
Cosa fare a Skopje e dintorni
Appena siamo arrivati a Skopje ci siamo chiesti se per caso avessimo sbagliato e fossimo entrati in un parco giochi: grandi anzi grandissime statue monumentali, fontane che cambiano getti d’acqua, ponti decorati in modo molto sfarzoso, solo dopo pochi passi invece attraversato l’antico ponte di pietra tutto cambia e ci…
Continua a leggere

Tunisi
La bellissima Tunisi, con le sue strette vie, la medina affollata di negozietti che vendono souvenirs, tappetti, gioielli, dolci e dolcetti appiccicosi e gustosi, con i gatti e gattini accuditi dai commercianti, gli odori penetranti e insistenti, ci è piaciuta da subito. Tunisi è la capitale della Tunisia, si affaccia…
Continua a leggere

Tallinn: cosa fare in 3 giorni
Da diversi anni sognavo di visitare una delle Repubbliche Baltiche, così note durante gli studi di geografia alle scuole secondarie inferiori (medie), quest’anno mi sono decisa a visitare la capitale estone e mi è piaciuta così tanto che non vedo l’ora di tornare ad esplorare l’Estonia, i suoi piccoli borghi,…
Continua a leggere

Viaggio in Albania: itinerario da Nord a Sud
Dopo una pausa di un anno dal nostro viaggio in Albania abbiamo deciso di tornare nel paese delle aquile: non vedevamo l’ora di tuffarci nel caldo mare azzurro, di mangiare un ottimo pesce, ma sopratutto di esplorare luoghi e posti che erano rimasti fuori dall’itinerario precedente. Non che con questi…
Continua a leggere

Sofia: cosa vedere in un giorno
Sofia è stata la prima e l’ultima tappa del nostro viaggio on the road in Bulgaria, un viaggio bellissimo che ci ha permesso di scoprire luoghi poco conosciuti, incantevoli e una cultura davvero interessante. Sofia forse è però il luogo che meno ci ha colpito della Bulgaria, pur essendo molto…
Continua a leggere

Roupel Bunker: sulle orme della seconda guerra mondiale in Grecia
Ormai sapete bene della passione che noi Rintronauti abbiamo per i bunker, che siano grandi o piccoli, trasformati in centri di arte moderna come il Bunk’Art di Tirana o in musei storici come il bunker a Campo Tizzoro . Così appena abbiamo visto che nei paraggi c’era un bunker militare…
Continua a leggere

Scalo ad Atene, voglia di mare?
Uno scalo lungo si sa può essere noioso, in aeroporto le ore non passano mai, al contrario decidere di sfruttare un lungo scalo per fare qualcosa, visitare la città, fare una escursione, andare in piscina o al mare richiede una buona organizzazione e anzitutto è necessario accertarsi che l’aeroporto sia…
Continua a leggere

Usiglian del Vescovo: un vigneto tra antiche dune
Nel cuore delle colline della Valdera, vicino alla superstrada che collega Firenze, Pisa e Livorno si trova una bella Azienda Agricola: Usiglian del Vescovo ideale per passare una giornata tra degustazioni di vino e olio e una visita alla suggestiva cantina. L’azienda è immersa nella campagna toscana e si possono…
Continua a leggere

Come muoversi in Messico
Se state pensando di organizzare un viaggio nel grande e popoloso stato federale del Centro America, questo post vi servirà a chiarirvi le idee su come muoversi in Messico. Quando si organizza un viaggio fai-da-te, una delle prime cose su cui informarsi è proprio come spostarsi nel paese scelto come destinazione,…
Continua a leggere

Plovdiv: i Romani in Bulgaria
Stiamo arrivando alla fine del nostro viaggio in Bulgaria, arriviamo alla nostra quinta tappa dopo una bellissima giornata trascorsa durante il tragitto che da Veliko Tarnovo ci ha condotto a Plovdiv. Plovdiv ci accoglie sul calar del sole con bambini e pochi adulti che si divertono al Giardino Tsar Simeon con…
Continua a leggere

Bulgaria: da Veliko Tranovo a Plovdiv: una strada tra villaggi tradizionali e monumenti comunisti
Una giornata stupenda, forse la più bella che abbiamo passato in Bulgaria è stata sicuramentequella che ci ha condotto da Veliko Tarnovo a Plovdiv. Avevamo infatti visto molti luoghi interessanti dove fermarsi lungo il tragitto, che ci hanno portato a fare deviazioni e ad allungare i chilometri da percorrere, anche…
Continua a leggere

Veliko Tarnovo: la capitale medievale degli Zar bulgari
Siamo arrivati a Veliko Tarnovo dopo aver lasciato la bella e tranquilla Lovech, per quella che è stata la terza tappa del nostro viaggio in Bulgaria. In quattro giorno avevamo incontrato si e no un paio di turisti stranieri e una decina di bulgari in vacanza, in questa bella e…
Continua a leggere

Lovech: un paese senza tempo
Un assaggio della Bulgaria autentica e tradizionale si può avere in questo piccolo e bel paese: Lovech, famoso per essere stato il centro della rivolta bulgara capeggiata da Vasil Levski.La seconda tappa del nostro viaggio in Bulgaria è stata proprio il quieto villaggio tradizionale di Lovech, attorno al cui villaggio…
Continua a leggere

Viaggiare in Bulgaria con i bambini
La Bulgaria è una meta alquanto insolita a meno che non si vada sulle frequentatissime spiagge del Mar Nero, noi quest’anno abbiamo organizzato un viaggio nella Bulgaria continentale di 12 giorni insieme alla nostra bambina di 3 anni. Ecco tutto quello che c’è da sapere se decidete di viaggiare in Bulgaria…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario