Il favoloso castello di Rocca Calascio è uno dei quei luoghi indimenticabili per l’armonia tra la costruzione e il paesaggio mozzafiato. Poichè Rocca Calascio non è così vicina a noi Toscani, da essere visitata con una gita di un giorno abbiamo pensato di scrivere questo post a decidere dove trascorrere la notte per aiutare tutti coloro che sono interessati a vedere con i proprio occhi questa meraviglia.
DOVE DORMIRE NEI DINTORNI DI ROCCA CALASCIO
- Santo Stefano di Sessanio, un piccolo borgo da cui la Rocca è raggiungibile anche a piedi che offre una duplice tipologia di alloggio:
– l’albergo diffuso Sexantio;
– il campeggio Gran Sasso, ideale per chi cerca una soluzione economica, consigliato soprattutto in estate, posto nelle vicinanze di molti percorsi di trekking e con un ottimo ristorante.
- Poggio Piacenze, dove vi sono alcuni B&B, locande e alberghi. Si trova a mezz’ora di macchina da Rocca Calscio
- Rocca Calascio, il piccolo borgo disabitato vicinissimo alla Rocca vera e propria, dove negli ultimi anni è stato creato un albergo diffuso Il Rifugio della Rocca.
COSA MANGIARE
Ci sono alcune specialità che non dovete perdervi se visitate quella parte d’Abruzzo:
- la zuppa di lenticchie
- gli arrosticini di pecora
- cornetti al carbone vegetale