
Il Lago di Ledro e la sua verde valle
Uno dei laghi più belli e con le acque più limpide del Trentino è il Lago di Ledro, lago di origine glaciale incastonato tra le montagne, nell’omonima bellissima Valle. Vicinissima al Lago di Garda, a solo mezzora dal turchese Lago di Tenno, la Valle di Ledro è calma e pacifica,…
Continua a leggere

Passeggiata alla Buca delle Fate
Una delle più belle spiagge della Toscana con un nome altrettanto suggestivo si trova in provincia di Livorno: è la Buca delle Fate, una spiaggia di sassi con grandi scogliere su cui è possibile sdraiarsi oppure ammirare il paesaggio. Il mare blu e azzurro, le acque limpide, il profilo dell’isola…
Continua a leggere

Cosa fare ad Hammamet
Hammamet è una delle mete più conosciute della Tunisia insieme a Sousse. In molti vi si recano per le famose strutture alberghiere a cinque stelle, per fare un bel bagno in mare e visitare la piccola medina. In realtà Hammamet si presta come un’ottima base per visitare antichi villaggi berberi…
Continua a leggere

I dintorni di Valona: tra spiagge e castelli
Qualche anno fa durante il nostro primo viaggio in Albania ci eravamo fermati a Valona mentre tornavamo dal Sud verso Tirana e non ci restò particolarmente impressa (per saperne di più leggi questo post). Allora perché abbiamo deciso di tornarci nel nostro secondo viaggio in Albania da Nord a Sud?…
Continua a leggere

La spiaggia di Castel Sonnino: il molo che è diventata una piscina
Se cercate un luogo diverso dalle solite spiagge per passare una piacevole giornata al mare e una breve camminata in salita e in discesa non vi spaventa abbiamo il luogo che fa per voi. Sotto il castello di Sydney Sonnino, di cui vi abbiamo parlato in un apposito post, c’è…
Continua a leggere

Weekend in Romagna
La costa romagnola è forse una delle più conosciute in tutta Italia per i suoi luoghi di divertimento per adolescenti e non solo, per le spiagge e le strutture attrezzate per bambini e famiglie. Noi abbiamo deciso di passare un weekend in Romagna per scoprire alcune città d’arte ma essendoci…
Continua a leggere

Costa degli Etruschi: cosa fare oltre al mare
La Costa degli Etruschi è una meta molto ambita dalle famiglie toscane e non per passare alcune settimane di relax durante i mesi estivi. Il bel mare, i servizi, le pinete la rendono ideale infatti per passare vacanze all’insegna del riposo con i bambini. In questo post vogliamo suggerirvi alcuni…
Continua a leggere

5 classici per l’estate
L’estate è per la maggior parte delle persone l’occasione per partire alla scoperta di nuove città, nuove regioni, paesi e continenti, sia essi reali o fantastici, magari cullati dal mugugnare delle onde. Ecco perchè vi consigliamo cinque classici per l’estate, o meglio dal sapore estivo, per apprezzare di più quest’estate,…
Continua a leggere

Viaggio in scooter alla scoperta della Grecia continentale
Quest’estate i nostri inviati speciali a luglio sono stati in vacanza in Grecia continentale con il loro inseparabile Scooter (vi ricordate quando ci hanno parlato di come preparare i bagagli per fare un viaggio in scooter?). Di alcune zone in cui sono stati vi abbiamo già parlato perché vi siamo…
Continua a leggere

Tulum: spiagge caraibiche e rovine maya
Rovine, spiagge caraibiche e cenote, può una sola parola evocare tutte e tre queste cose contemporaneamente? Sì, se la parola in questione è Tulum! Tulum è una cittadina costiera della Riviera Maya, nello stato del Quintana Roo, posta sulla parte meridionale della penisola dello Yucatan, non lontana da Playa del…
Continua a leggere

Scalo ad Atene, voglia di mare?
Uno scalo lungo si sa può essere noioso, in aeroporto le ore non passano mai, al contrario decidere di sfruttare un lungo scalo per fare qualcosa, visitare la città, fare una escursione, andare in piscina o al mare richiede una buona organizzazione e anzitutto è necessario accertarsi che l’aeroporto sia…
Continua a leggere

Grecia: una settimana tra il Golfo di Orfani e il Golfo di Ierissos
Il Golfo di Orfani e il golfo di Ierissos si trovano nella Grecia macedone che è forse la parte meno nota e meno turistica della Grecia ma non tarderete ad innamorarvi del suo mare trasparente, delle dolci spiagge, della vegetazione brulla, dell’arabeggiante Salonicco, dei numerosi siti archeologici e musei. Terra…
Continua a leggere

Himare: tra borghi abbandonati e spiagge
Tra Valona e Saranda, sulla costa ionica dell’Albania si trova un piccolo paesino che durante i mesi estivi ed agosto in particolare vede aumentare i suoi abitanti in maniera esponenziale: Himare (Himara o Himarë). Questo piccolo paese è il luogo ideale per gustarsi il bel mare albanese e dedicarsi alla scoperta…
Continua a leggere

Viaggiare in Albania con i bambini
L’Albania è una terra che ha molto da offrire in termini naturalistici: dal mare alle montagne agli animali che scorrazzano liberi e in termini storici: bunker e interessanti siti archeologici. Come vi abbiamo già parlato nel nostro itinerario di 2 settimane in Albania e in perchè andare in vacanza in…
Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario