
Il misterioso altare di Pietramarina
Avete mai sentito parlare del misterioso altare di Pietramarina, noto anche come Masso del Diavolo? Ebbene, noi incuriositi dal diffondersi della sua fama siamo andati a cercarlo per capire meglio di cosa si trattasse, speranzosi di replicare l’emozionante esperienza della così detta Piramide Etrusca di Bomarzo. L’altare di Pietramarina, nei…
Continua a leggere

Il Pozzo della Morte e la Cascata di Rio Buti
Immerso in un bosco fitto e rigoglioso, a pochi chilometri dal centro di Prato, scorre il torrente Rio Buti, affluente di sinistra del più noto Bisenzio. Per la sua vicinanza alla città il fiume è molto frequentato dai pratesi. LEGGI ANCHE: L’ELSA VIVA: IL FIUME TURCHESE Durante la sua ripida discesa…
Continua a leggere

Rocca Cerbaia
Menzionata da Dante nella Divina Commedia, e collocata in una posizione strategica, Rocca Cerbaia è ideale per una bella passeggiata nella natura e nella storia. In provincia di Prato, nei pressi di Carmignanello (vicino a Vaiano) si trova Rocca Cerbaia, costruita intorno al XII secolo su uno sperone roccioso che domina il corso…
Continua a leggere

Un castello normanno in Toscana
Prato è una piccola ma affollata provincia della Toscana, famosa da sempre per la sua produzione nell’ambito della tessitura (a cui è stato dedicato anche un’importante museo) e più recentemente per il Centro di Arte Contemporanea Luigi Pecci, di cui avremmo modo di parlarvi in seguito. Oltre a ciò Prato…
Continua a leggere