
Kairouan
Kairouan è molto famosa per essere la quarta città santa dell’Islam e per l’antica tradizione nella produzione dei tappeti Kilim e l’altrettanto nota produzione di ceramiche. Ci siamo fermati a Kairouan mentre da Tozeur raggiungevamo Hammamet e ci ha colpito piacevolmente, con la sua atmosfera sacra, il colore dorato delle…
Continua a leggere

Le oasi di montagna: Chebika, Tamerza e Mides
Sulle montagne vicino a Tozeur ci sono tre bellissime oasi di montagna: Chebika, Tamerza e Mides, antichi villaggi berberi abbandonati improvvisamente che mantengo un fascino unico e indimenticabile. Le oasi di montagna Chebika, Tamerza e Mides si trovano sulla catena montuosa del Jebel en-Nebeg in prossimità del confine algerino, nacquero…
Continua a leggere

2 settimane in Trentino con passeggino
Come meta del nostro primo viaggetto in famiglia (Lisa&Samu} abbiamo scelto il Trentino: durante un nostro precedente weekend nella regione infatti oltre ad innamorarci dei paesaggi e dell’architettura, avevamo notato la presenza di molti servizi per le famiglie tra cui anche una sentieristica da fare con passeggini. Per semplificare gli…
Continua a leggere

Chott el Jerid: il lago salato
Distese di sale, acqua dai colori sgargianti, camminare verso il niente questo è quello che ci è rimasto più impresso del lago salato Chott el Jerid. Il lago oggi è facilmente raggiungibile grazie ad una strada che porta da Douz a Tozeur e che passa sopra il famoso lago salato…
Continua a leggere

Tunisi
La bellissima Tunisi, con le sue strette vie, la medina affollata di negozietti che vendono souvenirs, tappetti, gioielli, dolci e dolcetti appiccicosi e gustosi, con i gatti e gattini accuditi dai commercianti, gli odori penetranti e insistenti, ci è piaciuta da subito. Tunisi è la capitale della Tunisia, si affaccia…
Continua a leggere

Itinerario di 10 giorni in Tunisia
Da anni sognavamo di visitare questa terra soleggiata, costeggiata dall’azzurro mar Mediterraneo con le calde dune sabbiose del Sahara, ci piaceva l’dea di perderci nelle medine delle città più importanti e di poter visitare palmeti, oasi, villaggi berberi e case troglodite. L’instabilità politica dovuta alla fine del regime di Ben…
Continua a leggere

Libri per un viaggio in Turchia
La Turchia è una terra ricca di storia, dove la cultura classica e quella orientale si sono toccate, mischiate e scontrate. Ecco alcuni libri di narrativa che vi consigliamo per calarvi nella cultura e nella storia turca. Le Storie – Erodoto Il primo viaggiatore della storia ci racconta le innumerevoli…
Continua a leggere

Tepelene e il suo ponte sospeso
Una cittadina dalla storia antica che sa ancora di vera Albania: questa è Tepelene. Se pensate che il nome vi sembri noto potete star certi che avete ragione, lo avrete visto milioni di volte sui cartelloni pubblicitari o sulla tavola mentre mangiavate. Tepelene è infatti il nome di una delle…
Continua a leggere

I dintorni di Valona: tra spiagge e castelli
Qualche anno fa durante il nostro primo viaggio in Albania ci eravamo fermati a Valona mentre tornavamo dal Sud verso Tirana e non ci restò particolarmente impressa (per saperne di più leggi questo post). Allora perché abbiamo deciso di tornarci nel nostro secondo viaggio in Albania da Nord a Sud?…
Continua a leggere

Un’escursione sul fiume Drin
Se avete voglia di passare una giornata diversa durante il vostro soggiorno in Albania ammirando un panorama unico, lontano dai circuiti del turismo di massa abbiamo quello che fa per voi: trascorrere una giornata sul fiume Drin con una gita in barca sopra un paese sommerso da più di 40…
Continua a leggere

Libri per un viaggio in Giordania
Per immergersi al meglio in un viaggio non c’è niente di meglio che leggere libri ambientati nel paese prescelto. La Giordania seppure vicina a noi, ha usanze, costumi, storia e tradizioni tutte da scoprire. Vi suggeriamo alcuni libri per un viaggio in Giordania, per scoprire e capire al meglio questa…
Continua a leggere

Cosa fare a Tallinn con bambini
Se state organizzando una vacanza di tutta la famiglia a Tallin, capitale dell’Estonia, allora questo post è quello che fa per voi! Siamo stati a Tallinn con la nostra bambina di 4 anni per 4 giorni, abbiamo così avuto modo di visitare alcuni musei, di passeggiare per le stradine medioevali…
Continua a leggere

I libri e la montagna
La montagna, poetica, con i suoi paesaggi infiniti, albe e tramonti mozzafiato, aspra, con il suo clima impietoso, le sue regole categoriche, è stata soggetto preferito di molti autori che su di essa hanno incentrato splendide e significative opere. In questo post vi consigliamo alcuni libri per godere al meglio…
Continua a leggere

Tallinn: cosa fare in 3 giorni
Da diversi anni sognavo di visitare una delle Repubbliche Baltiche, così note durante gli studi di geografia alle scuole secondarie inferiori (medie), quest’anno mi sono decisa a visitare la capitale estone e mi è piaciuta così tanto che non vedo l’ora di tornare ad esplorare l’Estonia, i suoi piccoli borghi,…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario