
LEGGI ANCHE: I PRESEPI DI TOSCANA 

I presepi si possono ammirare sui davanzali, all’interno delle finestre, dentro le cassette della posta,
in alcune cavità naturali, fuori dalle abitazioni e dai poderi che si trovano lungo la strada che porta a Montegemoli (più precisamente su strada della Canova, del Cerreto e Loc. La Serra). I presepi sono creati da alcuni abitanti del luogo con ogni tipo di materiale: bottiglie di vetro, sassi, stoffa, tappi di sughero, nasini per i panni, gusci di noce, rocchetto di filo e tutto quanto può essere trasformato da una mente creativa e da una grande inventiva in personaggi del presepe. 

L’esposizione dei presepi di Montegemoli, chiamata Presepiando, avviene dal 23 dicembre al 6 gennaio di ogni anno ed è curata dall’Associazione Turistica Pro Montegemoli: durante questa singolare manifestazione è possibile ammirare l’estro degli abitanti che di anno in anno si cimentano con nuove produzioni collocate lungo la strada e nei saloni del Castello.
















