
Wild canyoning: avventura e divertimento
L’acqua dai colori strabilianti, le pareti rocciose che vanno dal beige al rosso porpora passando per grigio, scavate dalla lenta erosione delle acque del fiume Lima, il sole che scalda le rocce sono solo alcune cose che ci hanno colpito nella giornata di oggi. Dobbiamo infatti aggiungere anche la…
Continua a leggere

Il Parco e la Villa Reale di Marlia
Da qualche giorno ci ronzava in testa il ricordo di due bellissime giornate, una primaverile e una autunnale, passate allo stupendo parco della Villa Reale di Marlia (potete trovare qui il precedente post) e non abbiamo saputo resistere! Così siamo partiti alla volta del Parco e della Villa Reale di…
Continua a leggere

Lago di Massaciuccoli in passeggino: tra bilance e natura
Siete alla ricerca di un facile percorso in passeggino che vi permetta di essere immersi in una delle più belle aree umide della Toscana? In questo post suggeriamo un itinerario sul Lago di Massaciuccoli in passeggino. Il Lago di Massaciuccoli è una delle aree umide più importanti d’Italia: lo specchio…
Continua a leggere

Un percorso alternativo della via Francigena: da Altopascio a Ponte a Cappiano lungo le vie d’acqua
Uno degli itinerari culturali europei più interessanti e intriganti per i viaggiatori del nuovo millennio è senz’altro la via Francigena. Non sono pochi infatti coloro che per fede, amore delle camminate o della storia, decidono di ricalcare i passi dei numerosissimi pellegrini lungo le strade che li conducevano dalla Francia…
Continua a leggere

La via degli acquedotti in passeggino
State cercando una facile passeggiata da fare con i pargoli al seguito, magari con carrozzina o passeggino? Questo tratto de la via degli Acquedotti in passeggino può fare al caso vostro. Che ne dite infatti di una comoda camminata all’ombra delle arcate dell’acquedotto Nottolini per arrivare a Lucca? La via…
Continua a leggere

L’antica chiesa castello di Gorfigliano
Sopra al lago artificiale di Gramolazzo si trova l’antica chiesa-castello di Gorfigliano. Dalle sponde del lago, mentre qualche moto d’acqua sfreccia sull’acqua calma, si nota, dirigendo lo sguardo verso le Alpi Apuane, la torre con l’antica pieve che svetta tra i castagni. Il castello di Gorfigliano fa parte dell’Ecomuseo dell’alta…
Continua a leggere

Col di Luco non è più un ghost town!!
Col di Luco non è più una ghost town, da qualche tempo una coppia ha deciso di tornare a vivere in questo sperduto gruppetto di case all’ombra delle Alpi Apuane. Non è né semplice né veloce raggiungere Col di Luco, nessuna strada arriva fin lì. La piccola ghost town è…
Continua a leggere

La Cascata dell’Acquapendente
Nel cuore delle Alpi Apuane, alle pendici dello spettacolare Monte Forato e del Pania della Croce, si trova la Cascata dell’Acquapendente, spettacolare per la sua imponenza e per la bellezza dell’ambiente circostante. Dopo un inverno piuttosto piovoso la voglia di una bella escursione era veramente tanta e per iniziare la “nuova…
Continua a leggere

Il borgo disabitato di Bergiola
Bergiola è un piccolissimo borgo medioevale totalmente abbandonato e ridotto allo stato di rudere non lontano dalla frazione di Pieve San Lorenzo nel comune di Minucciano (LU). Il borgo è situato a 550 metri sul livello del mare, lungo una via di transumanza usata fin dai tempi antichi. Notizie sul castello…
Continua a leggere

Il borgo fantasma di Bacchionero
Sulle pendici del Monte Giovo, adagiato in un bosco di abeti di Douglas e di castagni secolari, si trova il piccolo borgo di Bacchionero, ormai abbandonato, che ci ricorda i tempi in cui le montagne erano vissute quotidianamente, tra tradizioni e sacrificio. Il paese di Bacchionero (970 m sul livello del…
Continua a leggere

Un percorso con un presepe nascosto
In una fredda giornata invernale cosa c’è di meglio di una breve escursione lungo un percorso naturalistico nel bosco che termina all’ingresso di una grotta dove è allestito il presepe? Il percorso per arrivare al Presepe in grotta Il percorso naturalistico si snoda all’interno del bosco tra viottoli, scalini…
Continua a leggere

Campocatino e l’Eremo di San Viviano
Appena i contorni di Campocatino ci appaiono dobbiamo stroppicciarci gli occhi: il verde dell’erba, le casette in pietra restaurate e le montagne che lo circondano ci illudono per un attimo che la stretta stradina asfaltata ci abbia misteriosamente condotto sulle Dolomiti. In realtà siamo sulle Alpi Apuane, sopra il lago…
Continua a leggere

Un salto nel vuoto al Vagli Park & Zip Line
Se pensate alla Garfagnana come un luogo dove rilassarsi e frescheggiare…da oggi potete anche cambiare idea! Il Lago di Vagli ha sempre esercitato un forte fascino, poichè nelle sue acque si nasconde un paese oggi completamente sommerso e un tempo vivo ed abitato. Ora oltre le Alpi Apuane che si…
Continua a leggere

La linea Gotica di Borgo a Mozzano
Tutti coloro che amano la storia saranno sicuramente interessati a sapere che alcuni tratti delle fortificazioni della Linea Gotica costruite dall’esercito tedesco in Toscana sono visitabili!! La Linea Gotica è un sistema di fortificazioni costruite dall’esercito tedesco tra il 1943 e il 1944 come ultimo baluardo a difesa dell’Italia settentrionale dagli eserciti…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario