
Il villaggio minerario di Siele
Il villaggio minerario del Siele si trova nel comune di Piancastagnaio sul versante senese del monte Amiata. Non tutti conoscono il lungo legame che ha la Toscana con l’attività mineraria, noi per primi ci siamo avvicinati quasi casualmente a questo aspetto della nostra storia e pian piano scopriamo luoghi e…
Continua a leggere

Cosa fare a ottobre 2018 in Toscana
L’autunno è ormai iniziato, le giornate stanno diventando corte e il tempo incerto, scopriamo insieme quali sono gli eventi in Toscana per questo mese per ammirare l’arrivo dell’autunno con escursioni all’aperto con panorami dalle tinte calde o per partecipare a manifestazioni e mostre in caso di maltempo. Dal 14 al…
Continua a leggere

Il deserto dell’Accona e il Site Transitorie
I paesaggi che caratterizzano le colline dei dintorni di Siena sono noti in tutto il mondo per la loro bellezza nonostante ciò sono in pochi a sapere che proprio in questi luoghi si nasconde un deserto. No, non siamo impazziti, anche Siena e la Toscana hanno il loro deserto: il…
Continua a leggere

Libri sulla Toscana: alcuni consigli
La Toscana è la regione che ha dato i natali a Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio, Francesco Petrarca, Guido Cavalcanti, Niccolò Machiavelli, Leonardo da Vinci, Carlo Collodi, Curzio Malaparte, solo per citarne alcuni. Per cui se state per partire per un viaggio in Toscana non avrete che l’imbarazzo della scelta. Se…
Continua a leggere

Cosa fare ad agosto in Toscana
Agosto…per molti è il mese delle ferie e delle vacanze, per altri anche se continuano ad andare al lavoro è un mese in cui uscire per godersi il fresco della sera e partecipare alle tante sagre, feste e ricorrenze. In questo mese oltre alle numerose feste medievali che non mancano…
Continua a leggere

Le acque pure e fresche del fiume Merse
Abbracciato dai boschi della Riserva Naturale dell’Alto Merse, scorre il fiume Merse: le sue acque pulite e verdi risplendono alla luce del sole che filtra tra le foglie altrettanto verdi delle chiome degli alberi. Nei pressi del borghetto di Brenna è possibile raggiungere il fiume molto facilmente e poi risalendolo…
Continua a leggere

Cosa fare a luglio in Toscana
Un sacco di eventi per scoprire la Toscana, i suoi sapori, le sue tradizioni e i suoi monumenti. Turisti, residenti e habituè non perdetevi questo post per non mancare alle manifestazioni più interessanti di luglio! Cosa fare a luglio in Provincia di Carrara Se volete provare l’emozione di partecipare ad una…
Continua a leggere

Cosa fare a giugno in Toscana
L’estate sta arrivando…e con essa anche tanti eventi che allieteranno le nostre serate e giornate di questo giugno 2018! Ecco una selezione di eventi divisi per provincia. Buon divertimento! Cosa fare a giugno in Provincia di Carrara Il 2/06 sarà possibile partecipare alla Francigena Half Marathon 2018: la mezza maratona non…
Continua a leggere

Perché passare una giornata con i bambini al Giardino Zoologico di Pistoia
Una gita che non può mancare quando si è in Toscana con i bambini è sicuramente quella al Giardino Zoologico di Pistoia. Tra animali più comuni della fattoria come le capre e i cavalli e quelli più “selvaggi” come gli orsi, le tigri, i leoni si possono apprendere curiose informazioni…
Continua a leggere

Cosa fare ad aprile in Toscana
Quest’anno la primavera si è fatta aspettare…un motivo in più per non perdersi neppure un’occasione per godersi la nostra splendida Toscana! Nel post troverete molti eventi interessanti, provincia per provincia. Cosa fare a aprile in Provincia di Massa Carrara A marzo sarà possibile per i soci Unicoop Firenze visitare i…
Continua a leggere

Cosa vedere nella Montagnola senese
La Montagnola senese è un’affascinante area collinare che si estende tra i comuni di Casole d’Elsa, Monteriggioni, Siena e Sovicille. Il suo sottosuolo è ricco di un marmo giallo che nel medioevo fu usato per decorare alcuni monumenti come il Duomo di Firenze e quello di Orvieto e di grotte…
Continua a leggere

Cosa fare a Gennaio in Toscana
L’anno nuovo è appena iniziato e già sono numerosi gli eventi con cui potete dilettarvi e scoprire meglio la nostra splendida regione. Vediamone alcuni insieme. Cosa fare a gennaio in Provincia di Carrara Se pensate che la Befana arriva in volo su una vecchia scopa, vi sbagliate di grosso: a Marina…
Continua a leggere

Cosa fare a dicembre in Toscana
Dall’8 al 10 dicembre torna l’evento natalizio: Cantine Aperte a Natale, le cantine di MTV Toscana apriranno le loro porte a tutti gli appassionati con visite, degustazioni, musica e spettacoli per adulti e bambini. Cosa fare a dicembre in Provincia di Carrara Molto interessante è la possibilità di visitare il rifugio Antiaereo di…
Continua a leggere

Castel di Celsa e i suoi stupendi colori autunnali
Uno dei luoghi più sorprendenti della Montagnola sensese e della Val d’Elsa è Castel di Celsa, un sontuoso e raffinato edificio dal sapore vagamente britannico, praticamente invisibile dalla strada. Castel di Celsa è immerso in un bosco di caprini, lecci e castagni, che si diradano intorno alla proprietà fino a…
Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario