
Come sopravvivere ad un viaggio in traghetto passaggio ponte
I viaggi in nave passaggio ponte o li si ama o li si odia…. A me generalmente sono sempre piaciuti: il profumo del mare, la salsedine sulle labbra, il caldo sole che sfiora o brucia la pelle e la notte umida e ventosa hanno un loro fascino, oltre al tempo…
Continua a leggere

Cosa fare a dicembre 2019 in Toscana
Cosa fare a dicembre in Provincia di Massa Carrara Per tutto il mese di dicembre fino alla Vigilia di Natale Carrara ospiterà il nuovo Villaggio “Babbo Natale a Carrara”, un villaggio a misura di bambino, che animerà il centro storico dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18 e il…
Continua a leggere

Siti archeologici da vedere in Tunisia
La Tunisia è molto conosciuta per il suo mare azzurro, per le medine caratteristiche e per i classici paesini dai colori bianco e azzurro,meno per gli interessanti siti archeologici. Noi ne abbiamo visitati alcuni. Siti archeologici da vedere in Tunisia Di seguito troverete i siti archeologici che abbiamo visitato durante…
Continua a leggere

Cosa fare a novembre 2019 in Toscana
A novembre ormai l’autunno si fa sentire nella sua interezza, i boschi diventano sempre più affascinanti per passeggiare e camminando per i borghi si sente il profumo di caminetto. Novembre è anche il mese de La Settimana del Baratto, durante la quale (18-24 /11) sarà possibile soggiornare gratuitamente presso i…
Continua a leggere

Perché fare un viaggio in Tunisia con i bambini
Se si pensa ad un viaggio con bambini la Tunisia non è tra le prime mete a venire in mente, specialmente se si escludono a priori i villaggi turistici. In questo post vi spieghiamo perché la Tunisia può essere visitata con i bambini e perché alla nostra è piaciuta molto.…
Continua a leggere

Passeggiata alla Buca delle Fate
Una delle più belle spiagge della Toscana con un nome altrettanto suggestivo si trova in provincia di Livorno: è la Buca delle Fate, una spiaggia di sassi con grandi scogliere su cui è possibile sdraiarsi oppure ammirare il paesaggio. Il mare blu e azzurro, le acque limpide, il profilo dell’isola…
Continua a leggere

Kairouan
Kairouan è molto famosa per essere la quarta città santa dell’Islam e per l’antica tradizione nella produzione dei tappeti Kilim e l’altrettanto nota produzione di ceramiche. Ci siamo fermati a Kairouan mentre da Tozeur raggiungevamo Hammamet e ci ha colpito piacevolmente, con la sua atmosfera sacra, il colore dorato delle…
Continua a leggere

Chott el Jerid: il lago salato
Distese di sale, acqua dai colori sgargianti, camminare verso il niente questo è quello che ci è rimasto più impresso del lago salato Chott el Jerid. Il lago oggi è facilmente raggiungibile grazie ad una strada che porta da Douz a Tozeur e che passa sopra il famoso lago salato…
Continua a leggere

Sousse e la sua medina
Lungo la costa del Sahel tunisino si trova Sousse, la terza città più abitata della Tunisia, una città antica e moderna nello stesso tempo, con una bellissima medina e una grande zona alberghiera moderna. Sousse si trova a circa 140 km da Tunisi (per leggere il nostro post su Tunisi…
Continua a leggere

Tunisi
La bellissima Tunisi, con le sue strette vie, la medina affollata di negozietti che vendono souvenirs, tappetti, gioielli, dolci e dolcetti appiccicosi e gustosi, con i gatti e gattini accuditi dai commercianti, gli odori penetranti e insistenti, ci è piaciuta da subito. Tunisi è la capitale della Tunisia, si affaccia…
Continua a leggere

Itinerario di 10 giorni in Tunisia
Da anni sognavamo di visitare questa terra soleggiata, costeggiata dall’azzurro mar Mediterraneo con le calde dune sabbiose del Sahara, ci piaceva l’dea di perderci nelle medine delle città più importanti e di poter visitare palmeti, oasi, villaggi berberi e case troglodite. L’instabilità politica dovuta alla fine del regime di Ben…
Continua a leggere

Tepelene e il suo ponte sospeso
Una cittadina dalla storia antica che sa ancora di vera Albania: questa è Tepelene. Se pensate che il nome vi sembri noto potete star certi che avete ragione, lo avrete visto milioni di volte sui cartelloni pubblicitari o sulla tavola mentre mangiavate. Tepelene è infatti il nome di una delle…
Continua a leggere

I dintorni di Valona: tra spiagge e castelli
Qualche anno fa durante il nostro primo viaggio in Albania ci eravamo fermati a Valona mentre tornavamo dal Sud verso Tirana e non ci restò particolarmente impressa (per saperne di più leggi questo post). Allora perché abbiamo deciso di tornarci nel nostro secondo viaggio in Albania da Nord a Sud?…
Continua a leggere

Un’escursione sul fiume Drin
Se avete voglia di passare una giornata diversa durante il vostro soggiorno in Albania ammirando un panorama unico, lontano dai circuiti del turismo di massa abbiamo quello che fa per voi: trascorrere una giornata sul fiume Drin con una gita in barca sopra un paese sommerso da più di 40…
Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario