, una spiaggia di sassi con grandi scogliere su cui è possibile sdraiarsi oppure ammirare il paesaggio. Il mare blu e azzurro, le acque limpide, il profilo dell’isola…
Continua a leggere

Cosa fare ad Hammamet
Hammamet è una delle mete più conosciute della Tunisia insieme a Sousse. In molti vi si recano per le famose strutture alberghiere a cinque stelle, per fare un bel bagno in mare e visitare la piccola medina. In realtà Hammamet si presta come un’ottima base per visitare antichi villaggi berberi…
Continua a leggere

Cosa fare a ottobre 2019 in Toscana
Ottobre è il mese delle caldarroste (ci saranno sagre in giro?), il mese delle passeggiate nei boschi tinti di giallo, rosso e arancione, il mese in cui arriva talvolta fa fatica uscire per il brutto tempo ma se c’è il sole è ancora tipiedo se non caldo. Ottobre è il…
Continua a leggere

La Cittadella di Alessandria
La cittadella di Alessandria con le sue ampie mura costituisce una delle più grandi fortificazioni permanenti d’Europa, non ci siete mai stati? Allora leggete il nostro post. Venendo via dal nostro soggiorno a Bra, dove abbiamo avuto modo di conoscere più da vicino la storia e la cultura, anche enogastronomia,…
Continua a leggere

Kairouan
Kairouan è molto famosa per essere la quarta città santa dell’Islam e per l’antica tradizione nella produzione dei tappeti Kilim e l’altrettanto nota produzione di ceramiche. Ci siamo fermati a Kairouan mentre da Tozeur raggiungevamo Hammamet e ci ha colpito piacevolmente, con la sua atmosfera sacra, il colore dorato delle…
Continua a leggere

Le oasi di montagna: Chebika, Tamerza e Mides
Sulle montagne vicino a Tozeur ci sono tre bellissime oasi di montagna: Chebika, Tamerza e Mides, antichi villaggi berberi abbandonati improvvisamente che mantengo un fascino unico e indimenticabile. Le oasi di montagna Chebika, Tamerza e Mides si trovano sulla catena montuosa del Jebel en-Nebeg in prossimità del confine algerino, nacquero…
Continua a leggere

Il Castello di Torrechiara
Il castello di Torrechiara con il suo aspetto elegante e le imponenti torri angolari è considerato a diritto una delle fortificazioni più belle e intriganti di tutta Italia. Oltre a essere un eccellente esempio di architettura castellare italiana il castello di Torrechiara ospita al suo interno degli affreschi molto belli…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario