
Esperienze uniche al Giardino Zoologico di Pistoia
Al Giardino Zoologico di Pistoia è possibile partecipare ad alcune esperienze uniche (Experience), come dare da mangiare ad un pinguino o accarezzare il carapace di una testuggine gigante. Se anche voi voglia di provare delle emozioni nuove e di stupirvi di fronte al meraviglioso mondo animale, continuate a leggere questo…
Continua a leggere

La spiaggia selvaggia dell’oasi WWF di Burano
La spiaggia selvaggia dell’Oasi WWF di Burano. Amate le spiagge selvagge e poco frequentate? Con l’acqua limpida e senza servizi? Quelle che se volete un caffè, dovete portarvelo da casa? Ebbene allora avete trovato la spiaggia perfetta per voi! La spiaggia selvaggia dell’oasi WWF di Burano…
Continua a leggere

Cascate di Calabuia
Eccoci di nuovo alla scoperta di luoghi freschi e immersi nella natura dove l’odore umido della terra si mescola al dolce profumo dei fiori colorati e dove il cinguettio degli uccelli si mescola al rumore dell’acqua che scorre e gorgheggia. Qualche giorno fa siamo stati infatti a fare una breve…
Continua a leggere

Frida Kahlo The Experience
I primi passi che abbiamo mosso dentro la mostra Frida Kahlo The Experience, dopo aver varcato la tenda che ritrae l’artista messicana, ci hanno annunciato fin da subito la magia che si respira dentro la mostra fotografica, un’atmosfera avvolgente ed emozionante che ci ha accompagnati per tutta la visita. La…
Continua a leggere

Grotte di Equi Terme
Da un po’ di tempo ci sarebbe piaciuto andare a visitare il paese di Equi Terme sulle Alpi Apuane e vedere le grotte. Un po’ per il maltempo e un po’ (per non dire molto) per le numerose quarantene di quest’anno non ne avevamo ancora avuta l’opportunità. Poi finalmente in…
Continua a leggere

Il Giardino dei Tarocchi con bambini
Avete voglia di stupirvi? Volete trovare un luogo indimenticabile dove portare i vostri bambini? Volete sorprendere i vostri figli, parenti, amici, genitori? Oggi vi parleremo di un giardino unico, in cui la fantasia, i colori, l’arte e la meraviglia regnano incontrastate; preparatevi a stropicciarvi gli occhi piu volte, perché vi…
Continua a leggere

Il Parco e la Villa Reale di Marlia
Da qualche giorno ci ronzava in testa il ricordo di due bellissime giornate, una primaverile e una autunnale, passate allo stupendo parco della Villa Reale di Marlia (potete trovare qui il precedente post) e non abbiamo saputo resistere! Così siamo partiti alla volta del Parco e della Villa Reale di…
Continua a leggere

Escursione al lago Scaffaiolo
Un calda giornata d’estate ben si presta ad un’escursione in alta montagna che attraverso pascoli e prati verdi porta in riva ad un lago montano ai piedi del monte Cupolino. L’aria è fresca (per i miei gusti anche troppo!), il panorama toglie il fiato, lo sguardo vaga verso l’infinto: montagne,…
Continua a leggere

Il borgo di Rivalto e le sue cascate
Adagiato sulla dorsale di una alta e dolce collina il grazioso borghetto di Rivalto è uno di quei luoghi incantevoli e poco conosciuti che tanto piacciono a noi Rintronauti e a voi che ci seguite. Oltre alle belle case con i mattoni facciavista, le tipiche porte della campagna Toscana, le…
Continua a leggere

Passeggiata alla Buca delle Fate
Una delle più belle spiagge della Toscana con un nome altrettanto suggestivo si trova in provincia di Livorno: è la Buca delle Fate, una spiaggia di sassi con grandi scogliere su cui è possibile sdraiarsi oppure ammirare il paesaggio. Il mare blu e azzurro, le acque limpide, il profilo dell’isola…
Continua a leggere

Cosa fare a ottobre 2019 in Toscana
Ottobre è il mese delle caldarroste (ci saranno sagre in giro?), il mese delle passeggiate nei boschi tinti di giallo, rosso e arancione, il mese in cui arriva talvolta fa fatica uscire per il brutto tempo ma se c’è il sole è ancora tipiedo se non caldo. Ottobre è il…
Continua a leggere

Cosa fare a settembre 2019 in Toscana
Le giornate si accorciano, le giornate al mare assumono un colore dorato, qualche foglia inizia a cadere dagli alberi, le scuole riaprono e viene voglia di un buon piatto a base di funghi e di castagne: è ufficiale è arrivato settembre! Se avete qualche giorno di ferie vi segnaliamo un’interessante…
Continua a leggere

Il Pratomagno
Il Pratomagno con i suoi verdi pascoli in quota, le sue fitte foreste e i piccoli borghi montani è uno dei luoghi più suggestivi per fare del buon trekking in Toscana ed è la dorsale montuosa che funge da spartiacque tra il Valdarno e il Casentino. La sua cima più…
Continua a leggere

Cosa fare in Toscana a luglio 2019
Curiosi di venire a conoscenza di alcuni eventi per rendere la vostra estate più animata e interessante? Leggete il post! Cosa fare a luglio in Provincia di Carrara Se volete provare l’emozione di partecipare ad una cena medievale con la corte recatevi a Fosdinovo il 6 e il 7 luglio per…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario