Potete seguirci su facebook: https://www.facebook.com/irintronauti e su
twitter: https://twitter.com/irintronauti .
Se sentite l’esigenza di contattarci privatamente ecco qua la nostra e-mail:
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i testi pubblicati in questo blog e le fotografie sono coperti da copyright, tutti i diritti sono riservati.
!– Begin MailChimp Signup Form –>
Buonasera a Tutti e Tre,
ho letto con entusiasmo le Vs esperienze sui torrenti balneabili. Io vivo a Pistoia. Adoro il caldo, l’acqua e i luoghi insoliti ed intriganti. In genere il mio mezzo di locomozione è la bicicletta. Ma tocca utilizzare anche l’automobile.
Sono a segnalarvi dei fiumi/torrenti che non avete censito e che magari un Vs viaggio vi potrà permettere di esplorare luoghi nuovi.
1) Molino del Pallone. Fiume Reno. Qua si trova un beach river(con due euro prendi una sdraio). Il luogo è favoloso. Adesso troppo frequentato ma pur sempre bello. Inoltre è possibile fare il bagno in altri luoghi del Reno, tipo località Randaragna, Lagacci/Biagioni, Ponte alla Venturina. Per arrivare è bello poter utilizzare il trenino della porrettana. Atrimenti da Pistoia direzione Abetone e dopo svolta per Pracchia/Porretta ( Fonte Acqua Silva). Altra strada sempre da Pistoia direzione Porretta ed una volta giunti a Ponte alla venturina prendere direzione Granaglione.
2) Lentula. Un paese al confine tra provincia di Prato e Pistoia. Una limentra gelida e pulitissima. Un luogo surreale come tutti i paesi che si incontrano lungo la strada Riola SP 24. Nelle vallate interne dei comuni che attraversa la strada ci sono varie comunità stile “Elfi”.
3) Canaloni. Paese Torniella. Il fiume è la farma. Raggiunto il paese Torniella, fermatevi e bere un caffé, comprate i viveri e chiedete informazioni per raggiungere il luogo. Nel paese c’è uno dei salami più buoni d’Italia “Mori”…
4)Cascatelle del lago dell’accesa.
Grazie mille dei preziosi consigli, non mancheremo di andare a visitare i luoghi che ci hai suggerito!
Da quando ho scoperto il vostro sito mi si è aperto un mondo. Grazie per avermi fatto scoprire le meraviglie nascoste della toscana, posso dire di conoscere meglio il mio territorio adesso! Continuate così e buone avventure!
Grazie mille, Greya. le tue parole ci fanno molto piacere, l’intento del nostro blog è proprio questo!! 🙂
ma facciamo una specie di comunità, in cercad ei posti come questi. o fateci sapere se organizzate qyalche escursione lunga in compagnia. mi piacerebbe aderire, certo nei mesi di luglio e agosto che è il periodo migliore per i fiumi o cascate. credo almeno