
Cosa fare a giugno 2019 in Toscana
Il 21 giugno il MiBAC, insieme all’ Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, promuove e patrocina la Festa della Musica: i luoghi della cultura del MiBAC faranno da teatro a eventi, spettacoli e manifestazioni legati al mondo della musica. Tutti gli eventi organizzati per quest’occasione in Toscana…
Continua a leggere

Cosa fare a maggio 2019 in Toscana
Sabato 18 e domenica 19 maggio si torna a celebrare la Festa Europea dei Musei, per valorizzare l’identità culturale europea e che coinvolge i musei di tutta Europa, per questa occasione i musei saranno aperti anche in orario serale e con un prezzo del biglietto simbolico, mentre il 24 maggio…
Continua a leggere

Cosa fare a gennaio 2019 in Toscana
Nonostante l’inverno anche a gennaio ci sono molti eventi con cui allietare le proprie giornate. Diamoci un occhio insieme! Cosa fare a gennaio in Provincia di Massa Carrara A Equi Terme il 6 gennaio torna il presepe vivente in grotta, con l’arrivo dei Re Magi. Non mancherà una Befana un…
Continua a leggere

Cosa fare a ottobre 2018 in Toscana
L’autunno è ormai iniziato, le giornate stanno diventando corte e il tempo incerto, scopriamo insieme quali sono gli eventi in Toscana per questo mese per ammirare l’arrivo dell’autunno con escursioni all’aperto con panorami dalle tinte calde o per partecipare a manifestazioni e mostre in caso di maltempo. Dal 14 al…
Continua a leggere

Mulazzo, una piccola sorprendente capitale
Mulazzo è un piccolo borgo dal fascino antico: i vicoli stretti e gli edifici costruiti in pietra ci raccontano storie passate sulla vita e sugli abitanti di questa zona, oltre che i suoi remoti fasti: Mulazzo fu infatti addirittura capitale dei possedimenti dei Malaspina dello Spino Secco. Certo però non…
Continua a leggere

Esperienze indimenticabili con bambini in Toscana
State cercando il modo di rendere indimenticabile una giornata da passare con figli o nipoti? Volete passare una giornata diversa con i vostri piccoli? Delle esperienze indimenticabili con i vostri bambini? Questo post fa al caso vostro! Esperienza indimenticabili con bambini in Toscana: Visitare un castello: in Italia e in…
Continua a leggere

Cosa fare a giugno in Toscana
L’estate sta arrivando…e con essa anche tanti eventi che allieteranno le nostre serate e giornate di questo giugno 2018! Ecco una selezione di eventi divisi per provincia. Buon divertimento! Cosa fare a giugno in Provincia di Carrara Il 2/06 sarà possibile partecipare alla Francigena Half Marathon 2018: la mezza maratona non…
Continua a leggere

Castello di Lusuolo
Il Castello di Lusuolo domina, dall’alto di uno sperone roccioso, un tratto del fiume Magra e il borgo fortificato che è sorto di fronte al suo ingresso; nell’arco della sua lunga storia, grazie alle sue grandiose mura, potè addirittura resistere ad un assedio durato ben 15 mesi. Non possiamo nascondere…
Continua a leggere

Il borgo disabitato di Bergiola
Bergiola è un piccolissimo borgo medioevale totalmente abbandonato e ridotto allo stato di rudere non lontano dalla frazione di Pieve San Lorenzo nel comune di Minucciano (LU). Il borgo è situato a 550 metri sul livello del mare, lungo una via di transumanza usata fin dai tempi antichi. Notizie sul castello…
Continua a leggere

Lunigiana, la Scozia toscana
La Lunigiana terra di castelli come la Scozia? In effetti la misteriosa e suggestiva Lunigiana è nota anche come la valle dai cento castelli, fin dal medioevo infatti le famiglie nobili della zona si contendevano il dominio del territorio ed ogni borgo fu dotato di castelli e fortezze che ne difendessero le…
Continua a leggere

I misteri di Codiponte
Templari, misteriose statue stele, antichi culti pagani, enigmatiche rappresentazioni di antichi maya, un castello abbandonato sovrastato da un monastero…può tutto ciò trovarsi in un unico borgo? Sì, se parliamo di Codiponte, un borghetto lunense nato intorno al ponte sul torrente Aulella. Le case in pietra del borgo si arrampicano lungo…
Continua a leggere

Cosa fare a Gennaio in Toscana
L’anno nuovo è appena iniziato e già sono numerosi gli eventi con cui potete dilettarvi e scoprire meglio la nostra splendida regione. Vediamone alcuni insieme. Cosa fare a gennaio in Provincia di Carrara Se pensate che la Befana arriva in volo su una vecchia scopa, vi sbagliate di grosso: a Marina…
Continua a leggere

La ex-base NATO sul Monte Giogo
Circondata dalle aguzze cime dell’Appennino Tosco-Emiliano si nasconde una splendida e suggestiva ex-base NATO, visitabile al termine di una breve e piacevole passeggiata. Quando ci siamo imbattuti, durante una delle nostre numerose ricerche sulla Toscana, in questa ex-base NATO, abbiamo capito immediatamente che era il posto adatto per una delle…
Continua a leggere

Cosa fare a novembre in Toscana
L’11 e il 12 novembre, in occasione di San Martino, numerose Cantine apriranno le loro porte per accogliere gli avventori con degustazioni, visite e laboratori per bambini, Per maggiori informazioni cliccate qui. Segnatevi sull’agenda la settimana che va dal 13 al 19 novembre 2017:in questo periodo infatti sarà possibile soggiornare gratuitamente…
Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario