
Il gioiello del Kosovo: Prizren
Immersa tra bellissime montagne la cittadina di Prizren è costruita lungo il defluire del fiume Lumëbardh. Ristorantini e bar accompagnano il fiume, le vie e le strade principali brulicano di gente, di casette in legno e pietra lungo le strette strade e i piccoli ponti caratteristici che attraversano il fiume…
Continua a leggere

Cosa fare a Skopje e dintorni
Appena siamo arrivati a Skopje ci siamo chiesti se per caso avessimo sbagliato e fossimo entrati in un parco giochi: grandi anzi grandissime statue monumentali, fontane che cambiano getti d’acqua, ponti decorati in modo molto sfarzoso, solo dopo pochi passi invece attraversato l’antico ponte di pietra tutto cambia e ci…
Continua a leggere

Come sopravvivere ad un viaggio in traghetto passaggio ponte
I viaggi in nave passaggio ponte o li si ama o li si odia…. A me generalmente sono sempre piaciuti: il profumo del mare, la salsedine sulle labbra, il caldo sole che sfiora o brucia la pelle e la notte umida e ventosa hanno un loro fascino, oltre al tempo…
Continua a leggere

Il Lago di Ledro e la sua verde valle
Uno dei laghi più belli e con le acque più limpide del Trentino è il Lago di Ledro, lago di origine glaciale incastonato tra le montagne, nell’omonima bellissima Valle. Vicinissima al Lago di Garda, a solo mezzora dal turchese Lago di Tenno, la Valle di Ledro è calma e pacifica,…
Continua a leggere

Cosa fare ad Hammamet
Hammamet è una delle mete più conosciute della Tunisia insieme a Sousse. In molti vi si recano per le famose strutture alberghiere a cinque stelle, per fare un bel bagno in mare e visitare la piccola medina. In realtà Hammamet si presta come un’ottima base per visitare antichi villaggi berberi…
Continua a leggere

Tozeur, un’oasi nel deserto
Le mura delle case color oro e sabbia, i tappeti stesi, il caldo, il pranzo fatto in fretta in un locale lungo la strada, tutto mi è piaciuto di Tozeur. In passato Tozeur fu un punto di riferimento importante per le grandi carovane di cammelli che attraversavano il deserto, oggi…
Continua a leggere

Douz e il Sahara
Il deserto: l’immagine delle dune sabbiose, dell’infinito ripetersi del panorama, della monotonia del colore che si ripete, il camminare lento dei dromedari, hanno accompagnato spesso le mie fantasie di bambina e di adulta talvolta guidate da libri e da storie dal sapore affascinante e nomade, talvolta vere e proprie fantasticherie.…
Continua a leggere

Sousse e la sua medina
Lungo la costa del Sahel tunisino si trova Sousse, la terza città più abitata della Tunisia, una città antica e moderna nello stesso tempo, con una bellissima medina e una grande zona alberghiera moderna. Sousse si trova a circa 140 km da Tunisi (per leggere il nostro post su Tunisi…
Continua a leggere

Tunisi
La bellissima Tunisi, con le sue strette vie, la medina affollata di negozietti che vendono souvenirs, tappetti, gioielli, dolci e dolcetti appiccicosi e gustosi, con i gatti e gattini accuditi dai commercianti, gli odori penetranti e insistenti, ci è piaciuta da subito. Tunisi è la capitale della Tunisia, si affaccia…
Continua a leggere

Libri per piccoli viaggiatori
Dopo il successo riscontrato dal post su 8 libri per un viaggiatore abbiamo pensato di scrivere un post sui libri che ogni piccolo viaggiatore dovrebbe leggere o per i più piccoli sui libri che dovrebbero essere letti da ogni ad ogni giovane giramondo. Ormai sapete come la pensiamo sui bambini che…
Continua a leggere

Sofia: cosa vedere in un giorno
Sofia è stata la prima e l’ultima tappa del nostro viaggio on the road in Bulgaria, un viaggio bellissimo che ci ha permesso di scoprire luoghi poco conosciuti, incantevoli e una cultura davvero interessante. Sofia forse è però il luogo che meno ci ha colpito della Bulgaria, pur essendo molto…
Continua a leggere

Viaggio in scooter alla scoperta della Grecia continentale
Quest’estate i nostri inviati speciali a luglio sono stati in vacanza in Grecia continentale con il loro inseparabile Scooter (vi ricordate quando ci hanno parlato di come preparare i bagagli per fare un viaggio in scooter?). Di alcune zone in cui sono stati vi abbiamo già parlato perché vi siamo…
Continua a leggere

Usiglian del Vescovo: un vigneto tra antiche dune
Nel cuore delle colline della Valdera, vicino alla superstrada che collega Firenze, Pisa e Livorno si trova una bella Azienda Agricola: Usiglian del Vescovo ideale per passare una giornata tra degustazioni di vino e olio e una visita alla suggestiva cantina. L’azienda è immersa nella campagna toscana e si possono…
Continua a leggere

Il Monastero di Rila e le Piramidi di Stob
Il Monastero di Rila è uno dei simboli più famosi della Bulgaria con le sue balconate ed i migliaia di dipinti, ed è oggetto di numerose escursioni da parte di coloro che scelgono di visitare Sofia, la capitale della Bulgaria. I Monasteri bulgari hanno ricoperto un ruolo fondamentale durante il…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario