
Val Concei: sentiero alla scoperta della bucolica valle
Fienili in legno, pittoresche abitazioni ravvivate dai colori dei fiori che sporgono dai balconi, pascoli erbosi e boschi odorosi, la Val Concei incanta tutti coloro che decidono di esplorarla seguendo il percorso naturalistico del fondovalle che permette di gustarsi appieno quest’ambiente bucolico che sembra uscire direttamente da un modo che…
Continua a leggere

Base Tuono e Lago Coe
Sembrerà strano ma tra i verdi pascoli, le malghe, le montagne e i piccoli paesini sormontati da campanili a punta del Trentino, si trova una base missilistica Nato. Sulle Alpi Cimbre infatti oltre che alle testimonianze della Grande Guerra ci sono anche emozionanti tracce della guerra fredda. La Base Tuono…
Continua a leggere

Il Sentiero delle Sorgenti e il bosco incantato
Se avete voglia di fare una passeggiata nel bosco lungo un antico sentiero vi consigliamo il Sentiero delle Sorgenti. Il Sentiero delle Sorgenti si snoda infatti in un bellissimo bosco: bastano pochi passi per sprofondare nel silenzio assoluto interrotto solo da cinguettii e trilli diversi. Gli odori degli abeti,…
Continua a leggere

Il Lago di Ledro e la sua verde valle
Uno dei laghi più belli e con le acque più limpide del Trentino è il Lago di Ledro, lago di origine glaciale incastonato tra le montagne, nell’omonima bellissima Valle. Vicinissima al Lago di Garda, a solo mezzora dal turchese Lago di Tenno, la Valle di Ledro è calma e pacifica,…
Continua a leggere

Forte Campo Luserna: trekking con passeggino
Immerso nel verde paesaggio montano dall’acrocoro di Luserna si trova il Forte Campo Luserna, uno dei sette forti dell’Imperatore fatti costruire dall’impero austro-ungarico per difendere il territorio. Il Forte Campo Luserna fu teatro di una cruenta battaglia che in soli quattro giorni vide scaricare sulle possenti mura del forte…
Continua a leggere

2 settimane in Trentino con passeggino
Come meta del nostro primo viaggetto in famiglia (Lisa&Samu} abbiamo scelto il Trentino: durante un nostro precedente weekend nella regione infatti oltre ad innamorarci dei paesaggi e dell’architettura, avevamo notato la presenza di molti servizi per le famiglie tra cui anche una sentieristica da fare con passeggini. Per semplificare gli…
Continua a leggere

Il lago di Tenno e il borgo di Canale
State cercando un lago dai contorni fiabeschi per nuotare, fare canoa, kayak o altri sport d’acqua o semplicemente godervi il sole su una spiaggetta solitaria, bagnata dalle dolci acque turchesi? Allora dovete andare al Lago di Tenno, ideale anche per chi ama passeggiare e fare escursioni. Dal Lago infatti partono…
Continua a leggere

Il Pratomagno
Il Pratomagno con i suoi verdi pascoli in quota, le sue fitte foreste e i piccoli borghi montani è uno dei luoghi più suggestivi per fare del buon trekking in Toscana ed è la dorsale montuosa che funge da spartiacque tra il Valdarno e il Casentino. La sua cima più…
Continua a leggere

Le piscine naturali del Ciuffenna
Le fresche acque del torrente Ciuffenna scorrono ai piedi del monte Pratomagno in una splendida cornice naturale. Eravamo già stati a Loro Ciuffenna in primavera dopo una escursione sul monte Pratomagno esplorando le sue pendici e i suoi affascinanti borghetti montani, passeggiando poi sulle sponde di quell’invitante torrente dalle acque…
Continua a leggere

Cosa fare a giugno 2019 in Toscana
Il 21 giugno il MiBAC, insieme all’ Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, promuove e patrocina la Festa della Musica: i luoghi della cultura del MiBAC faranno da teatro a eventi, spettacoli e manifestazioni legati al mondo della musica. Tutti gli eventi organizzati per quest’occasione in Toscana…
Continua a leggere

Il Castello di Torrechiara
Il castello di Torrechiara con il suo aspetto elegante e le imponenti torri angolari è considerato a diritto una delle fortificazioni più belle e intriganti di tutta Italia. Oltre a essere un eccellente esempio di architettura castellare italiana il castello di Torrechiara ospita al suo interno degli affreschi molto belli…
Continua a leggere

Visita all’antica salina di Volterra
Nella remota campagna toscana dominata dalla città di Volterra si trova un’antichissima salina le cui origini si perdono nel passato, tanto che già gli Etruschi vi estraevano il sale minerale. Ma l’importanza della Salina di Volterra non è cosa da soli storici, la salina è infatti un’eccellenza italiana piuttosto singolare…
Continua a leggere

Il parco di Villa Caruso Bellosguardo
Nella pace e nel silenzio della collina di Bellosguardo si trova il bellissimo parco della Villa Caruso a Lastra a Signa, una sorpresa per chi come noi ama provare il “brivido del piacere della scoperta”.Il parco infatti, si svela a poco a poco e l’impressione di semiabbandono che sia ha…
Continua a leggere

Cosa fare a maggio 2019 in Toscana
Sabato 18 e domenica 19 maggio si torna a celebrare la Festa Europea dei Musei, per valorizzare l’identità culturale europea e che coinvolge i musei di tutta Europa, per questa occasione i musei saranno aperti anche in orario serale e con un prezzo del biglietto simbolico, mentre il 24 maggio…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario